Progetto spiaggetta
#41
L'ho disegnata e poi ho seguito l'uomo dell'inox quel giorno che l'ha assemblata (una mattinata) per quelle ottimizzazioni che si vedono solo facendo.
Legno e inox in tutto mi pare sono venuti circa 1000, compresa scaletta telescopica a 5 gradini
Dovrei avere ancora i disegni costruttivi in giro
E' risultata nel tempo assolutamente solida e con i carichi ben distribuiti.
Il peso totale sarà un 15-18Kg, prevalentemente dato dal legno (doveva essere teak ma, anche se ne ha tutto l'aspetto e il costo, mi è parso troppo duro da forare e avvitare) che sarà spesso 22-23mm
Abbastanza bassa da raggiungere l'acqua facilmente ma asciutta in navigazione tanto che un pesante tappeto intrecciato, per pulirsi le scarpe nei porti, ci ha accompagnato, solo appoggiato, per quasi mille miglia di trasferimento.
L'ho gettato l'autunno scorso perché ormai era bruciato dal sole siciliano.
Sul bordo, oltre alla scaletta, c'è la sede per l'innesto pivottante della passerella
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#42
catalogo TREM pag. 578
Cita messaggio
#43
gracias e complimenti

sono due mesi che aspetto l'artigiano della cappottina che mi assicura che è in grado anche di fare la . bìn
Cita messaggio
#44
Se l'artigiano latita la trovi qui bella e fatta
.

questa: 94 x 68 con scaletta/passerella a 651 € mi sembra ottima

.jpg   plancetta.jpg (Dimensione: 11,65 KB / Download: 47)
Cita messaggio
#45
io ho quella segnalata da picinin..
soldi ben spesi
Cita messaggio
#46
E i rifaccio vivo dopo qualche giorno, per causa di forza maggiore.
Ho verificato l'elemento che mi pareva critico, ovvero la mensola, cioè la parte triangolare, ricavarla da lamiera di 4 mm, con ricavato un buco al centro. Ho fatto la verifica di instabilità laterale e, a patto che per il puntone (quello curvo) si mantenga una sezione da 80x4 mm, questo é in grado di reggere circa 200 kg... Tu quanto pesi?
Cita messaggio
#47
p.s.

Circa 200 kg l'una, beninteso, quindi sulla sulla plancetta potrai caricare un po' meno di 400 kg (perché il puntone é inclinato)
Cita messaggio
#48
Effettivamente, sono d’accordo con burrascaforza5. L’eleganza del GS42 richiede un design fatto a misura, che non deturpa bensi riprende le bellissime linee della barca, tenendo conto anche dell’interferenza con lo strallo di poppa.
Per il dimensionamento consiglio ricordare la prima legge di Murphy: "Se qualcosa puo' andar male, lo fara'!"
In questo caso l’ipotesi peggiore e’ un uomo di 90kg di peso, che si lancia per tuffarsi in acqua NON dal centro della spiaggetta bensi’ dallo spigolo laterale.
Spinta al decollo = 2 volte il proprio peso (i sportivi arrivano a 5 volte il proprio peso).
Moltiplicatore per il rapporto sfavorevole fra bracci di leva (distanza fra fulcro e spigolo della spiaggetta a sbalzo, rispetto al braccio di forza della mensola) = 2x
Coefficiente di sicurezza = almeno 2x
Risultato: occorre dimensionare ognuna delle due mensole per un carico statico di almeno …
90kg x 2 x 2 x 2 = 720kg.
Questo valore puo’ essere ridotto, ottimizzando la geometria dei supporti in modo da sfruttare meglio i bracci di leva.
Infine consiglio prevedere un robusto punto d’appoggio per la scaletta sullo spigolo inferiore dello specchio di poppa, e con paracolpi ampiamente dimensionato. La nostra barca e’ dotata di spiaggetta come quella qui in discussione, con passerella lunga 2m che fa anche da scaletta per fare il bagno. E all’ancora, se la barca beccheggia per un po’ di onda, i colpi sulla spigolo di poppa provocati dalla scaletta lasciata in acqua diventano potenti.
Cita messaggio
#49
(24-05-2015, 00:14)Maro Ha scritto: L'ho disegnata e poi ho seguito l'uomo dell'inox quel giorno che l'ha assemblata (una mattinata) per quelle ottimizzazioni che si vedono solo facendo.
Legno e inox in tutto mi pare sono venuti circa 1000, compresa scaletta telescopica a 5 gradini
Dovrei avere ancora i disegni costruttivi in giro
E' risultata nel tempo assolutamente solida e con i carichi ben distribuiti.
Il peso totale sarà un 15-18Kg, prevalentemente dato dal legno (doveva essere teak ma, anche se ne ha tutto l'aspetto e il costo, mi è parso troppo duro da forare e avvitare) che sarà spesso 22-23mm
Abbastanza bassa da raggiungere l'acqua facilmente ma asciutta in navigazione tanto che un pesante tappeto intrecciato, per pulirsi le scarpe nei porti, ci ha accompagnato, solo appoggiato, per quasi mille miglia di trasferimento.
L'ho gettato l'autunno scorso perché ormai era bruciato dal sole siciliano.
Sul bordo, oltre alla scaletta, c'è la sede per l'innesto pivottante della passerella

Mario, se hai qualche schizzo sottomano, per favore, mandamelo. Grazie mille
Cita messaggio
#50
Andrea hai una mail
43
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#51
(25-05-2015, 22:23)Maro Ha scritto: Andrea hai una mail
43

ricevuta

Muchas Gracias !!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Progetto compensato e vernice epoxi Discola 4 988 04-11-2024, 12:26
Ultimo messaggio: lupo planante
  Progetto RollBar con attacco pulpito gava 5 2.818 01-02-2024, 14:56
Ultimo messaggio: gava
  Spiaggetta GS35 SeaMax 24 3.866 16-02-2023, 20:08
Ultimo messaggio: cmv88
  Irrobustire spiaggetta Comet 303 masa66 8 4.463 29-12-2022, 22:09
Ultimo messaggio: bruno di sabatino
  Web cam a bordo progetto ben riuscito rorano35 43 9.096 21-11-2022, 12:27
Ultimo messaggio: rorano35
  progetto capottina/spray hood dimensione finestature scud 13 4.214 18-12-2019, 20:51
Ultimo messaggio: max440
  Progetto e misure roll bar armonioso Gianpaolo 13 4.382 25-06-2019, 01:40
Ultimo messaggio: bobspiderman
  progetto sprayhood /dodger in sandwich scud 33 7.706 10-05-2018, 16:57
Ultimo messaggio: Blu
  Progetto e misure roll bar armonioso Gianpaolo 1 1.983 11-12-2017, 23:03
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Progetto di spartanizzazione della barca crafter 37 8.302 14-02-2016, 00:33
Ultimo messaggio: Frappettini

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)