Messaggi: 722
Discussioni: 8
Registrato: Mar 2008
in effetti il gavone profondo a tutta altezza del mio . non mi ha mai dato problemi di ammucchiamenti... per 50 mt di catena del 10 almeno...
per il salpa ancora però preferisco sempre che qualcuno "esperto" veda di persona cosa . rischi di rompere qualcosa o di non rendersi conto che qualcosa si "sta" per . salpando
Messaggi: 444
Discussioni: 83
Registrato: May 2009
(30-06-2015, 16:33)Trixarc Ha scritto: (30-06-2015, 15:50)bellatrix Ha scritto: (30-06-2015, 11:44)Edolo Ha scritto: Colorare un metro di catena è una valida alternativa.
Si, ma tu lo vedi dal pozzetto??
Per me il più grosso dubbio rimane: ma tu riesci a salpare l'ancora dal pozzetto? Per me e per tutti gli amici che ho interpellato sull'argomento è impossibile (telecomando a parte...). La catena si ammucchia inevitabilmente facendo bloccare il salpancora se non gli stai sopra spartendola a destra e sinistra con un bastone o altro mezzo. Nonostante la grande capienza del gavone e il suo fondo leggermente inclinato non c'è altro modo di ovviare a questo problema. Recentemente ho costruito un piano più inclinato con una serie di tavole di legno, da mettere lì dentro. Ancora lo devo provare e spero di risolvere in parte questo problema.
la mia non si ammucchia pure se non fai nulla

ma col cavolo che salpo senza essere a prua
Messaggi: 444
Discussioni: 83
Registrato: May 2009
comunque io non volevo mettere un contametri fisso perchè la barca faceva charter e volevo appunto evitare casini e ho messo per quando ci sono io questo telecomando che a dire il vero ho pagato 10 euro. Funziona benissimo. Ovviamente non ha il contametri ma lo monti senza tagliare nulla con tre fastom doppi...
.
Messaggi: 6.431
Discussioni: 52
Registrato: Aug 2010
Stefano
La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Messaggi: 919
Discussioni: 27
Registrato: Apr 2015
Ecco l'aggiornamento promesso.
Con il mio Bavaria 41 non ho bisogno di mettere nulla, perche' al momento, la catena scorre e scivola senza problemi dentro il suo gavone bello profondo.
Diversa cosa era con il B40 di prima.
Non sono riuscito a capire il perche', ma ipotizzo anche una installazione diversatra le due barche da me finora possedute.
In altre barche noleggiate negli anni (First, Elan,ecc.) non ho mai riscontrato questi problemi.