Infiltrazione acqua Dufour 40
#1
Dopo una lunga navigazione di bolina larga con vento sui 20 - 25 nodi e mare formato, sempre con mura a dritta, ho trovato il materasso di sinistra nella cabina di prua bagnato. In porto a barca ferma ho ispezionato bene e ho trovato tutto il fianco della cabina di prua umido, nella zona su cui appoggia il pannello di compensato sotto il materasso. Più in alto è asciutto, più in basso è asciutto.
Solo all'estrema prua in basso, davanti alla prima paratia, c'era circa mezzo litro d'acqua. L'ho assaggiata e sembrava salata, ma non troppo: c'è da dire che oltre a spruzzi e onde, in navigazione abbiamo preso anche pioggia.
Ho provato a far correre abbondante acqua con la manichetta sulla prua, nel gavone dell'ancora, sulla falchetta, sulla base dei candelieri, ma all'interno non ho visto arrivare nulla.
Ho verificato anche il tubo del serbatoio dell'acqua sotto la cuccetta di prua, ma sembra a posto.
Per capire meglio vorrei smontare il pannello ricoperto di similpelle contro la fiancata sinistra nella cabina di prua, ma non mi è chiaro come fare: sembra incollato.
Qualcuno che conosce il Dufour 40 sa consigliarmi come fare, o ha avuto un problema analogo?
Grazie
Ocirne
Cita messaggio
#2
Non conosco la tua barca, ma sulla mia - problema analogo - l'infiltrazione avveniva solo sotto vela e di bolina perché il genoa andava a spingere sul pulpito di prua e, spostandolo minimamente, si creava la via d'acqua. In porto, con la manichetta, nulla.
ciao
matteo
Cita messaggio
#3
Il serbatoio sotto la cuccetta di prua ha senz'altro uno scarico del "troppo pieno" che a barca inclinata può appunto scaricare acqua. Verifica dove scarica la suddetta valvola del troppo pieno e accertati dunque che l'acqua non provenga da lì. Poichè non conosco il doufur 40, dovresti vedere anche se dell'acqua finita in sentina da qualche altra via ha delle altre vie sul lato sinistro per arrivare sino a prua, soprattutto per effetto del beccheggio
Cita messaggio
#4
Ciao sulla tua barca verificherei gli ombrinali del gavone ancora.
In questa discussione trovi tutto quello che ti può servire


http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=86671&highlight=Dufour+40+nfiltrazione
Cita messaggio
#5
poco più di un anno fa ho acquistato un Dufour 425 ed ho combattuto parecchio con infiltrazioni di acqua che mi trovavo internamente lungo le fiancate. ho dovuto cambiare tutti i bulloni delle viti passanti dei candelieri e pulpiti mettendoli autobloccanti.
Cita messaggio
#6
Trovato infiltrazione acqua:
Ho verificato gli ombrinali del gavone ancora come suggerito da Rolli, ma il problema non era lì.
Nella zona degli ombrinali lo scafo è di vetroresina pieno senza controstampo, e non può infiltrarsi acqua. Però il problema era li vicino.
Ho chiuso con il pongo gli ombrinali dall'esterno e ho iniziato a riempire il gavone con la manichetta.
L'acqua ha inziato a entrare in cabina di prua solo quando ha raggiunto un livello un pò più alto degli ombrinali: dopo diverse prove indirizzando il tubo dell'acqua in vari punti ho individuato la zona critica. Si tratta di un punto visibile solo con un attento esame, in cui la vetroresina non è prefettamente rifinita. Probabilmente è sempre stato così, o forse si è creato un piccolo "buco" dopo 10 anni di navigazioni più o meno "allegre".
L'infiltrazione era in un punto alla base della paratia che divide la cabina di prua dal gavone dell'ancora.
Ho sigillato con resina epossidica bicomponente e il problema sembra risolto, salvo verifica definitiva al prossimo forza 6 di bolina!
Ora vorrei riverniciare tutto l'interno del gavone in modo da sigillare ulteriormente eventuali porosità non ancora evidenziate: qualcuno mi suggerisce che prodotto usare?
Ora è di colore "beige" (giallino).
Ocirne
Cita messaggio
#7
Ciao ora dovrai armarti di pazienza per svuotare le ordinate dello scafo che nella nostra barca si riempiono d'acqua.????
Cita messaggio
#8
Puoi riverniciarle con gelcoat liquido
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Uno strano rumore nel mio Dufour 390 Richard85 6 851 16-07-2025, 12:11
Ultimo messaggio: st00042
  Bloccare Panchetta Amovibile chiusura di poppa - Dufour 41 Classic gpcgpc 1 1.182 25-04-2025, 18:07
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Infiltrazione da botola montata male graycap 4 1.082 12-06-2024, 12:16
Ultimo messaggio: mzambo
  Dufour 24 parti ricambio spigolo 0 587 08-11-2023, 11:14
Ultimo messaggio: spigolo
  Manutenzione sentina Dufour 24 spigolo 4 1.355 17-10-2023, 19:24
Ultimo messaggio: cmv88
  Frigo Dufour 412 Domenico Blue Eyes 7 1.850 02-09-2023, 10:18
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Infiltrazione acqua manicotto asse elica oceanis 411 393riccardo 0 877 13-05-2023, 13:06
Ultimo messaggio: 393riccardo
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 5.528 09-10-2022, 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Portello oblò da sigillare causa infiltrazione SeaMax 11 2.534 04-05-2022, 17:55
Ultimo messaggio: SeaMax
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 2.995 08-02-2022, 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)