Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
13-12-2015, 08:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-12-2015, 08:55 da JARIFE.)
(12-12-2015, 22:58)Gagio Ha scritto: (12-12-2015, 22:06)JARIFE Ha scritto: Per far funzionare le candelette si deve tener premuto il pulsante apposito(10 secondi) quando lo si . candelette.
No, aspetta, spiega meglio....
Le candelette diventano incandescenti solo nell'attimo in cui premi verso l'alto la levetta(Volvo), comunque, anche nelle auto dove sono "automatiche" , dopo che hanno raggiunto l'incandescenza si staccano e non Piccoletto più ( diversamente brucerebbero nel giro di minuti ).
Ripeto, le candelette sono l'ultimo dei problemi.
Con i nostri motori, che sono abbastanza spartani, quando accendi il quadro hai le spie del cruscotto e basta( ovvio che al motorino di avviamento arriverà tensione ) diverso il discorso delle auto moderne dov'è la pompa ac non è più meccanica ma elettrica, ma questo è un altro discorso...
BV
Messaggi: 120
Discussioni: 13
Registrato: Oct 2017
Riapro questo treath per chiedere ai possessori di SO dove sia posizionato l'estrattore d'aria. Nello specifico io ho un SO37. Ma forse Jeanneau li mette tutti nello stesso posto.
Messaggi: 643
Discussioni: 46
Registrato: Oct 2013
Nel SO 42.2 é sotto il letto della cabina post sx a fianco del serbatoio gasolio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Messaggi: 5.892
Discussioni: 412
Registrato: May 2008
nel mio S.O 42 è dentro al gavone di poppa,fissato in paratia.
siamo tutti Generali
Messaggi: 120
Discussioni: 13
Registrato: Oct 2017
Grazie, trovato: anche nel 37 sta lì.
Resta solo da capire perché d'un tratto non parte più. Mi hanno consigliato di verificare il relè
Messaggi: 5.892
Discussioni: 412
Registrato: May 2008
(18-08-2020, 21:55)ITA143 Ha scritto: Grazie, trovato: anche nel 37 sta lì.
Resta solo da capire perché d'un tratto non parte più. Mi hanno consigliato di verificare il relè
guarda il fusibile che va al ventilatore subito dopo il relè. dovrebbe essere di 15 ampere,potrebbe essere bruciato.
siamo tutti Generali
Messaggi: 96
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2020
Ho l'aspiratore del vano motore, su un sun odyssey 45 ds, che parte quando accendo il motore e fin qui nessun problema, il vero problema e' che fa un fracasso infernale, quasi piu' del motore. Qualcuno ha avuto, o ha un problema simile?
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Probabilmente sono partiti i cuscinetti. Tendenzialmente quelli in linea sono più rumorosi di quelli a conchiglia. Cambialo.
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
18-01-2021, 09:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2021, 09:27 da kitegorico.)
Anche il mio aspiratore non funziona più. Alimentato direttamente parte, quindi non è rotto. Io credo siano i fili dell'alimentazione totalmente ossidati. Proverò ad accorciarli
Messaggi: 96
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2020
(17-01-2021, 22:43)kavokcinque Ha scritto: Probabilmente sono partiti i cuscinetti. Tendenzialmente quelli in linea sono più rumorosi di quelli a conchiglia. Cambialo.
Perfetto, era quello che sospettavo. Ti ringrazio.
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015