Faro di profondità
#1
Buona domenica a tutti!
Ieri parlando con un elettricista mi ha consigliato di mettere in pozzetto una presa accendisigari per un faro di profondità portatile, da usare per eventuali rientri notturni (per arrivare al posto dove ormeggio devo passare per un canale non illuminato). Pensandoci bene potrei installare un faro di profondità fisso nell'estrema prua, magari nel pulpito, da usare tipo fari dell'auto per capirci. Voi cosa ne pensate? Fisso o mobile? Cosa usate?
Cita messaggio
#2
Fisso a prua per servire dovrebbe essere potentissimo e a largo angolo, meglio un faro potente a stretto angolo in pozzetto da dirigere dove serve: rive del canale, bricole, etc.

Io ho sempre trovato sufficiente un faro portatile a batteria ricaricabile che evita prese all'aperto o lunghi fili intralcianti.

898989
Cita messaggio
#3
Io ho sempre trovato sufficiente un faro portatile a batteria ricaricabile che evita prese all'aperto o lunghi fili intralcianti.Smiley32
Già, leggero,maneggevole, economico. Per le brevi distanze all'ormeggio basta e avanza. Era citato perfino in uno dei tanti regolamenti succedutisi che ci perdi la bussola.
Io che sono 'gnorante preferisco il buio: l'occhio si abitua se non ha sempre qualche punto luminoso che lo disturba, anche la lucetta rossa della bussola a volte è eccessiva.
Non parliamo poi degli schermi esagerati che vedo in uso, mi sa che pochi ci girano di notte.27
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#4
Un faro in barca è utilissimo per svariate situazioni,
Noi ne abbiamo acquistato uno con batteria ricaricabile. La batteria è simile a quelle utilizzate per il trapano elettrico.
Bv
Cita messaggio
#5
Ci son torce a led con batteria al litio che Piccoletto le montagne. . Ne ho viste di marche statunitensi sui 2/300 dollari...
Cita messaggio
#6
Se usi una presa, prendine una seria, bella stagna, lascia perdere le accendisigari

Bv
Cita messaggio
#7
(22-05-2016, 14:33)Alessandro. Ha scritto: Buona domenica a tutti!
Ieri parlando con un elettricista mi ha consigliato di mettere in pozzetto una presa accendisigari per un faro di profondità portatile, da usare per eventuali rientri notturni (per arrivare al posto dove ormeggio devo passare per un canale non illuminato). Pensandoci bene potrei installare un faro di profondità fisso nell'estrema prua, magari nel pulpito, da usare tipo fari dell'auto per capirci. Voi cosa ne pensate? Fisso o mobile? Cosa usate?

Ho una presa accendisigari in pozzetto,un bel faro a stretto angolo e non con filo
che arriva a prua se serve.Ho anche le torce,ma a volte non sempre cariche,capita.
Cita messaggio
#8
Nitecore Tm16

http://flashlight.nitecore.com/product/tm16

https://youtu.be/e2GOzsk1f0Q
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Autohelm tritata allarme profondità polipo 2 1.508 03-08-2022, 11:33
Ultimo messaggio: polipo
  Allungare cavi trasduttore profondità e solcometro Nasa blackninja 6 2.312 23-06-2020, 10:37
Ultimo messaggio: blackninja
  trasduttore profondità dsm300 santicuti 4 1.580 20-05-2020, 09:15
Ultimo messaggio: santicuti
  Testare funzionamento trasduttore profondità st60 McGiver 14 6.779 30-03-2020, 22:51
Ultimo messaggio: silentisland
  Lampada a LED per faro crocette inox Osculati ste.fano 3 2.046 04-08-2017, 20:59
Ultimo messaggio: ASK
  Trasduttore profondità: che sorpresa palla5000 6 3.980 12-07-2017, 12:26
Ultimo messaggio: palla5000
  Faro di coperta, sostituzione lampadina. Roland 15 4.108 25-09-2016, 03:04
Ultimo messaggio: Roland
  ecoscandaglio che non indica più la profondità mar.and 1 6.700 22-04-2016, 13:45
Ultimo messaggio: davidevet
  Misura profondità discontinua su St 60+ Gioviy 4 2.637 28-06-2012, 19:41
Ultimo messaggio: ITA-16495
  fishfinder su trasduttore profondità Raymarine drz 16 5.385 02-05-2011, 05:41
Ultimo messaggio: drz

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)