Livello di eccitazione dell'alternatore
#1
Buongiorno a tutti; vi assicuro di aver già fatto più ricerche con virgolette ma non ho trovato (forse per evidente ignoranza) una risposta; il quesito è il seguente: l'alternatore entra in funzione solo dopo una sgasatina e sin qui tutto ok; nel tempo però ( ed ora sempre peggio) la sgasatina è diventata un fuori giri; poi parte tutto , ma quando spengo e poi riaccendo anche poco dopo stessa storia; motore mercedes nanni C 240 del 1989 con circa 1000 ore di moto; cinghia recentemente sostituita. Già provato a pulire i contatti in uscita dall'alternatore peraltro perfetti.
grazie
Lucio
Cita messaggio
#2
Prova mettere in moto con il motore subito un po' accelerato e abbassa i giri dopo qualche secondo invece di mettere in moto al minimo e poi dare la sgasata
Cita messaggio
#3
(01-08-2016, 15:17)BeppeZ Ha scritto: Prova mettere in moto con il motore subito un po' accelerato e abbassa i giri dopo qualche secondo invece di mettere in moto al minimo e poi dare la sgasata

Così dice di fare il libretto del farymann fk3. Accendere con manetta quasi al massimo e poi abbassare i giri
Cita messaggio
#4
Butto la' (ma forse non mi sbaglio troppo): come stannole belin ? (le hanno anche gli alternatori e l'umidita' tende a farle lavorare sempre peggio col tempo).
Penso alle belin poiche' il regolatore per come e' fatto ha poche probabilita' di peggiorare gradualmente come descritto, di solito si guasta di netto e quindi lo escludo come causa.
Altro problema (piu' subdolo e raro ma mi e' capitato) puo' essere un difetto di saldatura di uno dei capi degli avvolgimenti dello statore ma anche questo lo considero fra i casi cosi' sporadici da poterlo escludere.
Cita messaggio
#5
Iansolo grazie e grazie anche a Emisan; onestamente non so come stanno le belin e non saprei come controllarle; però penso che potrei smontare, sbarcare e far controllare; gli anni ci sono anche se le ore motore non sono molte; incidentalmente nella zona alternatore presenza di polvere scura alla base motore.
Pe Iansolo: sei un mito; devo dire a tutti quelli che ci leggono che sino ad ora TUTTI i problemi elettrici ed elettronici che ho avuto sei stato in grado di diagnosticarli ed aiutarmi a risolverli anche da lontano; un grazie speciale. Spero di poter in qualche modo sdebitarmi.
Cita messaggio
#6
(01-08-2016, 16:58)Lucio Ha scritto: Iansolo grazie e grazie anche a Emisan; onestamente non so come stanno le belin e non saprei come controllarle; però penso che potrei smontare, sbarcare e far controllare; gli anni ci sono anche se le ore motore non sono molte; incidentalmente nella zona alternatore presenza di polvere scura alla base motore.
Pe Iansolo: sei un mito; devo dire a tutti quelli che ci leggono che sino ad ora TUTTI i problemi elettrici ed elettronici che ho avuto sei stato in grado di diagnosticarli ed aiutarmi a risolverli anche da lontano; un grazie speciale. Spero di poter in qualche modo sdebitarmi.

Avevo un problema simile sul mio alternatore con il regolatore esterno. Il regolatore aveva una decina di anni.

Da qualche anno la spia restava accesa al minimo e si spegneva solo alzando il numero di giri, dopo restava spenta anche al minimo. Questo livello di inizio eccitazione si alzava piano piano con il tempo.

Qualche settimana fa mi sono accorto che questo livello era gia troppo alto, ma prima di poter fare qualcosa il regolatore si e' guastato definitivamente: eccitava permanentemente l'alternatore al massimo, da farlo subito bollente. L'uscita sulla batteria era a 18V.

Ho cambiato solo il regolatore (tre contatti e due viti), acquistato dal autoricambi. Tutto è ritornato normale, come dovrebbe essere.

Al tuo posto io smonterei l'alternatore (dopo qualche foto di fili e contatti ) e lo porterei da un elettrauto, di fiducia possibilmente.

Se ti organizzi bene è questione di qualche ora.

Se di fiducia ti controlla tutto, anche i cuscinetti a sfera, le belin e gli anelli del rotore.
Cita messaggio
#7
Qui c'e' un bell'esempio di come si smonta il regolatore e si cambiano le belin su uno dei piu' comuni alternatori:

https://www.youtube.com/watch?v=aVvPzwtxdrM

se non ti senti di fare l'intero lavoro basta cambiare il regolatore intero che viene fornito gia' completo di belin montate (in pratica va eseguita solo la prima e l'ultima parte delle operazioni presentate nel filmato). E' chiaro che se non hai abbastanza manualita' meccanica vale prioritariamente il consiglio di Ws770.
Cita messaggio
#8
Ancora grazie a tutti; seguendo il consiglio di Iansolo penso che smonterò e consegnerò all'elettrauto durante la pausa invernale.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Spia alternatore su Perkins 4.108 danielef 6 487 22-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: clavy
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.137 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Sonda livello acqua serbatoio Markolone 10 1.257 05-01-2025, 19:02
Ultimo messaggio: Markolone
  Cerco un mago dell'elettricità nautica ventodiprua 16 2.469 21-10-2024, 17:43
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Relé a monte dell’inverter Horatio Nelson 2 725 27-08-2024, 10:57
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Curva di erogazione alternatore Nanni 30cv kobold 5 1.042 22-08-2024, 15:06
Ultimo messaggio: Wally
  Dufour 41 Classic Volvo Penta MD22L - Alternatore e Contagiri gpcgpc 4 925 14-08-2024, 16:26
Ultimo messaggio: stravento96
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 1.116 07-08-2024, 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  Alternatore MD22 L-A ventodiprua 11 1.441 23-06-2024, 18:48
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Alternatore non carica batteria servizi Spirit of Nerina 11 1.920 10-06-2024, 13:25
Ultimo messaggio: spinner

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)