(01-08-2016, 16:58)Lucio Ha scritto: Iansolo grazie e grazie anche a Emisan; onestamente non so come stanno le belin e non saprei come controllarle; però penso che potrei smontare, sbarcare e far controllare; gli anni ci sono anche se le ore motore non sono molte; incidentalmente nella zona alternatore presenza di polvere scura alla base motore.
Pe Iansolo: sei un mito; devo dire a tutti quelli che ci leggono che sino ad ora TUTTI i problemi elettrici ed elettronici che ho avuto sei stato in grado di diagnosticarli ed aiutarmi a risolverli anche da lontano; un grazie speciale. Spero di poter in qualche modo sdebitarmi.
Avevo un problema simile sul mio alternatore con il regolatore esterno. Il regolatore aveva una decina di anni.
Da qualche anno la spia restava accesa al minimo e si spegneva solo alzando il numero di giri, dopo restava spenta anche al minimo. Questo livello di inizio eccitazione si alzava piano piano con il tempo.
Qualche settimana fa mi sono accorto che questo livello era gia troppo alto, ma prima di poter fare qualcosa il regolatore si e' guastato definitivamente: eccitava permanentemente l'alternatore al massimo, da farlo subito bollente. L'uscita sulla batteria era a 18V.
Ho cambiato solo il regolatore (tre contatti e due viti), acquistato dal autoricambi. Tutto è ritornato normale, come dovrebbe essere.
Al tuo posto io smonterei l'alternatore (dopo qualche foto di fili e contatti ) e lo porterei da un elettrauto, di fiducia possibilmente.
Se ti organizzi bene è questione di qualche ora.
Se di fiducia ti controlla tutto, anche i cuscinetti a sfera, le belin e gli anelli del rotore.