Cerco un mago dell'elettricità nautica
#1
Ciao a tutti

Volvo MD 22 L-A 50 CV con alternatore 60 A/h Volvo anno 2003.
Nonostante vari interventi di gente titolata ( certo piu' di me ) mi trovo sempre con contagiri VDO che alla messa in moto va a fondo scala, poi ballonzola un po',poi segna un numero di giri irragionevole, poi dopo un altro po' pare . PARE perché non ho certezza che segni i giri giusti.
Premesso che:
CENTRALINA retro quadro quadro irrorata piu' e piu' volte con desossidante;
CABLAGGI alternatore belin e irrorati piu' e piu' volte con desossidante;
STRUMENTO contagiri aperto irrorato ecc ecc;
RELAIS vicino all'alternatore sostituito.

Che ne pensate?
Cita messaggio
#2
I contagiri After market si possono tarare, ovviamente bisogna avere un contagiri digitale o una strobo od altro. Magari é scassato lui, hanno provato a cambiarlo?
Cita messaggio
#3
(28-05-2024, 17:25)ventodiprua Ha scritto: Ciao a tutti

Volvo MD 22 L-A 50 CV con alternatore 60 A/h Volvo anno 2003.
Nonostante vari interventi di gente titolata ( certo piu' di me ) mi trovo sempre con contagiri VDO che alla messa in moto va a fondo scala, poi ballonzola un po',poi segna un numero di giri irragionevole, poi dopo un altro po' pare . PARE perché non ho certezza che segni i giri giusti.
Premesso che:
CENTRALINA retro quadro quadro irrorata piu' e piu' volte con desossidante;
CABLAGGI alternatore belin e irrorati piu' e piu' volte con desossidante;
STRUMENTO contagiri aperto irrorato ecc ecc;
RELAIS vicino all'alternatore sostituito.

Che ne pensate?

Proverei il contagiri su altro motore e/o altro contagiri su quel motore per star certo che non sia "ciucco".

Fatto quello poi ci si può ragionare..
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio
#4
(28-05-2024, 20:58)Wally Ha scritto: I contagiri After market si possono tarare, ovviamente bisogna avere un contagiri digitale o una strobo od altro. Magari é scassato lui, hanno provato a cambiarlo?

A cambiarlo . spruzzarlo ecc ecc . l'altro dentro era tutto tranne che ossidato.
Il mio sospetto è che si tratti dell'alternatore non in forma che pure ha ormai 21 anni ma che parrebbe comunque caricare...
Non so che pesci prendere

(28-05-2024, 21:28)Argo74 Ha scritto: Proverei il contagiri su altro motore e/o altro contagiri su quel motore per star certo che non sia "ciucco".

Fatto quello poi ci si può ragionare..
Bella idea ma per me non praticabile
Cita messaggio
#5
Aggiornamento al mistero del contagiri.
Ho notato che il contagiri quando impazzisce, l'alternatore NON carica.
L'alternatore riprende a caricare dopo un po' di moto e varie sgasate quando l'ago del contagiri sia pur con valori irrazionali, riprende a segnare.
OK allora sarà colpa dell'alternatore che e' vecchiotto di 16 anni?
OK SOSTITUITO con NUOVO IDENTICO
Risultato? uguale a prima.
Sara' il Contagiri?
Interpellate 2 ditte di riparazione strumenti mi hanno risposto che non hanno mai avuto sentore di problematiche del genere Sad
6969696969696969
Cita messaggio
#6
Dell'alternatore é compreso il ponte dei diodi? O é a parte? Se incluso allora potrebbe essere qualche filo saldatura contatto labile.
Cita messaggio
#7
(02-10-2024, 16:49)Wally Ha scritto: Dell'alternatore é compreso il ponte dei diodi? O é a parte? Se incluso allora potrebbe essere qualche filo saldatura contatto labile.
Non so cosa intendi se è compreso il ponte dei diodi ....io so che èì stato tolto uno e montato l'altro NUOVO . referenza Volvo.
Cita messaggio
#8
Sul mio motore VP MD2010 abbiamo avuto un problema simile.

In pratica all'inizio non si accendeva sempre, poi è impazzito il contagiri.

Alla fine il problema era nel connettore con un cavo che faceva falso contatto.
Con connettore intendo quello con una dozzina di fili che arriva sulla scatola dei relé. Tagliato il filo incriminato e collegato con due scarpette old style.

Però motore diverso e problema diverso...
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#9
(02-10-2024, 17:00)ventodiprua Ha scritto: Non so cosa intendi se è compreso il ponte dei diodi ....io so che èì stato tolto uno e montato l'altro NUOVO . referenza Volvo.
Ponte di diodi raddrizzatore colui che ti trasforma la tensione alternata in continua in teoria il contagiri prende il segnale dal terminale W mia opinione che tu come molti altri o quasi sia integrato nell'alt. A maggior ragione temo che ci sia qualche filo traballante. Ci vuole schema alla mano e controllare ogni filo e faston che siano saldi che i fili non siano spellati integri anche provando a tirarli, per farti un esempio sul motorino di mia figlia avevano crimpato male il connettore ad occhio del negativo ed era traballante prima di capire ed individuare ce né voluto
Cita messaggio
#10
Seguo con interesse perchè ho un problema analogo con altro motore.
Contagiri che sfarfalla e segna quello che vuole ler lunghi periodi per tornare a segnare giusto ogni tanto.
Cambiato contagiri con uno nuovo vdo stesso prblema. Ora ho smontato alternatore e l'ho portato a far vedere da un centro specializzato.

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#11
Un elettronautico è intervenuto e non ci ha capito un piffero ma ha concluso che la colpa sia della spia del quadretto che fa parte della centralina retro quadro..
Per farmi crocierare mi ha creato una nuova spia con cicalino dentro nel vano motore.
Anche cosi pero' il contagiri sfarfalla ma almeno dopo un po di moto e di sgasate si stabilizza ( con valori sballati ) e l'alternatore riprende a caricare.
Dietro suggerimento di un amico come ultima chanche ho deciso di sostituire la centralina. Smiley19
Speriamo Smiley50Smiley50Smiley50Smiley50
Cita messaggio
#12
(02-10-2024, 16:13)ventodiprua Ha scritto: Aggiornamento al mistero del contagiri.
Ho notato che il contagiri quando impazzisce, l'alternatore NON carica.
L'alternatore riprende a caricare dopo un po' di moto e varie sgasate quando l'ago del contagiri sia pur con valori irrazionali, riprende a segnare.
OK allora sarà colpa dell'alternatore che e' vecchiotto di 16 anni?
OK SOSTITUITO con NUOVO IDENTICO
Risultato? uguale a prima.
Sara' il Contagiri?
Interpellate 2 ditte di riparazione strumenti mi hanno risposto che non hanno mai avuto sentore di problematiche del genere Sad
6969696969696969

Il mio alternatore (motore volvo MD22 P 59 cv) ad un certo punto e per un annetto circa, all'accensione non funzionava. Occorreva far salire i giri del motore per farlo riprendere. Poi è morto definitivamente e non è stato possibile ripararlo per cui l'ho cambiato.
Circa il contagiri il volvo originale negli ultimi tempi era come impazzito. Il meccanico mi ha fornito un contagiri VDO ma è sparito prima di installarlo. Me lo sono installato da solo ma ahimè per essere tarato alla perfezione necessita di un software particolare che ovviamente ne io nè nessuno dalle mie parti ha..... Quindi segna dei giri che però non sono quelli esatti del motore.

.
Cita messaggio
#13
(05-10-2024, 21:55)kitegorico Ha scritto: Il mio alternatore (motore volvo MD22 P 59 cv) ad un certo punto e per un annetto circa, all'accensione non funzionava. Occorreva far salire i giri del motore per farlo riprendere. Poi è morto definitivamente e non è stato possibile ripararlo per cui l'ho cambiato.
Circa il contagiri il volvo originale negli ultimi tempi era come impazzito. Il meccanico mi ha fornito un contagiri VDO ma è sparito prima di installarlo. Me lo sono installato da solo ma ahimè per essere tarato alla perfezione necessita di un software particolare che ovviamente ne io nè nessuno dalle mie parti ha.... Quindi segna dei giri che però non sono quelli esatti del motore.

.
Si ti avevo risposto chiedendoti come avevi risolto...
Ora spero sia la . ho news .
Cita messaggio
#14
Se vuoi misurare I giri del motore puoi usage questo:
.

Attaccando il nastro riflettente sulla puleggia quella non ridotta che dovrebbe venire direttamente mente all'albero motore.
Cita messaggio
#15
(20-10-2024, 21:47)gava Ha scritto: Se vuoi misurare I giri del motore puoi usage questo:
.

Attaccando il nastro riflettente sulla puleggia quella non ridotta che dovrebbe venire direttamente mente all'albero motore.
Infatti, comprato proprio questo e me lo sono portato per 1300 mg; ottimo come emergenza ma converrai con me che aprire il sarcofago dopo qualche ora di motore è una palla
Cita messaggio
#16
Si , lo intendevo solo per un uso diagnostico in porte per verificare se il contagiri segna I giri correttamente o meno.
Cita messaggio
#17
(21-10-2024, 17:39)gava Ha scritto: Si , lo intendevo solo per un uso diagnostico in porte per verificare se il contagiri segna I giri correttamente o meno.
. piu' delle volte ( quando si mette a segnare si mangia 1000 e passa giri69
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Relé a monte dell’inverter Horatio Nelson 2 723 27-08-2024, 10:57
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Torniamo per un momento al fusibile sulla linea dell'alternatore giorgio8596 26 5.792 02-05-2023, 16:52
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Impieghi alternativi dell'AIS rob 10 3.377 27-09-2022, 21:23
Ultimo messaggio: florenzo
  Caricabatterie ed elettricità Wakser 24 6.234 11-07-2021, 19:50
Ultimo messaggio: maema
  Autopilota type 300 perso il segnale dell’angolo di barra borderline 5 1.735 17-09-2020, 10:25
Ultimo messaggio: borderline
  Manutenzione ordinaria lineare T1 dell' ST 6000 Stranizzadamuri 7 2.335 20-04-2020, 13:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  elettricità 115V in Imarroncinichegalleggiano.... maume 6 2.078 29-01-2020, 00:26
Ultimo messaggio: cmv88
  Pannelli solari per nautica - FORUM TECNICO VelaNera 53 13.282 12-09-2019, 21:26
Ultimo messaggio: masdil57
  Connessioni "receive" dell'AIS Amec Camino 108S Magellan 4 2.237 10-03-2019, 02:27
Ultimo messaggio: Magellan
  Cassetta/scatola per elettricità Brutan 1 1.423 04-11-2018, 21:44
Ultimo messaggio: Gaspare51

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)