Help VHF. Come capire cosa si è rotto e come ripararlo
#1
Ciao a tutti.

Premessa: la mia ignoranza in fatto di apparati radio è abissale.
Il problema è il seguente: per una sovratensione (il regolatore dell'alternatore di potenza Ampel è impazzito) anni fa ho bruciato un po' di cose: dal plotter alla scheda del frigo. Ho rimesso a posto tutto, cambiato circuiti, alternatore, l'intero sistema (ora è Sterling) e tutto funziona benissimo. Tranne il Vhf. Si tratta di un RD68 DSC Simrad che da allora:
1 - Si accende ;-)
2 - Riceve normalmente
3 - Trasmette malissimo (poca portata, meno di un mg) e molto disturbato.

Finora ho rimediato con un buon VHF portatile,ma voglio risolvere.

Domande:
a) che verifiche devo fare, considerata la mia totale ignoranza.
b) Se lo smonto, a chi mi devo rivolgere per una diagnosi/cura in zona Milano (escluderei Simrad, per costi e efficienza).
c) Potrebbe trattarsi dell'antenna, anziché del vhf? Come capirlo?

Come ho detto, sono ignorantissimo.
Grazie!!!!
J

Ps: se servisse, ho anche installata un'antennina dedicata AIS... (magari potrei collegarla al vhf x prova....)
Cita messaggio
#2
(11-08-2016, 10:34)strega Ha scritto: Il problema è il seguente: per una sovratensione (il regolatore dell'alternatore di potenza Ampel è impazzito) anni fa ho bruciato un po' di cose
2 - Riceve normalmente
3 - Trasmette malissimo (poca portata, meno di un mg) e molto disturbato.

Hai già detto tutto... molto probabilmente si è cotto qualche integrato al suo interno, da come lo descrivi parrebbe nello stadio finale della radio ma bisogna aprire per indagare...

(11-08-2016, 10:34)strega Ha scritto: b) Se lo smonto, a chi mi devo rivolgere per una diagnosi/cura in zona Milano (escluderei Simrad, per costi e efficienza).

in zona Mi non saprei, ci sono svariati laboratori mooolto competenti in apparati radio, specializzati per radioamatori, in tutta Italia.
Io solitamente mi rivolgo a Carlo Bianconi a Bologna (tra radioamatori è il più famoso e forse uno dei più competenti o bravi). Per esperienza personale è disponibilissimo sia per mail che per telefono. Potresti tentare a chiamarlo.

(11-08-2016, 10:34)strega Ha scritto: c) Potrebbe trattarsi dell'antenna, anziché del vhf? Come capirlo?

Ps: se servisse, ho anche installata un'antennina dedicata AIS... (magari potrei collegarla al vhf x prova....)

Prova! tanto sono antenne tarate entrambe sulle stesse frequenze!

BV, Francesco
Cita messaggio
#3
Grazie!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Connettore cavo RayMic del Ray55E rotto, sostituzione faberroma 0 176 27-08-2025, 15:39
Ultimo messaggio: faberroma
  Nuovo AIS Attivo, cosa comprare? Biziotti 29 6.356 14-04-2022, 16:16
Ultimo messaggio: pepe1395
  Nasa clipper wind rotto? Adrianomol 7 2.878 13-01-2021, 08:08
Ultimo messaggio: Adrianomol
  Caricabatterie Quick rotto rema 10 3.959 09-01-2021, 14:53
Ultimo messaggio: rema
  Pulsantiera Quick, connettore rotto andrew1 24 6.051 27-09-2020, 18:39
Ultimo messaggio: libert
  cosa non funziona: pannello, regolatore, batteria? kpotassio 28 23.055 04-08-2020, 09:26
Ultimo messaggio: kpotassio
  pannelli solari per capire qualcosa in più stikki57 23 6.457 27-04-2019, 06:43
Ultimo messaggio: IanSolo
  Watt , volt, Ampere , per chi vuol capire bisloter 22 143.119 27-12-2018, 20:25
Ultimo messaggio: Beppe222
  Cosa è? Tutina 7 2.445 12-06-2018, 23:35
Ultimo messaggio: marloc
  Cosa ne pensate di questo nuovo Gadget Vittorio Camino 12 3.652 26-03-2018, 21:08
Ultimo messaggio: Vittorio Camino

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)