Nuova strumentazione per Oceanis 311
#1
La mia barca monta B&G Network, cominciano ad avere anni e sono più i problemi che altro.
Cominciavo a pensare di sostituire tutto, ma sul mercato c'è appunto di tutto, con prezzi anche molto differenti.
Vedevo gli economici Nasa Marine, qualcuno li ha? Cosa ne pensa? Meglio spendere di più?
Alternative?
Io regate non ne faccio, l'importante per me è avere dati abbastanza affidabili e che il tutto non mi lasci a piedi per almeno qualche anno.
Vorrei il tridata e la stazione vento con i relativi sensori.
Visti i lavori che devo fare alla barca non è un problema stendere cavi nuovi, eviterei quindi i wireless, sui quali sono più timoroso.
Grazie dei consigli.
Carlo
Cita messaggio
#2
Che autopilota hai?
Cita messaggio
#3
Ho timone a barra, il Raymarine ST2000, non mi interessa interfacciarlo
Cita messaggio
#4
Se posso permettermi, perché no?
Ti perdi la possibilità di utilizzare la funzione "goto waypoint" decisamente più precisa rispetto alla rotta con la bussola fluxgate integrata nel pilota.
Cita messaggio
#5
Comunque se fosse la mia barca:
Raymarine A75 display cartografico gps multifunzione http://www.raymarine.it/view/?id=4954
Raymarine i70 strumento multifunzione http://www.raymarine.it/display/?id=17721
Raymarine Itc-5 interfaccia con sensori depth, log tempo e Wind http://www.raymarine.it/view/?id=3338
Per i trasduttori, il Wind con cavo e, sempre se la barca fosse mia, un trasduttore combinato speed+temp+depth DST800.
IMHO.
Cita messaggio
#6
se la barca fosse mia mi terrei B&G, io continuo ad usare strumenti anni '70 e poi anni '80. non mi hanno mai tradito. quando li dismetterai usati dimmi.
l'erba più verde è la mia
Cita messaggio
#7
Il problema è che non ci sono più i ricambi e quando li trovi costano un botto
Cosa ne pensate dei Garmin, credo ex Nexus?
Il kit costa qualcosa meno dei B&G-Simrad o i Raymarine.
I Nasa mi sembrano davvero troppo basici.
Un posto dove acquistarli al miglior prezzo?
Cita messaggio
#8
una domanda per pepe

i cartografici aSeries potrebbero essere utilizzati anche per visualizzare dati tipo display?
volevo contenere al massimo le apparecchiature sparse in coperta

e già che ci sono esistono ricevitori gps raymarine a 10 hz?
Cita messaggio
#9
vai, mi sono già risposto da solo e direi di si

a Carlo posso solo dire che ho avuto un plotter Garmin e (fuori garanzia) quando si è rotto lo sportellino della scheda mi hanno sostituito l'intero apparecchio senza alcuna spesa.
Chiamalo posteriore se vuoi, a me bastava uno sportellino di ricambio.
Così anche Nexus quando ho avuto un problema sul VHF e gliel'ho spedito in riparazione e dalla Svezia è arrivato il nuovo, Dio li fa e poi li accompagna

tutto l'opposto con NKE, pessime info dal rivenditore, assistenza peggio che pessima: bruciata centralina del pilota (penso per sovrariscaldamento da uso intenso per una impoppata di 2 gg) è stato diagnosticato un fulmine (non si era rotto nient'altro) e me la sono dovuta ricomprare.
Cita messaggio
#10
[belin' pid='438994157' dateline='1472449780']
una domanda per pepe

i cartografici aSeries potrebbero essere utilizzati anche per visualizzare dati tipo display?
volevo contenere al massimo le apparecchiature sparse in coperta

e già che ci sono esistono ricevitori gps raymarine a 10 hz?
[/quote]

Alla prima domanda la risposta è sì, alla seconda no 5 Hz.
A mio parere più che sufficienti sia per uso crocieristico sia per i regatanti.
Cita messaggio
#11
poi scappo a lavorà

alla pag http://www.raymarine.it/view/?id=4954 sembrerebbe di si anche se parliamo di gps integrati nel plotter che forse è anche meglio
Cita messaggio
#12
Hai ragione, scusa. Non mi ricordavo gli A-series più grandi.
Tutti gli altri, compreso il funghetto RS-130, sono a 5Hz.
Ho uno strumento a base albero che riporta 2 dati, l'Heading dato dall'EV-1 Sensor dell'autopilota ed il COG dato dal GPS. Quando il mio GPS era ad 1 Hz, durante le virate l'Heading aveva un andamento continuo mentre il COG andava a scatti, sempre in ritardo rispetto all'altra misura.
Con un aggiornamento software dell'E95 il GPS interno è stato portato a 5Hz, la visualizzazione di entrambi i dati è diventata fluida allo stesso modo.
Cita messaggio
#13
Per la cronaca anche i nuovi serie Es hanno il GPS con refresh a 10 Hz.
Cita messaggio
#14
Pareri su Advansea, sembrano più economici, distribuiti da Plastimo.
Cosa ne pensate? Con meno di 1000 Euro si prendono entrambi gli strumenti in Germania da SVB
Cita messaggio
#15
Ho avuto problemi con il tridata e non sono riuscito a . si trovano più gli advansea...
Cita messaggio
#16
Anche io ho la serie Network B&G ma da quello che ho visto ed ho sentito sono strumenti abbastanza affidabili e ben fatti quindi finchè sarà possibile non sono dell'idea di sostituirli.
Ho aggiunto però un multifunzione Raymarine A9 interfacciandolo con un multiplex ShipModul.
Certo i moderni strumenti tipo i70 suggerito da pepe1395 sono una figata ma al momento non ne sento la necessità.
Il multifunzione l'ho fissato su una staffa con perno girevole e lo vedo anche dalle sedute del pulpito di poppa.
Tieni anche conto che è vero che i network non hanno più ricambi ma si trava ancora chi li ripara.
BV
Stefano
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Nuova policy Navionics ITA-16495 83 11.756 07-10-2025, 13:08
Ultimo messaggio: poltro71
  up-grade . mano please acquafredda 10 2.992 02-11-2024, 14:07
Ultimo messaggio: elan 333
  Cablaggio Corretto Strumentazione vecchia e nuova asimov 6 1.667 23-05-2024, 16:36
Ultimo messaggio: asimov
  Problema spegnimento strumentazione raymarine st60 Daniele Passalacqua 4 959 06-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: corradocap
  Strumentazione nuova per barca 7 mt vecchia... lorenzo.an 7 1.565 09-02-2024, 21:10
Ultimo messaggio: orsopapus
  compatibilità strumentazione raymarine (sono totalmente digiuno in materia) vonkapp 14 2.443 19-01-2024, 11:51
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Strumentazione datata da aggiornare alessandro alberto 7 1.438 10-11-2023, 18:20
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  strumentazione Raymarin Pierpa01 8 1.802 27-03-2023, 09:54
Ultimo messaggio: Pierpa01
  Alimentazione continua ad interruttore spento - Oceanis 393 Luca2020 11 2.311 25-08-2022, 18:17
Ultimo messaggio: Luca2020
  Pianificazione impianti e strumentazione Benzaiten 1 925 15-08-2022, 09:48
Ultimo messaggio: Butler

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)