dubbio cablaggio salpa ancora
#1
Ciao a tutti, sto collegando al salpa Lofrans X1 il contametri con le funzioni Up e Dw. Rivedendo lo schema consigliato da Lofrans, ho un dubbio sulla linea protetta da fusibile (in rosso nel disegno allegato) nel senso che così sarebbe sempre sotto tensione. Secondo voi è corretto metterla sotto breaker e se si quale? Quello da 75A che protegge la linea verso i teleruttori o il breaker "strumenti"?
Grazie


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Scusami, ma prima del fusibile è disegnato un interruttore, o breaker in inglese... la linea è già protetta.
Cita messaggio
#3
Si è vero, il dubbio nasce dal fatto che nel cablaggio della Lofrans (che non prevede il contametri) la stessa linea è collegata direttamente al + batt.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#4
il dubbio qual'è?
Cita messaggio
#5
c'è comunque il fusibile, che ti protegge sia in caso di sovracorrente, sia in caso di cortocircuito. Puoi, se ti va, sostituirlo con un interruttore magnetico
Cita messaggio
#6
ciò che mi perplime è il fatto che la linea che alimenta sia il contametri che il comune dei pulsanti è sempre sotto tensione indipendentemente che si usi o no il salpa ancora. Per evitare ciò potrei metterla sotto lo stesso MT della linea del teleruttore. Controindicazioni?
Cita messaggio
#7
Il circuito del salpaancora è un relè. Ciò significa che in realtà ci sono due circuiti separati, che per inciso potrebbero prendere l'alimentazione anche da due fonti diverse. L'interruttore e messo a protezione della linea di potenza, il fusibile a quella di comando. se apri l'interruttore è vero che ai pulsanti arriva sempre tensione, ma è anche vero che nulla si può muovere, visto che il circuito di potenza è aperto. Non puoi collegare insieme potenza e controllo. puoi, se vuoi, sostituire il fusibile con un altro interruttore, ma sinceramente non ne vedo l'utilità.
Cita messaggio
#8
(29-11-2016, 00:48)simone71 Ha scritto: Il circuito del salpaancora è un relè. Ciò significa che in realtà ci sono due circuiti separati, che per inciso potrebbero prendere l'alimentazione anche da due fonti diverse. L'interruttore e messo a protezione della linea di potenza, il fusibile a quella di comando. se apri l'interruttore è vero che ai pulsanti arriva sempre tensione, ma è anche vero che nulla si può muovere, visto che il circuito di potenza è aperto. Non puoi collegare insieme potenza e controllo. puoi, se vuoi, sostituire il fusibile con un altro interruttore, ma sinceramente non ne vedo l'utilità.

Perfetto.
C'è anche da dire che il circuito di potenza deve avere un fusibile o interruttore automatico da 70 A .
Mentre il circuito di comando deve essere protetto con un fusibile più piccolo es. 10 A.
Il circuito di comando non risulterebbe protetto sotto il fusibile da 70 A. un cortocircuito sulle bobine del teleruttore potrebbe bruciare i fili i conduttori di piccola sezione che collegano pulsanti e bobine.
Cita messaggio
#9
Sono d'accordo sull'esigenza di tenere separati i circuiti di potenza/controllo. Quindi l'ipotesi fatta da me non è applicabile. Sulla linea di controllo potrei mettere in parallelo il + 12v dello strumento contametri con un fusibile a protezione di entrambe.
Cita messaggio
#10
(29-11-2016, 12:20)giallok Ha scritto: ...
Sulla linea di controllo potrei mettere in parallelo il + 12v dello strumento contametri con un fusibile a protezione di entrambe.

oh Yes.
Così se ti salta l'interruttore automatico per sovraccarico durante la risalita, mantiene in memoria la quota sul contametri.

Strano a dirsi che lo sgancio dell'automatico avviene quasi sempre in risalita, così come era strano che mia suocera finiva il gas mentre cucinava, questo è un punto a discapito del fusibile ed a favore dell'interruttore automatico (magneto-termico o magneto-idraulico) con cui puoi ripristinare velocemente.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Telecomando salpa ancora claudio.labarbera 9 485 21-10-2025, 11:45
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Batteria lifepo4 e salpa ancora colibrìbis 16 1.019 06-10-2025, 10:09
Ultimo messaggio: maema
  Salpa ancora e motore acceso Rihanna 48 10.479 08-09-2025, 09:36
Ultimo messaggio: spinner
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 18.602 10-03-2025, 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Problema salpa ancora Carestia 24 2.458 02-12-2024, 12:02
Ultimo messaggio: Carestia
  Dubbio connessione st60 wind riky973 2 630 14-10-2024, 12:44
Ultimo messaggio: riky973
Star Domanda banale: come "tenere su" il cavo del comando del salpa? umeghu 7 1.270 06-09-2024, 18:47
Ultimo messaggio: umeghu
  Dubbio su voltmetro pasdik 4 836 29-07-2024, 18:22
Ultimo messaggio: pasdik
  Dubbio su rete stng raymarine pasdik 3 871 12-07-2024, 17:44
Ultimo messaggio: pasdik
  Cablaggio Corretto Strumentazione vecchia e nuova asimov 6 1.667 23-05-2024, 16:36
Ultimo messaggio: asimov

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)