Pilota automatico su PC: domanda
#1
Ho in mente questa domanda da un po' di tempo.
Premesso che un buon autopilota costa ormai un sacco di soldi e visto che praticamente tutti ormai abbiamo un PC in barca, l'idea è: interfacciare il pc a un gps (banalità) e direttamente controllare un ponte ad H (costruibile con pochissimo, provate a usare San Google...) che comanda un qualunque attuatore (lineare, rotativo, a pompa, a elastico, quello che si vuole).
Il gps fornisce al pc tutte le info compresa la rotta vera, se poi si acquisisce anche il segnale del vento, il sistema potrebbe anche mantenere l'angolo al vento.
Qual'è il problema? Perché nessuno lo fa? Cosa non vedo?
Grazie a tutti
Cita messaggio
#2
Più che un computer, io vedo più adatto allo scopo un microcontrollore, tipo Arduino. Molto più veloce nella elaborazione e nella risposta, e soprattutto dedicato a fare solo quello, non altre mille cose in contemporanea, come il pc di bordo. Inoltre i microcontrollori sono molto meno inclini a bloccarsi durante il funzionamento rispetto ad un computer. Alla fine il pilota altro non è che un PID ( per chi avesse voglia di approfondire: https://it.wikipedia.org/wiki/Controllo_PID ) che ha come setpoint la rotta da seguire, come Feedback la prua magnetica e come output l'attuatore del timone. Naturalmente ho banalizzato volutamente. Se cerchi in rete vedrai che qualche progetto c'è, e qualcuno lo ha anche realizzato. Il problema è sempre però quello di rendere "marina" l'elettronica: puoi benissimo mettere il controllore sotto coperta, quindi all'asciutto, ma rimane sempre il problema dell'interfaccia di visualizzazione, che deve per forza stare in pozzetto a portata di mano per controlli e correzioni. Io credo che questo sia il vero ostacolo, non la mera realizzazione dell'elettronica e del software di controllo.
Cita messaggio
#3
Ok, grazie per la risposta, per cui si "potrebbe" fare, mi sembra strano che i vari produttori di software free come OpenCPN non ci abbiano nemmeno provato, i problemi che sollevi sono sensati ma tutti risolvibili soprattutto pensando "ho risparmiato 1500 euro".
Il fatto di non avere tutto a portata di mano verrebbe ampiamente bilanciato, secondo me, da avere un'interfaccia molto più potente e duttile.
Ora guardo meglio in rete.
Grazie
Cita messaggio
#4
Un mio collega ha realizzato un pilota automatico usando l' Arduino ; il pilota funziona ma il firmware che gestisce i rientri in rotta, le azioni e reazioni del pilota è molto da rivedere
Cita messaggio
#5
Il software non è banale.
Mi ci ero messo ma è molto più complesso di quello che possa sembrare. Alla fine mi avrebbe preso troppo tempo e ho lasciato perdere.

Forse partendo da qualcosa di già fatto nel mondo "droni" si accorcerebbero i tempi di sviluppo...
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#6
(29-11-2016, 13:00)Frappettini Ha scritto: Un mio collega ha realizzato un pilota automatico usando l' Arduino ; il pilota funziona ma il firmware che gestisce i rientri in rotta, le azioni e reazioni del pilota è molto da rivedere

Infatti, come si diceva in altra discussione, il problema non è farlo, ma farlo governare bene... ed in maniera affidabile.
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#7
Lasciando per ora perdere la complessità del problema, che è indubbia ma non è il focus della discussione, continuo con il dire che nessuno ci si è messo perchè non è il PC lo strumento giusto per fare quel lavoro. Sicuramente qualcuno ci avrà provato, ma avrà desistito appunto perchè l'applicazione è tipica di un controllore, non di un computer. Per quanto riguarda la complessità del software, lo so benissimo: il mio lavoro è programmare macchine industriali automatiche e ho perfettamente in mente quali possono essere le complicazioni da risolvere. Ma, ripeto, qualche progetto in rete, funzionante, si trova e ci si potrebbe prendere ispirazione, se uno volesse cimentarsi. Ma di sicuro non è alla portata di chiunque, ci vogliono solide basi di programmazione.
Cita messaggio
#8
Se ne era parlato tempo fa anche qui sul forum.

.
.
Cita messaggio
#9
(30-11-2016, 00:45)TeoV Ha scritto: Se ne era parlato tempo fa anche qui sul forum.

Si, le avevo lette, ma la mia "domanda" era un po' diversa.
Non ho le competenza né per costruire né per programmare un intero pilota, l'idea era di usare un banale PC con un programma già bello che fatto per pilotare direttamente un attuatore (che ovviamente già ho).
In rete c'è effettivamente qualcosa, ma tutta roba per "smanettoni elettronici".
Vabbé, ho capito, non si può...
Cita messaggio
#10
Mi spiace ma purtroppo non ho nessuna competenza in materia, mi sono limitato a linkare le discussioni già presenti.
Aspettiamo gli esperti per una risposta definitiva. Smile
Cita messaggio
#11
(30-11-2016, 10:57)bludiprua Ha scritto:
(30-11-2016, 00:45)TeoV Ha scritto: Se ne era parlato tempo fa anche qui sul forum.

Si, le avevo lette, ma la mia "domanda" era un po' diversa.
Non ho le competenza né per costruire né per programmare un intero pilota, l'idea era di usare un banale PC con un programma già bello che fatto per pilotare direttamente un attuatore (che ovviamente già ho).
In rete c'è effettivamente qualcosa, ma tutta roba per "smanettoni elettronici".
Vabbé, ho capito, non si può...

Ma quello che tu vorresti fare " E' " "una roba per smanettoni elettronici"!! Anzi, ti dirò di più, non è neanche alla portata di tutti gli smanettoni: ci vogliono competenze specifiche. Ed in ogni caso, ripeto di nuovo, se finora il PC non l'ha usato nessuno per fare questo lavoro non è sicuramente perchè nessuno ci abbia finora pensato, anzi, ma piuttosto perchè non è lo strumento giusto per l'applicazione.
Cita messaggio
#12
(30-11-2016, 16:36)simone71 Ha scritto: se finora il PC non l'ha usato nessuno per fare questo lavoro non è sicuramente perchè nessuno ci abbia finora pensato, anzi, ma piuttosto perchè non è lo strumento giusto per l'applicazione.

Chiaro e tombale.
Grazie
Cita messaggio
#13
Smiley14
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pilota B&G network devia rotta in modo anomalo sergiot 9 543 13-10-2025, 16:21
Ultimo messaggio: magior
  Blocco pilota automatico P70 Raymarine Frangi 4 398 21-09-2025, 09:11
Ultimo messaggio: maema
  pilota raymarine stlk fail monte88 17 7.983 07-09-2025, 15:51
Ultimo messaggio: Jonah11
  Calcolo automatico polari Nexus Race Matteo Gagliardi 2 436 03-06-2025, 18:43
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 1.162 31-01-2025, 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  Pilota raymarine che si sgancia pasdik 13 1.961 07-10-2024, 15:04
Ultimo messaggio: pasdik
Star Domanda banale: come "tenere su" il cavo del comando del salpa? umeghu 7 1.259 06-09-2024, 18:47
Ultimo messaggio: umeghu
  NMEA0183 - problema di comunicazione plotter - pilota automatico gadisac 4 954 08-08-2024, 18:54
Ultimo messaggio: NicolaBologna
Photo Tensioni corrente su centralina Pilota St7000 lupo planante 0 558 16-07-2024, 23:01
Ultimo messaggio: lupo planante
  Pilota st4000 impazzito Francescobissotwo 5 1.309 16-07-2024, 12:15
Ultimo messaggio: Rickymat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)