Tablet windows con opencpn
#1
Non contento dell'utilizzo dell'open cpn su Android, ho acquistato a poco prezzo, per giocare, un tablet con windows, mediacom ipro w810, scaricato open(benissimo) caricate carte raster (per poco spazio memoria non ci stanno le cm93), tutto ok ma..... non mi rileva il gps interno( mentre con Map funziona), la domanda è come fare per far funzionare il gps con open? Seconda domanda è possibile caricare solo alcune delle cartelle di cm93 e come? Quali sono quelle dell'Adriatico, costa italiana, Croata e Grecia?
Grazie a chi vorra aiutarmi.
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#2
.
Messaggio n.144 di IanSolo.
Cita messaggio
#3
(21-05-2017, 11:19)Giuly Ha scritto: Non contento dell'utilizzo dell'open cpn su Android, ho acquistato a poco prezzo, per giocare, un tablet con windows, mediacom ipro w810, scaricato open(benissimo) caricate carte raster (per poco spazio memoria non ci stanno le cm93), tutto ok ma..... non mi rileva il gps interno( mentre con Map funziona), la domanda è come fare per far funzionare il gps con open? Seconda domanda è possibile caricare solo alcune delle cartelle di cm93 e come? Quali sono quelle dell'Adriatico, costa italiana, Croata e Grecia?
Grazie a chi vorra aiutarmi.

Alla prima domanda non so rispondere non avendo avuto per le mani quel tablet.
Per la seconda domanda la risposta e' qui:
.
e' in francese, mi spiace se non lo parli ma con l'aiuto del traduttore di Google non dovrebbe essere difficile capire.
L'articolo descrive come sono identificati i vari files contenuti nelle CM93, in pratica si tratta di un codice che con numeri di 8 cifre identifica la "zona" geografica, in pratica uno "spicchio" di mondo di cui le prime 4 cifre sono latitudine e le altre 4 la longitudine di inizio del settore interessato, poi con delle lettere identifica dei "sottodirettori" che sono parti piu' piccole dello "spicchio" e all'interno di questi ci sono le parti di mappa che li compongono identificati con numeri di 8 cifre e logica analoga piu' una lettera che definisce il dettaglio (la scala) della mappa.
Con pazienza si possono identificare le aree di interesse ed eliminare le altre.

Ho visto adesso che Ciro_ma_non_ferrara mi ha preceduto, quel link va bene ma non sono certo (non me lo ricordo) che copra la Grecia (ma basta provare).
Cita messaggio
#4
(21-05-2017, 11:19)Giuly Ha scritto: Non contento dell'utilizzo dell'open cpn su Android, ho acquistato a poco prezzo, per giocare, un tablet con windows, mediacom ipro w810, scaricato open(benissimo) caricate carte raster (per poco spazio memoria non ci stanno le cm93), tutto ok ma..... non mi rileva il gps interno( mentre con Map funziona), la domanda è come fare per far funzionare il gps con open? Seconda domanda è possibile caricare solo alcune delle cartelle di cm93 e come? Quali sono quelle dell'Adriatico, costa italiana, Croata e Grecia?
Grazie a chi vorra aiutarmi.

Domanda No. 1.

Pochi dati per una diagnosi corretta. Faccio una ipotesi, supportata dall'esperienza personale.

Con Windows 8 (ma anche dopo l'upgrade a Windows 10), certi tablet hanno cambiato il modo di accedere allo sensore GPS, supportandolo con un servizio "Windows Location Provider".

Per renderlo compatibile con OpenCPN. devi installare e far lavorare un piccolo programma , che legge questo servizio e presenta i dati a OpenCPN via IP.

Non lo uso da tempo e non l'ho qui, scrivo per memoria... Mi pare che il programma era: GeolocationTCP-r6.exe

Informazioni maggiori qui:

.
.
Cita messaggio
#5
Ti ringrazio, letto tutto, scaricato programma, aperti open ma....... dove scrivo quanto mi dice il programma? La prima la metto aprendo connessione e posso scrivere solo sullo spazio "porta", ma la seconda riga dove dice data port? Scusa ma sono un analfabeta x quanto riguarda i computer
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#6
(23-05-2017, 00:03)Giuly Ha scritto: Ti ringrazio, letto tutto, scaricato programma, aperti open ma....... dove scrivo quanto mi dice il programma? La prima la metto aprendo connessione e posso scrivere solo sullo spazio "porta", ma la seconda riga dove dice data port? Scusa ma sono un analfabeta x quanto riguarda i computer

Ti rispondo stasera con gli screenshot.
Cita messaggio
#7
(24-05-2017, 12:11)ws770 Ha scritto:
(23-05-2017, 00:03)Giuly Ha scritto: Ti ringrazio, letto tutto, scaricato programma, aperti open ma....... dove scrivo quanto mi dice il programma? La prima la metto aprendo connessione e posso scrivere solo sullo spazio "porta", ma la seconda riga dove dice data port? Scusa ma sono un analfabeta x quanto riguarda i computer

Ti rispondo stasera con gli screenshot.

Purtroppo non ho qui il tablet con lo software installato, per questo provo a descrivere cosa devi fare. Sull'altro computer OpenCPN mi disabilita il tasto "Print Screen" Smiley6

Praticamente tutto si fa in OpenCPN. GeolocationTCP deve essere attivo tutto il tempo e funziona come un "ponte" tra OpenCPN e GNSS.

1. GeolocationTCP. - da quanto mi ricordo, lo attivi, se non hai conflitti sul PC (non doversi averne) non tocchi niente e leggi i dati scritti (IP 127.0.0.1 e Porta 15555). Se non prende il fix, segui il consigli sul sito scritto sopra.

2. Apri OpenCPN, vai su "Opzioni" (icona con chiave per dadi), scegli il tab "Connessioni". Premi il bottone "Aggiungi Connessione" e immetti i dati:

1. Rete (Network)
2. Protocollo TCP
2. IP = 127.0.0.1,
3. Porta= 15555
4. Ricevi Input su questa porta (lascia Output disabilitato)
5. Non attivare i filtri stringhe (Lascia Accetta... su entrambi) .
6. OK

Se tutto e andato bene, nella finestrina "Connessione Dati" dovresti avere una riga (abilitata):
Rete(Network) 127.0.0.1:15555 1 TCP Input in:Nessuno, Out: Nessuno.

Esci, attiva GeolocationTCP (se non e già attivo) e aspetta il fix (GNSS Ready nella Status line, hai la posizione e precisione, vedi le stringhe NMEA nel finestrino) . Attiva OpenCPN e guarda se la posizione e' giusta.
Cita messaggio
#8
Ciao,

C'è un altro tutorial, in francse, aggiornamento, recento per quanto riguarda OpenCPN, e anche due, uno per windows o Linux e uno per le versioni di Android.

Vedi qui:
http://opencpn.fr/

Gilletarom.
Cita messaggio
#9
(25-05-2017, 09:12)ws770 Ha scritto:
(24-05-2017, 12:11)ws770 Ha scritto:
(23-05-2017, 00:03)Giuly Ha scritto: Ti ringrazio, letto tutto, scaricato programma, aperti open ma....... dove scrivo quanto mi dice il programma? La prima la metto aprendo connessione e posso scrivere solo sullo spazio "porta", ma la seconda riga dove dice data port? Scusa ma sono un analfabeta x quanto riguarda i computer

Ti rispondo stasera con gli screenshot.

Purtroppo non ho qui il tablet con lo software installato, per questo provo a descrivere cosa devi fare. Sull'altro computer OpenCPN mi disabilita il tasto "Print Screen" Smiley6

Praticamente tutto si fa in OpenCPN. GeolocationTCP deve essere attivo tutto il tempo e funziona
come un "ponte" tra OpenCPN e GNSS.

1. GeolocationTCP. - da quanto mi ricordo, lo attivi, se non hai conflitti sul PC (non doversi averne) non tocchi niente e leggi i dati scritti (IP 127.0.0.1 e Porta 15555). Se non prende il fix, segui il consigli sul sito scritto sopra.

2. Apri OpenCPN, vai su "Opzioni" (icona con chiave per dadi), scegli il tab "Connessioni". Premi il bottone "Aggiungi Connessione" e immetti i dati:

1. Rete (Network)
2. Protocollo TCP
2. IP = 127.0.0.1,
3. Porta= 15555
4. Ricevi Input su questa porta (lascia Output disabilitato)
5. Non attivare i filtri stringhe (Lascia Accetta... su entrambi) .
6. OK

Se tutto e andato bene, nella finestrina "Connessione Dati" dovresti avere una riga (abilitata):
Rete(Network) 127.0.0.1:15555 1 TCP Input in:Nessuno, Out: Nessuno.

Esci, attiva GeolocationTCP (se non e già attivo) e aspetta il fix (GNSS Ready nella Status line, hai la posizione e precisione, vedi le stringhe NMEA nel finestrino) . Attiva OpenCPN e guarda se la posizione e' giusta.
Perfetto ora funziona il gps, ti ringrazio, anche se si sono posti altri problemi
1 ricordarsi di accendere ogni volta il gps tramite il programma geolocation e poi attendere che diventi verde il pallino
2 ogni accensione devo riimpostre le unita di misura in miglia e nodi
3 il movimento non lascia traccia del percorso
4 la prua della barchetta ruota in continuazione ma raramente nella direzione del movimento
5 funziona meglio in opzione PC e non in quella tablet
6 non riesco a caricare le carti vettoriali pur mettendo solo le cartelle interessate come indicato da Ian solo
Probabilmente in parte alla qualità del tablet
Grazie della preziosa assistenza
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#10
(25-05-2017, 21:45)Giuly Ha scritto: Perfetto ora funziona il gps, ti ringrazio, anche se si sono posti altri problemi
1 ricordarsi di accendere ogni volta il gps tramite il programma geolocation e poi attendere che diventi verde il pallino
Aggiungi GeolocationTCP allo Startup. Cosi sarà sempre attivo.
Citazione:2 ogni accensione devo riimpostre le unita di misura in miglia e nodi
3 il movimento non lascia traccia del percorso
4 la prua della barchetta ruota in continuazione ma raramente nella direzione del movimento
5 funziona meglio in opzione PC e non in quella tablet
6 non riesco a caricare le carti vettoriali pur mettendo solo le cartelle interessate come indicato da Ian solo
Probabilmente in parte alla qualità del tablet
Grazie della preziosa assistenza
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Breve guida introduttiva a OpenCPN capitangiorg 9 4.407 30-10-2025, 11:36
Ultimo messaggio: ws770
  Plugin meteo su Opencpn rob 6 453 17-09-2025, 14:02
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Collegare rs232 a VHF Ocean ro4800 x opencpn silverialessio 1 236 02-09-2025, 20:47
Ultimo messaggio: silverialessio
  custodia impermeabile tablet barbierimaurizio 0 444 28-04-2025, 00:10
Ultimo messaggio: barbierimaurizio
  OpenCpn basics Guido_Elan33 110 22.075 22-03-2025, 16:12
Ultimo messaggio: Giuly
  Tablet per Navionics stcomet770 56 7.170 07-02-2025, 10:30
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Opencpn su android minaligiovanni 0 459 10-12-2024, 20:38
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  OpenCPN, Versione 5.6.2 in italiano per PC (Windows, Linux, Mac) o Android Gilletarom 37 8.085 29-07-2024, 14:17
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 10 2.112 09-07-2024, 14:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Opencpn [colore] mappe cm93 marcot 0 616 26-06-2024, 19:45
Ultimo messaggio: marcot

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)