Alghe serbatoio acqua
#41
(07-06-2017, 14:16)IanSolo Ha scritto: La manichetta per il carico d'acqua andrebbe sempre vuotata completamente e riposta dopo ogni uso e naturalmente ben sciacquata prima di ogni impiego.
In Imarroncinichegalleggiano...., pronta all'uso, quella per il lavaggio che anche se non e' perfetta non importa.

Bè si , io davo per scontato l'uso di 2 manichette, una la ho a terra per lavaggio una a bordo per i serbatoi e quando sono in giro per doccette fuori porta !

Ciao FC
we can disagree without being disagreeable
Cita messaggio
#42
(07-06-2017, 11:50)poltro71 Ha scritto: Un litro di varechina al 5% su 100 L d'acqua sono una concentrazione folle.
La concentrazione di cloro attivo necessaria per disinfettare l'acqua si aggira attorno ai 0.5 ppm (0.5 mg/L). In pratica ti bastano 10 ml di candeggina al 5% ogni 100 L. Se usi amuchina moltiplica per 5.
Nella scelta della candeggina conviene orientarsi verso quelle prive di additivi (coloranti, profumi, tensioattivi, ecc.).
Sono d'accordo se dovessi fare un carico normale di acqua da usare ma io stavo parlando di una pulizia, ossia di tenere l'acqua nel serbatoio qualche giorno e poi sciacquare piú volte abbondantemente.

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#43
(07-06-2017, 15:06)acquafredda Ha scritto:
(07-06-2017, 11:50)poltro71 Ha scritto: Un litro di varechina al 5% su 100 L d'acqua sono una concentrazione folle.
La concentrazione di cloro attivo necessaria per disinfettare l'acqua si aggira attorno ai 0.5 ppm (0.5 mg/L). In pratica ti bastano 10 ml di candeggina al 5% ogni 100 L. Se usi amuchina moltiplica per 5.
Nella scelta della candeggina conviene orientarsi verso quelle prive di additivi (coloranti, profumi, tensioattivi, ecc.).
Sono d'accordo se dovessi fare un carico normale di acqua da usare ma io stavo parlando di una pulizia, ossia di tenere l'acqua nel serbatoio qualche giorno e poi sciacquare piú volte abbondantemente.

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk

Comunque, anche per una pulizia energica, non arriverei a quelle concentrazioni, per ciò che è stato detto sugli effetti della candeggina su plastiche e gomme.
La risposta a tutti i vostri quesiti è già dentro di voi, epperò è quella sbagliata.
Cita messaggio
#44
Rispondo A:

Edolo: non marino ma di acqua dolce! prima o poi i due mondi finiscono per incontrarsi!100

Poltro71: sintesi perfetta riguardo a alghe e ti quoto per quanto riguarda la disinfezione per l'acqua da bere (ok 0.5 ppm anche meno) ma non mi torna la dose di 10 ml di ipoclorito al 5% da mettere in 100 l d'acqua... a me viene 1 ml... ma potrei aver anche sbagliato io!

Acquafredda: per quanto riguarda il tuo problema (serbatoi da sanificare) le concentrazioni possono salire fino a 50 ppm da mantenere per circa 8-10 ore di premanenza.
In partica puoi mettere fino a 100 ml di ipoclorito di sodio al 5% ogni 100 litri di acqua.

il procedimento è:
Svuota le tubature e i serbatoi, se questi ultimi sono ispezionabili pulisci ed elimina manualmente tutto quello che rimane sul fondo.
Riempi fino al tappo e contemporaneamente versa i 200 ml (circa un bicchiere) di ipoclorito di sodio al 5% in modo che si miscelino bene all'interno dei serbatoi.
Dai rubinetti di tutte le tue utenze fai uscire un po' d'acqua in modo da disinfettare anche le tubature e le pompe, rabbocca per portare il livello al tappo.
Lascia agire per circa 8-10 ore e poi svuota tutto (se non puoi farlo subito va bene anche il giorno dopo), meglio se dai rubinetti.
Risciacqua i serbatoi e anche le tubature, facendo correrre un po' di acqua in modo da eliminare i residui di cloro.

Ad ogni successivo riempimento ti consiglio di usare comunque qualche sistema di disinfezione per il mantenimento della potabilità dell'acqua e la pulizia dei serbatoi (es. amuchina all'1 % con 5 ml per 100 litri, ma vanno bene anche Cloramina T o l'argento)

Tieni presente che il cloro è volatile e col tempo svanisce mentre l'argento metallico una volta messo nel serbatoio è molto stabile nel tempo; credo esistano proprio per questo scopo delle sferette da legare ad un filo di nylon e da lasciare stabilmente sul fondo (il filo serve per recuperarle facilmente).

Spero di essere stato chiaro.
I don't need therapy... I just need to go sailing!
Cita messaggio
#45
Sbagliato io 60
L'ho calcolato sul metro cubo e non sui cento litri 39
La risposta a tutti i vostri quesiti è già dentro di voi, epperò è quella sbagliata.
Cita messaggio
#46
@andra bucchini sei stato .! Mi incuriosiscono molto queste sferette di argento da lasciare dentro al . completamente amuchina e prodotti analoghi? Dove possono trovarsi??

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#47
Don't warry Poltri71, prima di postare il tutto ho rifatto i conti un po' di volte per essere sicuro... è molto che non mi cimento in queste cose e ero un po' arrugginito... io e al chimica non siamo mai andati molto .:

(07-06-2017, 20:38)acquafredda Ha scritto: @andra bucchini sei stato .! Mi incuriosiscono molto queste sferette di argento da lasciare dentro al . completamente amuchina e prodotti analoghi? Dove possono trovarsi??

Credo proprio di si, sono una valida alternativa.
Non li ho mai cercati dato che non ho ancora serbatoi in barca... ma forse si trovano facilmente in internet o magari anche nei centri di forniture per campeggio e caravan... magari anche in farmacia... magari...
Non vorrei fare pubblicità! Smiley59
Smiley2
I don't need therapy... I just need to go sailing!
Cita messaggio
#48
(07-06-2017, 20:38)acquafredda Ha scritto: Mi incuriosiscono molto queste sferette di argento da lasciare dentro al . completamente amuchina e prodotti analoghi? Dove possono trovarsi??

Ruba un cucchiaino d'argento (senza farti scoprire) dal servizio buono di tua moglie! Thumbsupsmileyanim 18 Smiley4
Cita messaggio
#49
(07-06-2017, 21:42)Beppe222 Ha scritto:
(07-06-2017, 20:38)acquafredda Ha scritto: Mi incuriosiscono molto queste sferette di argento da lasciare dentro al . completamente amuchina e prodotti analoghi? Dove possono trovarsi??

Ruba un cucchiaino d'argento (senza farti scoprire) dal servizio buono di tua moglie! Thumbsupsmileyanim 18 Smiley4

Assicurarsi che sia argento però altrimenti ci si intossicazione con qualche lega strana...
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#50
(07-06-2017, 22:01)Edolo Ha scritto: Assicurarsi che sia argento però altrimenti ci si intossicazione con qualche lega strana...

Però, poi, così almeno scopri se il regalo che ti hanno fatto per le nozze era "genuino" o una "patacca"! ThumbsupsmileyanimSmiley4
Cita messaggio
#51
la sanificazione dell acqua (ho estratto acqua a capoverde) deve essere circa il 2% ed e meglio de usi il cloro per piscine..
Cita messaggio
#52
Nel serbatoio che lascio pieno per 11 mesi con acqua e ipoclorito di sodio al 2% (barca in secca), c'è una patina biancastra che se toccata si disperde in acqua lasciando una nuvoletta lattiginosa.
Qualcuno sa cosa potrebbe essere?
Grazie
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 1.572 13-09-2025, 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Serbatoio acqua in plastica (penso HDPE) - crepa elan 333 10 908 10-09-2025, 18:23
Ultimo messaggio: megalodon
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 2.028 28-05-2025, 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Valvola serbatoio acque nere Sailor 5 799 26-06-2024, 17:29
Ultimo messaggio: Gino P
  Installare serbatoio acqua su misura Magellan 29 5.236 21-06-2024, 20:16
Ultimo messaggio: poltro71
  Tappo galleggiante serbatoio Tib1992 4 1.079 21-05-2024, 15:14
Ultimo messaggio: Tib1992
  riparazione d'emergenza serbatoio marbergami 7 1.427 01-03-2024, 23:41
Ultimo messaggio: maurotss
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 639 29-01-2024, 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  perdita serbatoio carburante GS40 Alfredosky 7 1.616 03-01-2024, 22:28
Ultimo messaggio: cmv88
  Serbatoio acqua inox perde SeaMax 46 9.979 27-12-2023, 13:35
Ultimo messaggio: SeaMax

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)