Autopilota ST2000. L'asta dell'autopilota si svita.
#1
Buongiorno, mi è già successo un paio di volte, e per mia dimenticanza, che col pilota in funzionamento, l'asta vada oltre il fuori corsa e si sviti dalla vite interna, rendendo inutilizzabile l'apparecchio.
E' normale? Come posso evitarlo?
Grazie
Cita messaggio
#2
Qui www.olajedatos.com/documentos/st1%20%26%202000%20service%20manual.pdf c'e' il Manuale di Servizio (sempre che non si tratti di una versione troppo vecchia), dai disegni si nota che il fine corsa e' meccanico, semplicemente si e' staccata l'asta dal blocchetto che fa' da arresto, va' aperto e rimesso in posizione fissandolo con la sua vite originale o incollandolo se non e' a vite.
Qualcuno ha modificato il sistema montando degli interruttori di fine corsa in modo che quando la barra arriva in fondo il motore non la tenga forzata, qui si vede una realizzazione su un ST1000 (e' meccanicamente uguale) https://www.youtube.com/watch?v=cNod0wDNfaU .
Cita messaggio
#3
(31-08-2017, 18:53)IanSolo Ha scritto: Qui www.olajedatos.com/documentos/st1%20%26%202000%20service%20manual.pdf c'e' il Manuale di Servizio (sempre che non si tratti di una versione troppo vecchia), dai disegni si nota che il fine corsa e' meccanico, semplicemente si e' staccata l'asta dal blocchetto che fa' da arresto, va' aperto e rimesso in posizione fissandolo con la sua vite originale o incollandolo se non e' a vite.
Qualcuno ha modificato il sistema montando degli interruttori di fine corsa in modo che quando la barra arriva in fondo il motore non la tenga forzata, qui si vede una realizzazione su un ST1000 (e' meccanicamente uguale) https://www.youtube.com/watch?v=cNod0wDNfaU .
Ti ringrazio dei tuoi suggerimenti sempre utili (e del manuale).
La soluzione degli interruttori non è alla mia portata.
Ma se semplicemente mettessi del frenafiletti in B?

[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#4
Capita a fagiolo sta discussione. Ieri il mio ha iniziato ad andar di matto ed ad un certo punto, tra le varie prove, ho visto che iniziava pure a girare quando non in sede. Non è stato simpatico farsi 40 miglia alla barra con su le vele ed i temporali che mi circondavano. Ed ovviamente capita quando sei solo a bordo...
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#5
----
Ma se semplicemente mettessi del frenafiletti in B?
----
Ma e' li che si svita ? Se si' il frenafiletti (tipo forte) puo' servire ma direi che meglio ancora potrebbe essere fare (far fare) un piccolo foro filettato e montare un "grano" di tenuta sia pur sempre aiutato dal frenafiletti (di tipo medio questa volta).

Edolo,
che si puo' dire senza vedere ? : contatti, ossidazioni, umidita', tensione bassa, ecccccccc.......
Cita messaggio
#6
IanSolo, lo ho aperto e praticamente si è rotto il pezzo di plastica che alloggia il cuscinetto. In pratica è saltato via una porzione grande come un anellino e teneva fermo il cuscinetto quando il pistone rientra. Senza quello si disassano gli ingranaggi, la cinghia lavora storta, sforza... Infatti spingendo il funziona bene, tirando no tranne se spingi il pistone verso il pilota ovvero riallinenado il tutto.
Se riesco posto una foto.

Qualcuno sa dove trovare i ricambi, se si trovano?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#7
Edolo, se hai tutte le parti del pezzo di plastica rotto ne possiamo fare una copia facilmente con stampo in silicone oppure ne prendi le misure e te lo fai fare da un'officina che di sicuro ti chiedera' meno del ricambio originale.
Cita messaggio
#8
(01-09-2017, 18:06)Edolo Ha scritto: IanSolo, lo ho aperto e praticamente si è rotto il pezzo di plastica che alloggia il cuscinetto. In pratica è saltato via una porzione grande come un anellino e teneva fermo il cuscinetto quando il pistone rientra. Senza quello si disassano gli ingranaggi, la cinghia lavora storta, sforza... Infatti spingendo il funziona bene, tirando no tranne se spingi il pistone verso il pilota ovvero riallinenado il tutto.
Se riesco posto una foto.

Qualcuno sa dove trovare i ricambi, se si trovano?

Ciao edolo, spedisci il pilota!ciao
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#9
(02-09-2017, 09:12)pepilene Ha scritto:
(01-09-2017, 18:06)Edolo Ha scritto: IanSolo, lo ho aperto e praticamente si è rotto il pezzo di plastica che alloggia il cuscinetto. In pratica è saltato via una porzione grande come un anellino e teneva fermo il cuscinetto quando il pistone rientra. Senza quello si disassano gli ingranaggi, la cinghia lavora storta, sforza... Infatti spingendo il funziona bene, tirando no tranne se spingi il pistone verso il pilota ovvero riallinenado il tutto.
Se riesco posto una foto.

Qualcuno sa dove trovare i ricambi, se si trovano?

Ciao edolo, spedisci il pilota!ciao

Ciao Pepi. Ce l'ho qui smontato sul tavolo. Dovrei farcela a sistemarlo con un paio di rondelle ed una flangia. Posterò foto a lavoro ultimato.
Grazie comunque.
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment zepere 15 569 10-11-2025, 22:00
Ultimo messaggio: corradocap
  Autopilota Raymarine Integra Lewmar avaria dejanira 8 653 16-09-2025, 10:42
Ultimo messaggio: dejanira
  Raymarine ST2000 e connessine garmin echomap paoloesse4 19 2.344 23-08-2025, 10:12
Ultimo messaggio: WM@
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 577 30-07-2025, 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 459 14-06-2025, 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 1.474 26-05-2025, 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 437 06-05-2025, 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 4.437 22-03-2025, 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Ghiera Log Raymarine st60 non si svita riky973 5 889 06-02-2025, 00:12
Ultimo messaggio: riky973
  Cerco un mago dell'elettricità nautica ventodiprua 16 2.427 21-10-2024, 17:43
Ultimo messaggio: ventodiprua

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)