Landa per la trinchetta
#41
Ho la landa quasi pronta. Vedo che chi la ha già realizzata ha messo un gran numero di bulloni e mi chiedo se è necessario.
La mia sosterrà un golfare doppio abbattibile Wichard con 4 viti da 8, carico di rottura dichiarato 4000 kg.
La landa scende lungo la paratia per circa 100 cm e penserei di fissarla con 4 bulloni da 10 distribuiti su tutta la lunghezza.
Mi sembrano coerenti e con più carico dei 4 bulloni da 8 che sostengono i 4000kg dichiarati per il golfare Wichard.
Sbaglio qualcosa?
Cita messaggio
#42
Foto del materiale pronto al montaggio


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#43
Così a naso il bullone alto prenderà la gran parte del carico. Secondo me il fatto di mettere più bulloni è per la paratia, specie se di legno, più che per l'acciaio o le viti stesse. IMO!
Le viti del golfare lavorano a trazione, quelle della piastra a taglio, quindi SE lavorano tutte e 4 le m10 sei a posto...
Cita messaggio
#44
Ok montaggio fatto.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#45
. le foto mi pare si sia lesinato sulla belin
che è quella che tiene a tutti gi effetti la rigidità del tutto
scusa la franchezza e la probabile malavalutazione.
Cita messaggio
#46
Direi di no, il pezzo è molto robusto e saldato al meglio da professionista delle lavorazioni inox per barche. Larghezza 80, spessore 6, saldature continue esterne, interrotte internamente, lo sbalzo del golfare contenuto rispetto alla paratia.


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#47
(10-01-2018, 20:30)kavokcinque Ha scritto: Direi di no, il pezzo è molto robusto e saldato al meglio da professionista delle lavorazioni inox per barche. Larghezza 80, spessore 6, saldature continue esterne, interrotte internamente, lo sbalzo del golfare contenuto rispetto alla paratia.
le prime foto davano questa sensazione.
viste dal vicino paiono equilibrate
Cita messaggio
#48
Tieni conto che i primi tre fori che rimangono nella zona controventata sostengono le viti del golfare dello stralletto, mentre quello più a poppa ( insieme ai due laterali) il golfare della mura della vela.
Grazie per i consigli precedenti e gli spunti di riflessione.
Cita messaggio
#49
(10-01-2018, 22:42)kavokcinque Ha scritto: Tieni conto che i primi tre fori che rimangono nella zona controventata sostengono le viti del golfare dello stralletto, mentre quello più a poppa ( insieme ai due laterali) il golfare della mura della vela.
Grazie per i consigli precedenti e gli spunti di riflessione.
è stato un piacere.
come si diceConfusediamo qui per questo.Smiley2
Cita messaggio
#50
Io ho messo più bulloni e più grossi non per esigenze del metallo, ma per distribuire lo sforzo di trazione (a taglio) sul legno della paratia su una superficie maggiore possibile, ed evitare cedimenti (anche piccoli) del legno. Pochi bulloni stretti agiscono di più come un . posso sbagliare ovviamente.
Cita messaggio
#51
mi sembra un lavoro ben fatto, complimenti
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  controventatura strallo solent (trinchetta) Mousse 907 Wally 20 1.853 05-09-2024, 11:52
Ultimo messaggio: penven
  Mousse 907: infiltrazione landa Antaniiii 5 2.010 08-01-2021, 08:24
Ultimo messaggio: Wally
  landa... che non se po vede! Andrea Bucchini 22 5.650 25-02-2016, 16:47
Ultimo messaggio: Andrea Bucchini
  Corrosione alla landa? PruaNelSole 12 3.537 05-02-2016, 18:33
Ultimo messaggio: JARIFE
  Sostituzione landa belin trabant 7 4.498 17-04-2014, 00:35
Ultimo messaggio: robe
  strallo amovibile per trinchetta volavela 21 11.162 05-04-2012, 19:51
Ultimo messaggio: maxfor
  Trinchetta eltoro 39 10.982 26-08-2011, 22:59
Ultimo messaggio: dufour
  Rigonfiamento coperta attacco landa martics 31 7.680 04-05-2011, 19:50
Ultimo messaggio: Trixarc
  LANDA PER TRINCHETTA IGGY 13 5.548 22-05-2010, 02:01
Ultimo messaggio: Guest

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)