Messaggi: 42
Discussioni: 10
Registrato: Jan 2017
Vorrei passare dall'interruttore per la messa in moto con chiave e mettere un pulsane.
Il motore è un nanni diesel 2.10
Attualmente ha posizione off. Posizione quadro acceso. Posizione scalda candelette. Posizione accensione motorino avviamento.
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
1 pulsante per alimentare il quadro
1 doppio interruttore con zero centrale a bilanciere ( premi in alto o in basso e quando rilasci torna al centro )
.
esempio :
in posizione alto alimenti le candelette , in posizione basso metti in moto
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
(20-12-2017, 18:44)Oneloop Ha scritto: Vorrei passare dall'interruttore per la messa in moto con chiave e mettere un pulsane.
Il motore è un nanni diesel 2.10
Attualmente ha posizione off. Posizione quadro acceso. Posizione scalda candelette. Posizione accensione motorino avviamento.
E cosa vuoi di più, e un sistema usato nellamaggior parte dei motori
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
20-12-2017, 19:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-12-2017, 19:16 da andros.)
perchè complcarsi la vita?
ti troveresti una chiave per attivare il quadro un pulsante per attivare le candelette e un'altro per l'avviamento.
( o un'altra chiave a due posizioni)
Messaggi: 3.917
Discussioni: 197
Registrato: Aug 2008
fa molto "gentlemen, start your engine"
...(per chi ricorda le partenze della 24 ore di Le Mans)
Messaggi: 42
Discussioni: 10
Registrato: Jan 2017
La mia domana è più una questione di amperaggio da scehliere. Non va mica bene un pulsante qualsiasi.
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
allora e giusto per chiacchierare ...
penso che tutti i sistemi a chiave , a pulsante lavorano pilotando dei relè a cui viene delegato il compito di alimentare le candelette e il motorino di avviamento ...
nel mio quadro volvo , come ti dicevo , il pulsante alimenta il quadro strumenti mentre l'interruttore instabile a bilanciere
in posizione 1 le candelette tramite relè
in posizione 2 la prova di test del quadro ed il cicalino di allarme
la posizione 2 tu la potresti utilizzare come avviamento e sempre tramite relè
controlla bene lo scema del tuo impianto che probabilmente i relè sono già presenti
tu hai chesto ? e io ti ho risposto ...
Messaggi: 42
Discussioni: 10
Registrato: Jan 2017
Ok controllerò. Ma da quanto ricordo relè non è visti. Grazie
Messaggi: 42
Discussioni: 10
Registrato: Jan 2017
Stavo pensando all'osculati 14.918.03
Il quadro sempre acceso appena accendo il quadro interno. Tanto è una barca piccola e tanto lo lascio sempre acceso. Poi pensavo di mettere due pulsanti di questi della osculati. Prima uno per scaldare un po le candelette e per un po e poi il secondo per avviare
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
i pulsanti osculati 14.918.03 dovrebbero essere per esterni ma non leggo da nessuna parte quanti ampere sopportano ...
controlla questi
.
sono per 35 amp. a 12 volt ma sono per auto
se il tuo quadro elettrico è coperto bene altrimenti non saprei consigliarti ...
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Ma perché vuoi eliminare la chiave? Io penso che per candelette e avviamento dovrai aggiungere dei relè se non ce ne sono già
Bornfree
Messaggi: 42
Discussioni: 10
Registrato: Jan 2017
Allora... relè non ne ho visti. Ma credo ci sia magari integrato nel motorino di avviamento. Al blocchetto arrivano fili da 2.5mm
Messaggi: 42
Discussioni: 10
Registrato: Jan 2017
2.5mm intendo la sezione dei vari fili che arrivano alla chiave. Quindi non credo siano chiassà quanti ampere. Visto che i cavi possono reggere massimo quanto, che so, 15/20 ampere. Il motorino di avviamento assorbe almeno almeno 50/60 ampere se non di più. Quindi da questo ne deduco che un relè ci sia sicuro da qualche parte
Messaggi: 42
Discussioni: 10
Registrato: Jan 2017
(21-12-2017, 15:14)lorenzo.picco Ha scritto: i pulsanti osculati 14.918.03 dovrebbero essere per esterni ma non leggo da nessuna parte quanti ampere sopportano ...
controlla questi
.
sono per 35 amp. a 12 volt ma sono per auto
se il tuo quadro elettrico è coperto bene altrimenti non saprei consigliarti ...
No purtroppo lo tengo all'aperto in pozzetto senza nrmmeno uno sportello
Messaggi: 42
Discussioni: 10
Registrato: Jan 2017
Alla fine ho trovato il 14.910.00 che ha anche il cappuccio ermetico. Ne ho presi due. Sulla scatola dice 12v 30A
Messaggi: 796
Discussioni: 72
Registrato: Dec 2008
sul mio ( vecchio ) motore da 50 hp il relais non c'è,ne ho messo uno io perchè si squagliavano i fili
Messaggi: 224
Discussioni: 5
Registrato: Jul 2011
Sul circuito delle Candelette il relé e certamente utile se non indispensabile, sul comando di accensione motore non serve il relé! perchè tutti i motorini montano già il teleruttore di potenza.
I pulsanti/Interruttori di comando possono essere anche di una decina di ampere, ma certamente devono essere stagni.
Buon Vento