Accidenti al relè
#1
Anche ieri giornata buca per l'uscita, mi ero accorto che il relè che mette in parallelo la batteria motore con quelle dei servizi, pur eccitandosi quando dovuto (si sentiva il click), non ricaricava la batteria motore.
Mi sono allora messo all'opera per risolvere l'inghippo: il relè è posizionato nel vano batterie e per accedervi bisogna estrarre la batteria motore e levare il carter del 1-2-both (che fa solo il parallelo manuale delle batteria).
Per capire la situazione vedi la discussione seguente dove ci sono anche foto del vano:

.

Dopo parecchio lavoro ho estratto il relè malefico e portato nell'officina dell'amico elettricista, che ha voluto testarlo e mi ha confermato che non andava, mi ha dato un relè identico che ho rimontato, alla fine si erano fatte le due e l'uscita era saltata.
Ecco il colpevole:

[hide]     [/hide]

Non c'è modo di aprirlo incruentemente, per curiosità ne farò l'autopsia e vi riferirò.

898989
Cita messaggio
#2
Fatta l'autopsia, come si vede nelle foto seguenti, i contatti fissi sono sfiammati leggermente mentre l'anello mobile mostra meno irregolarità, probabilmente perché è libero di ruotare e non fa contatto sempre nello stesso posto.
Come si vede i due contatti fissi sono toccati nella parte superiore dal disco mobile, si vedono incrostazioni da sfiammate:

[hide]     [/hide]

L'anello mobile mostra meno incrostazioni:

[hide]     [/hide]

Se fosse smontabile senza tagliarlo basterebbe una ravvivata ai contatti per prolungarne la vita: è stato montato all'inizio del 1994 ed è quindi durato 24 anni, se manutenibile sarebbe durato probabilmente altri 24 anni, comunque se il nuovo durerà altrettanto avrò allora 101 anni e spero che i relè saranno migliorati!

898989
Cita messaggio
#3
In base alla marcatura del coperchio "III COLE HERSEE CO." e alla stampigliatura sul fondo "24059" il foglio dati sarebbe questo:

[hide]./[/hide]

Dovrebbe essere per funzionamento continuo 200 A a 12 V e quindi adatto alla bisogna.

898989
Cita messaggio
#4
Eruditemi per piacere, a cosa serve? Grazie.

Guardando i miei cavi ho solo un selettore manuale tipo questo:

[hide][Immagine: 518sbdVyTkL._SX355_.jpg][/hide]
Cita messaggio
#5
In pratica hai due banchi di batterie. Non esiste una motore ed una servizi, hai semplicemente due banchi a cui attingere, l'utilizzo poi è premura di chi vi opera.
Primo consiglio: non passare mai da BOTH (Nel tuo caso ALL) *.
Perchè? Se hai un banco molto scarico ed uno molto carico avresti un travaso di corrente esagerato. No buono.
* Precisiamo. Nel caso di motore acceso:
In tal caso il passaggio da BOTH (ALL nel tuo caso), è obbligatorio in modo da ricaricare tutte e due le batterie (inutile parlare di servizi/motore, son due batterie una in luogo dell'altra.)
Potresti passare da 1 o 2, nessuno lo nega, ma caricheresti nel caso il banco 1 o 2. Con BOTH (ALL nel tuo caso), le ricaricheresti tutti e due.
Se tu hai il pieno controllo delle tue batterie, nessuno nega di ricaricare solo in banco 1 o il banco 2.
Il mio consiglio è di battezzarne una motore ed una servizi, poi con l'esperienza capirai che una o l'altra non cambia nulla, l'importante è tenere una (abbastanza) carica per avviare il motore. Senza di quello sei a secco, salvo che tu sia in Imarroncinichegalleggiano.... ed a quel punto... ALL (BOTH).
A motore acceso meglio NON PASSARE DA OFF, anche se, vista l'immagine, il tuo selettore pare non lo permetta, salvo volontà del comandante. Infatti i soliti selettori 1/2/BOTH/OFF mi sembrano più amibui del tuo... Ma volere è potere, quindi anche col tuo, meglio non mettere su OFF con motore acceso.

Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#6
RMV:.. ho passato una mezza giornata del we scorso a ravvivare i contatti dei miei punti luce, grattando con cartavetra. E dire che con le alogene andavano bene ma con i LED eran più sensibili. Normale direi. Eppure ho dubitato dei LED, invece...
Dai... erano anno che dacantavi le doti di questo relè. E' giusto che anche lui vada in pensione Big Grin
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#7
Grazie Edolo, rileggendo avrei dovuto specificare che chiedevo barlumi sul Rele', che non so a cosa serva, e non sul selettore, comunque utile per me il tuo consiglio dell' uso "Both". grazie, ciao.
Cita messaggio
#8
(25-04-2018, 15:04)crafter Ha scritto: Eruditemi per piacere, a cosa serve? Grazie.

Guardando i miei cavi ho solo un selettore manuale tipo questo:

Edolo ti ha illustrato uso e possibili guai del 1-2-All-Off, spesso chiamato 1-2-Both-None.

Gli impianti più sofisticati Piccoletto questo comando, adottano regolatori dell'alternatore "intelligenti" che provvedono anche ad effettuare, quando necessario, il parallelo tra il banco Servizi e quello Motore tramite un Relè che è appunto quello oggetto di questa discussione.

Il bello di questi tipi di impianto è che massimizzano la ricarica e, sopratutto, che non occorre fare . finché qualcosa si guasta, come nel caso di questa discussione.

898989
Cita messaggio
#9
Grazie RMV Smiley42
Cita messaggio
#10
(25-04-2018, 16:07)crafter Ha scritto: Grazie Edolo, rileggendo avrei dovuto specificare che chiedevo barlumi sul Rele', che non so a cosa serva, e non sul selettore, comunque utile per me il tuo consiglio dell' uso "Both". grazie, ciao.

Ah ok... son stato tratto in inganno dall'immagine, scusa.
Tra l'altro ho visto ora che su qeul selettore c'è scritto di non mettere su OFF a motore acceso, quindi ho ripetuto una cosa... ovvia Smile
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#11
Da profano chiedo, quando ho il pannello solare che carica, io lo ho sulla batteria servizi 1, raggiunge una carica di 14,tot quindi è carica bene, metto su boht per passare un po di carica all'altra batteria motore 2, SBAGLIO??? Grazie per chi vorrà.
MEOLO
Cita messaggio
#12
Scusa RMV2605D, ma noi comuni mortali potremmo montare il tuo relè?
C'è bisogno di un alternatore e caricabatterie specifici?
Grazie
BornFree

(25-04-2018, 16:17)RMV2605D Ha scritto: Il bello di questi tipi di impianto è che massimizzano la ricarica e, sopratutto, che non occorre fare nulla...
Cita messaggio
#13
(26-04-2018, 20:54)BornFree Ha scritto: Scusa RMV2605D, ma noi comuni mortali potremmo montare il tuo relè?
C'è bisogno di un alternatore e caricabatterie specifici?
Grazie
BornFree

Il relè è il braccio che opera, dietro ci vuole il cervello (regolatore intelligente) che decide la carica dell'alternatore (meglio se ad eccitazione esterna e di potenza) tenendo conto anche della temperatura delle batterie (sonda temperatura su batteria servizi) e fa il parallelo con la batteria motore quando utile (quando la batteria motore è in carica ed è salita di tensione) comandando appunto il famigerato relè.

Esistono in commercio anche sistemi più semplici che comandano solamente il relè tenuto conto della tensione della batteria servizi.

898989
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  cablare un Relé 12V scud 7 773 15-09-2025, 13:50
Ultimo messaggio: maema
  Relé a monte dell’inverter Horatio Nelson 2 725 27-08-2024, 10:57
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Frigorifero sostituzione relè impianto non chiaro carloborsani 4 1.263 13-05-2023, 17:34
Ultimo messaggio: carloborsani
  Fusibile relé avviamento Vetus c2.M5 12cv batu 23 4.921 24-07-2021, 00:25
Ultimo messaggio: Wally
  Help! Che relè è dove si può comprare? strega 4 2.266 19-03-2021, 10:25
Ultimo messaggio: strega
  seconda batteria e relè marmar 9 3.175 13-12-2020, 22:05
Ultimo messaggio: Gio196666
  relè comando ventole vano motore Moby Dick 12 3.101 14-11-2020, 08:46
Ultimo messaggio: gc-gianni
  polo + da alternatore per relè marloc 4 2.201 03-06-2018, 15:35
Ultimo messaggio: marloc
  Circuitino con relè bistabile per replicare i pulsanti di accensione ste.fano 5 3.673 12-05-2016, 14:54
Ultimo messaggio: ste.fano
  Comando relé di carica masa66 1 2.114 30-04-2016, 10:28
Ultimo messaggio: pepe1395

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)