Superbatteria multifunzione, inverter, caricabatterie, tutto in uno!
#1
Ho letto questo articolo e visitato il sito del produttore: ./
Sulla carta sembra il prodotto ideale, dov'è la fregatura?
Cita messaggio
#2
Non c’è fregatura, almeno nel prodotto. C’è nel campo della nautica in generale, stiamo parlando di tecnologie in uso già da una decina di anni in diversi altri settori a costi abbordabilissimi, ma la nautica come sempre resta conservatrice e moltiplicatrice di prezzi. Proprio per questo mi sembra che il prodotto in questione venga offerto al minimo delle proprie potenzialità dal punto di vista degli accumulatori, magari per implementarle man mano che guadagna fette di mercato senza costi ulteriori di sviluppo. Per me comunque molto interessante
Planet Earth is blue And there's nothing I can do (D. Bowie)
Cita messaggio
#3
Interessante, ma 90Ah di capacità son sempre 90Ah; che vengano da litio o da piombo mi pare poco importi.
O no?
Cita messaggio
#4
Cercate " Gruppi di continuita' " e di prodotti analoghi ne troverete una miriade con le piu' varie potenze, batterie di vario tipo, alcuni (di alta potenza) addirittura integrati con generatori a motore per la ricarica a partenza automatica e chi piu' ne ha piu' ne metta...
Ce ne sono di tutti i costi, con tanti tipi di uscita che va' dalla sola 220V AC al trifase AC ai 12, 24 o 48V DC (insieme o separati) sono mediamente abbastanza affidabili essendo previsti per intervenire in mancanza di corrente di rete. Per l'uso nautico va' scelto un tipo che abbia la sezione a bassa tensione continua isolata dalla sezione a 220V alternata per ovvie ragioni.
Personalmente preferisco un sistema a parti separate temendo il problema che l'avaria di una di esse (se integrata) mi metta fuori servizio l'intero sistema.
Cita messaggio
#5
(25-05-2018, 09:22)matteo Ha scritto: Interessante, ma 90Ah di capacità son sempre 90Ah; che vengano da litio o da piombo mi pare poco importi.
O no?

Decisamente la seconda, proprio in altro thread si parlava della tecnologia al litio, a parità di capacità nominale le batterie al litio hanno un usabilità maggiore, nel senso che possono essere usate, senza danneggiare il banco, per l'80% del nominale per 2000 cicli circa, le tecnologie al piombo pare arrivino con una scarica al 50% a 5-600 cicli.
Il contro della tecnologia al litio sta nella sua complessità e costo: mandi a quel paese la batteria, con poco, quindi devi spendere anche sulla circuiteria di controllo/carica
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Installazione inverter: qualche consiglio? itamabo 52 19.262 21-10-2025, 00:21
Ultimo messaggio: Canadese
  Raymarine i40 Wind tutto acceso Discola 0 226 03-08-2025, 09:42
Ultimo messaggio: Discola
  Corretto settaggio caricabatterie Dometic MCA 1235 raffasqualo 15 791 17-07-2025, 12:23
Ultimo messaggio: megalodon
  Sostituzione inverter da 600w con uno da 2000w Horatio Nelson 27 2.344 31-01-2025, 14:32
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Caricabatterie Victron dubbi e perplessità acquafredda 5 828 13-01-2025, 19:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  Relé a monte dell’inverter Horatio Nelson 2 723 27-08-2024, 10:57
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Macchina del ghiaccio - inverter xlion 6 1.312 17-06-2024, 16:43
Ultimo messaggio: lupodifosso
  inverter /Imarroncinichegalleggiano.... squale 5 3.394 04-06-2024, 18:31
Ultimo messaggio: McGiver
  VICTRON Caricabatterie: Phoenix Smart o Bluesmart corradocap 23 3.904 16-05-2024, 16:00
Ultimo messaggio: Canadese
  Protezione Inverter. Frappettini 5 1.309 06-01-2024, 20:46
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)