Messaggi: 467
Discussioni: 10
Registrato: Oct 2009
Vorrei montare un belin sulla falchetta della mia barca, per evitare di strisciare le fiancate appena riverniciate; il baglio massimo sporge di circa 35 mm oltre la falchetta, e non vorrei avvitare il belin allo scafo: qualcuno ha suggerimenti ?
Grazie
PS: non ditemi che rovinero' l'estetica della barca, lo so già...
l'esperienza e' quella cosa che arriva subito dopo il momento in cui ti sarebbe servita...
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Non c'è più Poppi il marinaio che lo faceva a richiesta ma è semplice farlo da se
Prendi un paio di metri di moquette un po' pelosa alta 2 metri (Galetti dalle parti dell'entrata dell'autostrada di Latisana ne ha spezzoni a buon prezzo) la giri intorno alle briccole e la inchiodi tenendo la chiodatura verso il molo così non strusci sui chiodi
Stando sul tender è un lavoro di un'oretta e hai bottazzato le briccole lasciando stare la barca
Messaggi: 467
Discussioni: 10
Registrato: Oct 2009
Era per i pali che trovo in . le bricole le ho già moquettate ...
...
l'esperienza e' quella cosa che arriva subito dopo il momento in cui ti sarebbe servita...
Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
Vi prego super espertissimi : date un aiuto ad Aries !
Glielo ho detto io di consultare il forum , non deludetemi !

Fatemi fare bella figura !
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(06-09-2018, 13:22)traballi carlo Ha scritto: Vi prego super espertissimi : date un aiuto ad Aries !
Glielo ho detto io di consultare il forum , non deludetemi !
Fatemi fare bella figura !
non è questione di esperti o meno;il fatto è,se non ricordo male,che sento\leggo questa richiesta per la prima .:
così di primo acchito mi pare una sciocchezza ma potrebbe essere intressante e poco invasivo valutare un belin sulla falchetta in .:
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Io credo che la falchetta non sia adatta, per come è fissata allo scafo, per sostenere compressioni laterali che il bottarga dovrebbe proteggere.
A me me pare 'na str...
Messaggi: 1.256
Discussioni: 14
Registrato: Aug 2015
(05-09-2018, 21:13)aries 3 Ha scritto: Vorrei montare un belin sulla falchetta della mia barca, per evitare di strisciare le fiancate appena riverniciate; il baglio massimo sporge di circa 35 mm oltre la falchetta, e non vorrei avvitare il belin allo scafo: qualcuno ha suggerimenti ?
Grazie
PS: non ditemi che rovinero' l'estetica della barca, lo so già...
Nel formulare il quesito ti sei già dato la risposta... Non vuoi fissare il belin allo scafo e sono d'accordo (io lo ho tolto proprio), il baglio sporge di 35 mm oltre la falchetta quindi non ti resta che fissare un eventuale belin alla falchetta e per farlo eventualmente "lavorare" dovrà avere uno spessore che gli consenta di andare oltre il baglio... però non vuoi che ti si dica che l'estetica della barca sarà un filino ... da kulo
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
La falca non è adatta a prendere le botte.
Il belin deve essere messo sul fianco più largo e robusto della barca.
Messaggi: 1.922
Discussioni: 129
Registrato: Dec 2008
06-09-2018, 21:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-09-2018, 21:06 da osef.)
Un rivestimento come la C4 Cactus della Citroen?
Messaggi: 1.458
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2016
Prendi due parabordi a cuscino (quelli a cuscino vero, non quelli rettangolari e basta in polistirolo) e metti una persona per lato a “inseguimento” del palo mentre entri o esci.
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Il baglio poggia sul dormiente, sopra al dormiente il trincarino sopra al trincarino la falchetta o l'impavesata.
La falca non viene costruita per prendere PACCHE!
Messaggi: 1.053
Discussioni: 69
Registrato: Aug 2014
Sono, oramai, uno dei pochi equipaggiato con un bel belin in inox , ovviamente fissato allo scafo (Sulla falchetta altri AdV si sono già pronunciati…) .
Io non lo trovo affatto brutto, tutt'altro. Di sicuro in più occasioni si è rilevato un accessorio davvero utile, non ci sono solo le briccole del proprio posto barca !
Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
07-09-2018, 07:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-09-2018, 07:08 da traballi carlo.)
(06-09-2018, 23:14)Brugolo Ha scritto: Sono, oramai, uno dei pochi equipaggiato con un bel belin in inox , ovviamente fissato allo scafo (Sulla falchetta altri AdV si sono già pronunciati…) .
Io non lo trovo affatto brutto, tutt'altro. Di sicuro in più occasioni si è rilevato un accessorio davvero utile, non ci sono solo le briccole del proprio posto barca !
.:
Tubo inox , agganciato alla falchetta , con garbo , 10 o più cm sotto , verso fiancata , ogni 3/4 metri
, la parte di tubo verso lo scafo magari gommata bianca ...
Aries , mica male.
Messaggi: 1.598
Discussioni: 53
Registrato: Aug 2011
Proverei a chiedere ad un carrozziere. Credo esistano strisce di materiale antigraffio vendute in bobine già con adesivo. Se non costano molto si può pensare anche di sostituirle non appena sono troppo rovinate.
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
La risposta a tutti i vostri quesiti è già dentro di voi, epperò è quella sbagliata.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Cercando su Google "profili per belin" ne trovi tanti, ma sempre o li avviti o ce li incolli
E si vedono
Messaggi: 236
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2009
Non vorrei avere un vicino con protezioni metalliche. Lo dico sopratutto adesso che mi hanno messo talmente stretto in pontile che e' quasi superfluo legarmi ....
Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk
Mi ha detto il meccanico di leggere meno i blog e di uscire più spesso.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
[hide]

[/hide]
Può essere un'idea ...
[hide]

[/hide]