Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
abbiamo sceso il motore dalla barca (VP 2003TB con saildrive 120). smontandolo ho subito notato la totale assenza delle famose rondelle di plastica e della guarnizione atta a isolare elettricamente il motore dal saildrive. ora capisco perché! non c'è neanche il parastrappi ma una flangia metallica semplice avvitata al volano. il sail drive porta i segni dei suoi 25 anni sulle spalle, ma fa ancora il suo sporco lavoro senza buchi.
in questo caso come si deve trattare il motore per proteggere il sail drive?
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
mi pare questione di lana caprina.
si rimonta come stava e si manutiene come sempre.
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
in effetti ci avevo pensato anch'io ma leggendo però di tutte le disavventure da saildrive corroso mi é sembrato strano uno che il saildrive non fosse già polverizzato e due volevo solo essere sicuro di non trascurare qualcosa
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
sicuramente è protetto in altro modo,non vedo altrimenti.
magari con il nr di serie si può risalire al sistema di protezione se mai esiste.
Messaggi: 6.431
Discussioni: 52
Registrato: Aug 2010
.
Dallo schema direi che sono previste delle parti isolanti 47/49/50/51/54/55
Non sono riuscito a trovare lo schema con il parastrappi, ma strano che non sia previsto
Stefano
La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
volvo ha modificato via via i suoi prodotti per cui solo un meccanico di vecchia data può conoscere il "trucco".
l'unica è,come dicevo,il nr di serie e risalire nel database se ancora è disponibile.
ps il link riportato non fa vedere i particolari citati
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
18-10-2018, 21:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-10-2018, 21:26 da marcofailla.)
qui le rondelle di cui si parlava
e qui la flangia di accoppiamento senza parastrappi nr.15
senza parlare del fatto che tra invertitore e campana non c'era alcuna guarnizione, metallo contro metallo
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
18-10-2018, 21:25
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-10-2018, 21:46 da andros.)
Marco sulle guarnizioni isolanti ho già detto ciò che penso e anche sulle modifiche riportate da volvo.
che a un certo punto abbiano isolato i due corpi probabilmente è dovuto a scelte\modifiche tecniche
o diverse protezioni;di più non saprei dire se non come già detto risalire alle specifiche del motore
con il nr di serie\tipo ecc sempre che il database sia aggiornato a quel tipo di motore\riduttore.
in mancanza di questo rispettare il montaggio in essere.
.
il secondo e il terzo link sono interessanti.
uno ha gli isolanti l'altro no.