Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Perché il cacciavite a percussione ti deve scappare via?
Le viti taglio a croce sono nate giusto per evitare ciò.
Una volta smontato il tutto, lo metti su di un fornello e per dilatazione termica deve aprirsi l'accoppiamento, tieni presente che sono due materiali con notevole differenza in coefficiente di dilatazione. (alluminio sopra inox).
Se avvolgi il candeliera con uno straccio bagnato, lui andrà al massimo a 100 C°, l'alluminio deve andare più su.
Attento che quando la base dell' inox comincia a colorarsi (giallo pallido) è già a 219C°
--Deve mollare!--
Ho raddrizzato due miei candelieri, molto più storti del tuo, uno aveva anche una piega e quasi non si nota il difetto.
Lo metti in morsa, con due mordacchie di legno o di materiale tenero, e con le mani, tiri o spingi a piccoli colpi.
Se per caso si forma qualche piega (ma bisogna proprio essere rudi),
martelli dentro un mandrino (Quasi diametro del foro) e appiattisci la grinza con un martello di gomma, meglio se di piombo.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
(16-11-2018, 15:22)domenica2 Ha scritto: grazie per tutte le indicazioni, quella del viagra non l'avevo considerata ma sembra interessante. Solo che non so da dove fargliela prendere!!!
scherzi a parte vorrei aggiungere solo che il "grano" indicato col n. 2 nella foto non credo sia un grano, c'era fissato il bozzellino per la cima dell'avvolgifiocco. Ho smontato il bozzello ma non avevo pensato di rimuovere la vite. magari e' proprio quella che lo blocca. Come faccio, con dado e controdado?
E poi ha ragione dapnia, mi devo scusare se non ho usato bene la funzione "cerca", l'ho fatto, ma evidentemente male.
Lo mordi con un pappagallo e lo sviti
E' una misura corrente, col campione anche l'ultimo dei ferramenta (o fai da te) te lo dà nuovo e lo cambi
Poi senza troppi casini ripeto che anche a mani nude lo giri, lo traffichi e dai e dai viene via
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
(16-11-2018, 15:43)dapnia Ha scritto: .
Che è un po' come dire di usare una schwabedissen a controllo numerico per segare la legna per il camino

--E che è?--
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
(16-11-2018, 15:47)Temasek Ha scritto: --E che è?--
Macchine per la lavorazione del legno in grande serie e di alta precisione ben conosciute da chi è del mestiere
https://www.schwabedissen.de/
Nota: era un sarcasmo
Messaggi: 1.623
Discussioni: 27
Registrato: Sep 2018
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(15-11-2018, 21:36)Danilo85 Ha scritto: secondo me ti conviene di gran lunga smontare il candeliere portarlo dove hai una . dentro un tubo che ci sta quasi preciso e provi li cosi, se non ne vuol sapere puoi anche scaldarlo con un classico saldatore a gas, se riesci a farlo arrossare dopo vai tranquillo...
con il sistema che hai pensato potrebbe anche . rischi di ammaccarlo e poi non tornarà mai . raddrizzarlo un po...
secondo . pò di metallo me ne intendo, ma lascio la parola agli altri!
Il metodo è esatto.Forse il problema purtroppo sta nel smontarlo,togliere le draglie,
sperare che le viti non siano bloccate ecc.ecc.Io una volta ci ho provato,ma non sono
riuscito a smontarlo.Ho preso due listelli di legno durissimo,tre morsetti,tirato il tutto.
Un pò di risultato l'ho avuto.Altrimenti la procedura esatta ed efficace è quella di Danilo85
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 1.432
Discussioni: 54
Registrato: Jul 2012
Divertirsi ad radrizzare i candeliere con tutti i metodi fantasiosi non ha prezzo.. per il resto c'è Mastercard..
30-40 € candeliere nuovo....
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
(16-11-2018, 13:34)dapnia Ha scritto: Per esempio tu e quello con le ali
Naturalmente in contraddizione (figurati!)


Certo che pure te ci metti spesso la zeppa eh?

Occhio che ti stai preparando il posto vicino al papa Celestino V nell'antiinferno, comunque anch'io in Paradiso non ci vado di sicuro...
Messaggi: 1.385
Discussioni: 111
Registrato: Feb 2009
avevo la stessa . volta estratto l'ho sostituito direttamente con uno . euro e ho controllato la base e rimesso ampaimente ingrassato
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
(17-11-2018, 08:52)kermit Ha scritto: Certo che pure te ci metti spesso la zeppa eh? 
Occhio che ti stai preparando il posto vicino al papa Celestino V nell'antiinferno, comunque anch'io in Paradiso non ci vado di sicuro...
Mai servire ai golosi l'occasione su un piatto d'argento
Ma voi siete così divertenti quando fate i "Ladri di Pisa" !
Scaramucce che si gustano con piacere