strumento per raddrizzare candeliere
#1
uno dei candelieri e' piegato, non molto ma mi piacerebbe raddrizzarlo.
l'ho inondato di crc, ho martellato la basetta, ma non si muove. naturalmente ho rimosso la vite passante (1) ora dovrei provare con la pistola termica e sto cercando un materiale che protegga la coperta dal calore.
Ho anche provato a svitare la basetta ma la vite (2) non si muove, dovrei provare col cacciavite a percussione anche se temo che non riesca ad arrivarci e centrarlo bene.

[hide]     [/hide]

non vorrei usare leve per paura di scaricare la forza sulla basetta e da questa alla coperta e allora avevo pensato di costruirmi uno strumento apposito fatto cosi

[hide]     [/hide]

secondo voi posso provare o faccio danni?
Cita messaggio
#2
Credo che è meglio mettere delle matrici semicircolari nei 3 punti di pressione con lo stesso diametro del candeliere, come quelle dei piegatubi, altrimenti lo deformi.
Meglio sarebbe usare proprio un piegatubi, ma per il suo ingombro dubito che possa essere montato attorno al candeliere.
Cita messaggio
#3
secondo me ti conviene di gran lunga smontare il candeliere portarlo dove hai una . dentro un tubo che ci sta quasi preciso e provi li cosi, se non ne vuol sapere puoi anche scaldarlo con un classico saldatore a gas, se riesci a farlo arrossare dopo vai tranquillo...

con il sistema che hai pensato potrebbe anche . rischi di ammaccarlo e poi non tornarà mai . raddrizzarlo un po...

secondo . pò di metallo me ne intendo, ma lascio la parola agli altri!
Cita messaggio
#4
sarebbe meglio se studi come togliere quella vite.. anche perche se non e' oggi e' domani visto il candeliere comincera a fare acqua.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#5
Prima estrai completamente (leva) la vite 1 poi leva anche il grano sopra la vite 2 poi prova ad usare il prodotto di cui sotto
Escluderei di trafficare da quelle parti con una pistola termica o col cannello

@@
SBLOCCANTE FREDDO SPRAY sblocca le parti corrose grippate grazie allo shock termico (- 40° C). Congelando le parti in maniera istantanea ne provoca la contrazione termica, generando microscopiche crepe nello strato di ossido così da sbloccare le parti e permettere al lubrificante di penetrare per capillarità. Libera rapidamente dadi, bulloni, giunti, filetti, cerniere e ogni altra parte meccanica da ruggine e ossidazioni. Lascia un velo protettivo idrofugo e idrorepellente. Confezione da 400 ml. cod. 902.120450

https://www.manutan.it/it/mai/sbloccante-a-choc-termico
@@

Copiato e incollato dal tred

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=49577&page=2

nel quale si era discusso di un problema analogo
benedetta funzione "cerca" Smiley4
(Admin perdona loro perché non (sempre) sanno quello che fanno)
Smiley4
Cita messaggio
#6
una bomboletta di aria liquida.
Cita messaggio
#7
Infatti
Pensa che le vendono anche di aria fritta, pare che dalle parti di Roma
nella zona tra via dell'impresa e via della missione ci siano molti utilizzatori del prodotto

79
Cita messaggio
#8
Tolta la vite 2 come hai detto e tolte le draglie il candeliere non gira nemmeno se preso con un pappagallo da idrauilico? Mi sembra strano. Se riesci a fargli fare qualche rotazione solo per sbloccarlo poi viene via
Cita messaggio
#9
Per raddrizzarlo se riesci a smontarlo io lo riempirei di sabbia, costipata bene, po devi tappare per non farla uscire, poi alla morsa dai calore e raddrizzi
Se no viene via io lo taglierei a filo alluminio con il seghetto poi raddrizzo e poi mi faccio tornire un anima interna e lo rimonto con un rivetto sopra e uno sotto, non so se mi sono .
Cita messaggio
#10
una volta smontato tutti i santi aiutano.. io lo metterei al tornio e ci darei di contropunta ma tutto va bene.. il rimboccio interno? anche no, i candelieri si devono poter piegare.. se non si piegano il rischio e' che si rompa qualcosa altrove.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#11
Dopo aver sfilato le draglie, probabilmente riesci infilando un cacciavitone robusto nel buco delle draglie a farlo ruotare di 180 gradi, lo lasci così e rimonti le draglie, ed il tempo, in collaborazione coi vicini maldestri te lo raddrizzeranno, finchè non ti abitui, hai anche la sensazione di avere la barca più grossa, ovvio che i problemi di eventuali infiltrazione, vetroresina crepata, basetta ossidata e che fa da diga, ecc.ecc. permangono, ma con poco lavoro hai risolto il problema della stortura.
Vedendo la foto mi viene un dubbio, dove scarica quel po' d' acqua che o per condensa o per le onde entra nel candeliere, non è che il buco sotto dove si vede il grano segnato con 2 che sembra molto basso, sia stato previsto per il goccilamento dell' acqua?.
Cita messaggio
#12
[hide]     [/hide]

Aveva cominciato anche lui a chiedere consigli su ADV come raddrizzare un tubo di gronda

79
Cita messaggio
#13
(16-11-2018, 11:56)dapnia Ha scritto: [hide][/hide]

Aveva cominciato anche lui a chiedere consigli su ADV come raddrizzare un tubo di gronda

79

Smiley32Smiley32Smiley32Smiley32Smiley32Smiley32
Cita messaggio
#14
(16-11-2018, 11:56)dapnia Ha scritto: [hide][/hide]

Aveva cominciato anche lui a chiedere consigli su ADV come raddrizzare un tubo di gronda

79

noooo.. chi gli ha risposto?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#15
. questo prodotto.....

[hide][attachment=35780][/hide]

797979797979
we can disagree without being disagreeable
Cita messaggio
#16
(16-11-2018, 13:20)ZK Ha scritto: noooo.. chi gli ha risposto?

Per esempio tu e quello con le ali
Naturalmente in contraddizione (figurati!)

7979
Cita messaggio
#17
(16-11-2018, 13:34)dapnia Ha scritto: Per esempio tu e quello con le ali
Naturalmente in contraddizione (figurati!)

7979
Smiley30
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#18
Sembra un accoppiamento in tolleranza h3! e chissà poi se la deformazione non ha anche portato una leggera ovalizzazione del tubo sul colletto della base tanto per stagnarlo ben bene e renderlo ancor più inamovibile. Considerato poi che sono metalli diversi in ambiente marino e la non più giovane età del tutto, piuttosto che arrischiare dei collaterali ben peggiori che un difetto estetico, io me lo terrei com'è. Un paio di candelieri storti, in fondo, li hanno tutti e fanno poi parte della storia della barca.
Cita messaggio
#19
(15-11-2018, 21:19)domenica2 Ha scritto: uno dei candelieri e' piegato, non molto ma mi piacerebbe raddrizzarlo.
secondo voi posso provare o faccio danni?

I danni li hai già fatti qui ponendo la domanda e peggio non puoi
79

Secondo me se insisti un po' dai e dai lo estrai

Ma principalmente poi facci sapere come è andata !!!
Ammetterai che è il minimo
Smiley53
Cita messaggio
#20
grazie per tutte le indicazioni, quella del viagra non l'avevo considerata ma sembra interessante. Solo che non so da dove fargliela prendere!!!
scherzi a parte vorrei aggiungere solo che il "grano" indicato col n. 2 nella foto non credo sia un grano, c'era fissato il bozzellino per la cima dell'avvolgifiocco. Ho smontato il bozzello ma non avevo pensato di rimuovere la vite. magari e' proprio quella che lo blocca. Come faccio, con dado e controdado?
E poi ha ragione dapnia, mi devo scusare se non ho usato bene la funzione "cerca", l'ho fatto, ma evidentemente male.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  sostituzione strumento raymarine st4000 CUCUDRIL 2 1.090 04-01-2024, 13:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Riparazione Candeliere Senzavento 8 2.294 10-06-2022, 07:22
Ultimo messaggio: Wally
  raddrizzare falchetta in alluminio Frappettini 12 3.305 23-05-2022, 13:14
Ultimo messaggio: scud
  Base candeliere da montare su falchetta Bugliolo 16 9.724 06-03-2021, 23:06
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Base candeliere rotta paolox9 7 2.405 03-09-2019, 23:34
Ultimo messaggio: paolox9
  basetta per candeliere stefano.favi 1 1.259 06-05-2019, 11:13
Ultimo messaggio: Temasek
  Etap - bloccare candeliere Eugenio_Fen 6 3.413 21-08-2018, 10:18
Ultimo messaggio: Eugenio_Fen
  Strumento livello acqua Fermo ram72pin 4 1.965 30-07-2018, 23:20
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Candeliere rotto ma basetta saldata Vincenzo Cocciolo 42 9.780 22-05-2018, 21:42
Ultimo messaggio: rorano35
  Base candeliere First 24 Lampuga67 6 2.661 20-06-2017, 00:01
Ultimo messaggio: Lampuga67

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: