elica di prua sul 45.2 jeanneau?
#1
oggi disperazione massima, ho comprato una CT100 maxpower per montarla a tunnel sulla mia 45.2 Jeanneau del 2002.
Il resinatore del cantiere dopo una mattinata di prove ha detto sconsolato che bisogna andare oltre il calavele, a poppavia della paratia e far passare il tunnel nella cabina di prua a circa 175 cm dalla prua.
Il tunnel della CT100 è da 20, la distanza minima alla linea di galleggiamento è 18 cm e con queste misure si deve arretrare fino a quei maledetti 175 cm dalla prua che mi sembrano davvero tanti. Ho paura di fare un lavoro con risultati poi discutibili in termini di leva e forza di spostamento. Qualcuno ha fatto lo stesso lavoro sulla stessa barca?
L'alternativa è cambiare l'elica e prendere una retrattile spendendo ovviamente molto di più.
grazie
Cita messaggio
#2
Noi possediamo la sorella maggiore, 51' e anche la nostra ha il foro abbastanza arretrato.
Certamente il top è l'elica retrattile.
Comunque non sperare mai che con il vento ne ti raddrizzi la prua, occorrerebbero 20 cv.
Buon vento
Cita messaggio
#3
(08-03-2019, 16:20)timeout Ha scritto: Noi possediamo la sorella maggiore, 51' e anche la nostra ha il foro abbastanza arretrato.
Certamente il top è l'elica retrattile.
Comunque non sperare mai che con il vento ne ti raddrizzi la prua, occorrerebbero 20 cv.
Buon vento

Non se aumenti il braccio di leva mettendo un'elica retrattile all'estrema prua. Si vedono tantissime barche che hanno l'elica di prua molto arretrata (alcune solo qualche metro a proravia dell'albero) e molto superficiale .... come dire che tra braccio di leva e cavitazione si perde una gran parte dell'effetto !!!
Cita messaggio
#4
Ho lavorato 45 giorni su un 45.2 e causa fulmine l'elica non funzionava.
Devo dire che la barca governa benissimo, però avevo un75 hp mai usato tutta la potenza, ripeto molto manovrabile, se ne può fare a meno.
Cita messaggio
#5
Comunque puoi sempre chiamare la Jeanneau e farti mandare le istruzioni dato che loro la montavano come optional
Cita messaggio
#6
Non è un filo sovradimensionata?
Sul mio Sun Odissey 52.2 c’è montata una Side Power 95 con tunnel da 185, quindi più piccolo del tuo. Il suo lavoro lo fa...
Cita messaggio
#7
In effetti tatone ha ragione
Cita messaggio
#8
(08-03-2019, 21:17)bullo Ha scritto: Ho lavorato 45 giorni su un 45.2 e causa fulmine l'elica non funzionava.
Devo dire che la barca governa benissimo, però avevo un75 hp mai usato tutta la potenza, ripeto molto manovrabile, se ne può fare a meno.-

Non sono in fase di decisione PRO o CONTRO l'elica di prua, non voglio aprire l'ennesima discussione sull'argomento. l'elica è stata già comprata e sono in fase di installazione e cercavo consigli sul giusto posizionamento soprattutto da chi conosce la stessa barca. Comunque forse abbiamo trovato il punto anche grazie a parecchie foto che mi sono state inviate di installazioni. Le metterei qui se ci riuscissi :-)
Cita messaggio
#9
(09-03-2019, 13:20)Tatone Ha scritto: Non è un filo sovradimensionata?
Sul mio Sun Odissey 52.2 c’è montata una Side Power 95 con tunnel da 185, quindi più piccolo del tuo. Il suo lavoro lo fa...

185 è probabilmente la misura interna del tunnel, il mio l'ho definito da 200mm perchè così è chiamato nel catalogo ma la misura interna è 185. In ogni caso la versione più piccola della max power, la CT 80 (che comunque lo danno per scafi più piccoli del mio) monta lo stesso tunnel quindi non cambierebbe nulla rispetto al foro da fare.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Chiusura pulpito di prua Frappettini 12 655 09-09-2025, 17:06
Ultimo messaggio: Frappettini
  Elica di prua accensione giuslo 10 1.314 29-12-2024, 17:41
Ultimo messaggio: giuslo
  Elica di prua corto-armitage 30 3.314 23-09-2024, 12:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione passauomo di prua comet 850 ziubelu 15 7.778 05-07-2024, 13:08
Ultimo messaggio: poldino65
  Crepa a prua su innesto della Dderiva GUARRACINO 2 1.100 21-02-2024, 18:31
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 3.630 14-02-2024, 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 637 29-01-2024, 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  Tappezzeria interna Jeanneau Flirt 20 marcocass 4 1.873 24-09-2023, 20:45
Ultimo messaggio: DMS
  Infiltrazioni acqua dolce botola di prua 089highwayman 1 912 16-05-2023, 17:18
Ultimo messaggio: faber
  Forare dritto di prua cacao 7 2.048 04-05-2023, 22:48
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)