Sotituire entrobordo con fuoribordo. Conviene?
#21
(11-06-2019, 20:13)calajunco Ha scritto: due cose non mi dovete toccare:
Maradona e lo yanmar.
79
Cita messaggio
#22
(11-06-2019, 17:28)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: Prova a buttare un fiammifero acceso in una tanica di gasolio e poi prova a buttarne un altro in una tanica di benzina.
Invertendo l'ordine temo che tu faresti solo la prima.

visto che rispondi mele per pere potrei rispondere prova a mettere una mano negli ingranaggi del saildrive e vedi che succede. cosa c'entra la sicurezza di un motore con il fatto di mettere un fiammifero in una tanica. tra l'altro sono i vapori che prendono fuoco, in assenza di vapori anche nella benzina il fiammifero si spegnerebbe.

anche le mie sono opinioni, non devo per forza pensare le cose che pensano gli altri. mi baso su dati empirici non sui sentito dire.

anche io ho avuto un passato sui gommoni con vari fuoribordo.
ma come, sono tutti a benzina? hanno la benzina a bordo? perché non sono tutti esplosi? quando navigo faccio zig-zag tra i cadaveri d'estate.

dai su facciamo i seri, gli incidenti capitano quando le cose sono fatte col posteriore, se si seguono i protocolli è difficile che accadano incidenti.
Cita messaggio
#23
ma davvero la censura mi ha cambiato cu.lo con posteriore?
Cita messaggio
#24
Se prendi mare e sei davanti al porto ti rendi conto di cosa vuol dire avere l'elica che esce sempre dall'acqua.
Per tutto il resto, benzina a parte, il vantaggio è innegabile.
Cita messaggio
#25
(11-06-2019, 18:18)IanSolo Ha scritto: Ultima nota: in una vettura a noleggio si e' spezzato in marcia il tubo di adduzione del carburante nel vano motore, si e' solo sentito un forte odore di gasolio e l'auto si e' fermata, fosse stata una vettura a benzina credo non sarei qua a scrivere di quella avventura.

le principali cause di incendio delle auto è dovuta a corto circuito e la benzina non c'entra.
se fosse così pericoloso come dici tu non omologherebbero più auto a benzina

ciò che vedo io in genere è la tendenza a fare scelte sulla base delle proprie paure, a volte ingiustificate.

resta il fatto che per avere 18 miseri cavalli, ho un motore che pesa quasi quanto tutta la mia moto intera, non ha nemmeno le candelette, puzza, fa fumo, fa parecchio rumore di meccanica e non ha nemmeno il circuito chiuso di raffreddamento, completo di quel cesso di sail drive costa quasi coma una clio
Cita messaggio
#26
(12-06-2019, 11:38)Lupino Ha scritto: le principali cause di incendio delle auto è dovuta a corto circuito e la benzina non c'entra.
se fosse così pericoloso come dici tu non omologherebbero più auto a benzina

ciò che vedo io in genere è la tendenza a fare scelte sulla base delle proprie paure, a volte ingiustificate.

resta il fatto che per avere 18 miseri cavalli, ho un motore che pesa quasi quanto tutta la mia moto intera, non ha nemmeno le candelette, puzza, fa fumo, fa parecchio rumore di meccanica e non ha nemmeno il circuito chiuso di raffreddamento, completo di quel cesso di sail drive costa quasi coma una clio

Mele per pere appunto.
puzza e fa fumo?
Forse devi fare un po' di manutenzione.
Il mio non puzza, non più di un motore normale, e non fa fumo 'anomalo'.
Un motore a benzina non fa rumore meccanico? farà rumore elettronico? Smiley4
Sul sail drive posso essere d'accordo ma si parla di motori e non di ruote, eliche, trasmissioni etc etc. Mele e pere appunto.
se al 2gm20 aggiungi una bella F risolvi anche l'ultimo problema.
Smiley53
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#27
+1 per calajunco
Cita messaggio
#28
(12-06-2019, 12:41)orsopapus Ha scritto: +1 per calajunco

66
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#29
Visto che si è parlato anche di auto, in caso di incidente quelle a benzina possono prendere assai più facilmente fuoco rispetto a quelle diesel perché con l'urto possono rompersi i tubi di adduzione del carburante che sono in pressione, e la benzina e i suoi vapori sono notevolmente più infiammabili rispetto al gasolio. Infatti uno dei sistemi di sicurezza per cercare di ridurre questo rischio è l'interruttore inerziale, che interrompere il flusso di benzina, ma che non tutte le macchine hanno, e non è detto che sia efficace in tutte le circostanze. Siccome non siamo in Imarroncinichegalleggiano...., e quindi possono leggere il forum oltre alle migliaia di utenti interni anche gli esterni, è bene non diffondere informazioni scorrette che possano influenzare la sicurezza, e pertanto ribadire, riguardo ai rischi di incendio ed esplosione, che un motore diesel e un serbatoio contenente gasolio, sono sensibilmente meno pericolosi di un motore a benzina e un serbatoio che contiene benzina e vapori di benzina
Cita messaggio
#30
(12-06-2019, 11:38)Lupino Ha scritto: le principali cause di incendio delle auto è dovuta a corto circuito e la benzina non c'entra.
Sicuro? mi citi la fonte dei dati?

(12-06-2019, 11:38)Lupino Ha scritto: resta il fatto che per avere 18 miseri cavalli, ho un motore che pesa quasi quanto tutta la mia moto intera, non ha nemmeno le candelette, puzza, fa fumo, fa parecchio rumore di meccanica e non ha nemmeno il circuito chiuso di raffreddamento, completo di quel cesso di sail drive costa quasi coma una clio
Se hai un motore di vecchia concezione (pesante), mal tenuto (scusa il commento ma dici che fa' fumo ed e' rumoroso), senza doppio circuito di raffreddamento non puoi fare confronti con motori moderni leggeri e ben mantenuti: il potente motore (turbo) che ho a bordo pesa solo il 15% piu' di un benzina di eguale potenza all'asse, parte all'istante anche d'inverno, quasi non si sente, non fa' fumo (iniettori e compressione a specifica) e ha doppio circuito di raffreddamento, ha infine un consumo moderato di gran lunga inferiore ad un equivalente a benzina e questo in mare conta molto (non dirmi che "tanto c'e' la vela" che di volte in cui ho atteso il vento anche fino a oltre 24 ore ne ho gia' avute piu' di una).
Se il motore lo usi solo per manovrare in porto ci puoi mettere quello che vuoi ma non puoi usare tale situazione come confronto e nemmeno indicarla come di equivalente sicurezza.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  togliere il motore entrobordo ziogerma 29 4.591 26-01-2024, 11:35
Ultimo messaggio: lucianodb
  motore entrobordo 4 cilindri Giangi007 3 1.213 24-06-2023, 22:57
Ultimo messaggio: Aquila
  Sostituito fuoribordo e... Barca ingovernabile. Benzaiten 17 3.190 05-06-2023, 13:36
Ultimo messaggio: Benzaiten
  Configurazione fuoribordo EM 25 pietro10 9 1.769 28-02-2023, 23:37
Ultimo messaggio: Wally
  brandeggio [timone e fuoribordo] Giovanni Fontanot 6 1.658 30-09-2022, 16:15
Ultimo messaggio: Frappettini
  Termostato fuoribordo adriaticfirst211 28 6.172 12-08-2022, 21:05
Ultimo messaggio: ibanez
  motore fuoribordo marco.anselmi 3 1.309 19-07-2022, 16:02
Ultimo messaggio: faber
  invernaggio motore entrobordo Volvo D2-55 raksail 8 2.935 11-12-2019, 16:43
Ultimo messaggio: clavy
  Riparazione serbatoio fuoribordo plastica fontma 6 3.024 25-02-2019, 16:31
Ultimo messaggio: fontma
  Basamenti entrobordo pablito75 34 9.183 22-07-2018, 13:12
Ultimo messaggio: pablito75

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)