Problema con attuatore st4000?
#1
Buonasera a tutti, dopo almeno una mezz'oretta di navigazione con autopilota inserito, premo stand-by e abbasso la levetta dell'attuatore a ruota, questa si muove in maniera corretta ma non "sgancia" immediatamente, per completare devo muovere leggermente la ruota del timone a dx e sx( con non sani rumori) per avere disinserito completamente l'autopilota.
Grazie a chi mi darà una spiegazione e/o soluzione.
Cita messaggio
#2
Prova ad aumentare il gioco del tendi cinghia.
C’è una vite da allentare e poi fissare .
Per i rumori speriamo che non sia la ghiera interna , quella nera , molto fragile. L’unica è ispezionare. Sadsmiley
Cita messaggio
#3
Inizierò ad approfondire da lì
Grazie


(13-07-2019, 08:40)traballi carlo Ha scritto: Prova ad aumentare il gioco del tendi cinghia.
C’è una vite da allentare e poi fissare .
Per i rumori speriamo che non sia la ghiera interna , quella nera , molto fragile. L’unica è ispezionare. Sadsmiley
Cita messaggio
#4
Ho dal quache tempo lo stesso problema.

Cor hai poi risollto?
Cita messaggio
#5
La corona nera interna non è molto fragile. Si rompe solo se vengono strette troppo le brugole di fermo del timone (quelle dei clamp nella foto) o a causa della galvanica tra le viti in acciaio e le madreviti in ottone. Quindi 2 consigli: non stringere troppo e duralac, tefgel o almeno un po’ di grasso sui filetti e durerà una vita.Smiley2


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#6
(02-08-2019, 21:43)Fabio Toy Ha scritto: Ho dal quache tempo lo stesso problema.

Cor hai poi risollto?


Scusate non mi ero accorto delle risposte.
Fabio, ho fatto 23giorni di crociera con lo stesso problema, ogni 15/20 minuti ero costretto a staccare l'autopilota per qualche secondo per poi ri-azionarlo, quando provavo a farlo dopo un un periodo di tempo maggiore mi si ripresentavano i fastidiosi rumori e difficoltà nello sganciamento.
Cita messaggio
#7
(03-08-2019, 11:13)pepe1395 Ha scritto: La corona nera interna non è molto fragile. Si rompe solo se vengono strette troppo le brugole di fermo del timone (quelle dei clamp nella foto) o a causa della galvanica tra le viti in acciaio e le madreviti in ottone. Quindi 2 consigli: non stringere troppo e duralac, tefgel o almeno un po’ di grasso sui filetti e durerà una vita.Smiley2
BV!


Grazie del consiglio Pepe, appena torno a bordo proverò a seguire le tue indicazioni. Ti farò sapere
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problema anemometro sebastiano baschieri 283 676.637 10-10-2025, 17:18
Ultimo messaggio: cormax66
  Problema elettronica di bordo Simrad B&G frinky 1 260 01-10-2025, 15:07
Ultimo messaggio: Fabino
  Problema ecoscandaglio Lowrance Ste_globe_t 2 233 08-09-2025, 15:18
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Raymarine EV 100 ed attuatore idraulico kobold 33 2.683 13-08-2025, 13:17
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 352 17-07-2025, 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  Sostituzione cinghia attuatore Raymarine MKII grigio Frappettini 2 1.130 02-03-2025, 23:05
Ultimo messaggio: Gioviy
  Problema salpa ancora Carestia 24 2.455 02-12-2024, 12:02
Ultimo messaggio: Carestia
  Problema generatore paguro 3kw asimov 1 568 14-08-2024, 11:00
Ultimo messaggio: ciolli
  Pilota st4000 impazzito Francescobissotwo 5 1.305 16-07-2024, 12:15
Ultimo messaggio: Rickymat
  Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota burrascaforza5 4 953 10-07-2024, 17:16
Ultimo messaggio: lupo planante

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)