alimentazione eco
#1
Comprato nuovo eco lo alimento prendendo la corrente dalla alimentazione di una presa usb per ricaricare i telefoni. In una parola metto dietro la presa due faston a doppia femmina e ci attacco i fili dell eco. Niente, non si accende, lo riporto dal fornitore che lo prova e funziona. Cambio il cavo di alimentazione e riprovo: niente da fare. Poi sempre interrogandomi come possibile sfilo i faston dalla presa e l'apparato si accende. Il problema è risolto ma mi rimane la curiosità di capire che fastidio gli dava la presa usb inoltre situata a valle.
Cita messaggio
#2
Ma su quella presa dove ti sei collegato? sei sicuro (hai misurato) che fosse l'alimentazione a 12V? Spesso c'e' un riduttore di tensione a monte e alla presa arrivano gia' 5V che sono insufficienti.
Cita messaggio
#3
Concordo con IanSolo. Quando hai collegato l'eco ai 2 faston doppia femmina hai verificasto che tra i due ci fossero almento 12 volt?
E' molto probabile che il parallelo con la presa usb abbia fatto "cadere" la tensione tra i due faston ai 5v con cui la presa usb lavora. Prova ne è che, se ho capito bene, alimentando solo l'eco ( con presa usb scollegata) questo funziona.
Saluti e buon vento
Cita messaggio
#4
Grazie amici, la presa è di quelle da auto alimentate a 12 v con il trasformatore interno. Per intenderci quelle a barilotto che si montano a pannello e dietro hanno i due faston maschi. Sui faston arrivavano i 12 v (misurati) e infatti la presa funziona. Attaccandoci l'eco questo non si accende, si è invece acceso sfilando i faston a doppia femmina dalla presa e quindi isolandola.
Cita messaggio
#5
Prova (se hai voglia) ad alimentare una lampadina da 3W ai morsetti della presa con questa collegata.
Cita messaggio
#6
Prova a misurare la tensione ai 2 faston con la presa usb inserita. Ho in dubbio che non rileverai i 12v.
Fammi sapere se ho ragione o meno.
Saluti
Cita messaggio
#7
Caro orso quella prova l' ho fatta e i 12 v ci sono, proverò a tempo perso a fare la prova che suggerisce Ian.
una ipotesi è che il trasformatore inserito nella presa disturbi in qualche modo l'alimentazione dell'eco.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Utilizzare cavo alimentazione VHF per presa USB eiasu 13 966 30-08-2025, 11:59
Ultimo messaggio: eiasu
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 437 06-05-2025, 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 833 01-04-2025, 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Da dove viene l'alimentazione del negativo? Little Sail 6 1.663 09-11-2023, 18:43
Ultimo messaggio: luca boetti
  Alimentazione Phon (senza 220V da Imarroncinichegalleggiano....) elan 333 21 3.706 26-09-2023, 17:30
Ultimo messaggio: elan 333
  Alimentazione GPS Portatile MAXDV 7 1.698 14-03-2023, 10:51
Ultimo messaggio: MAXDV
  Alimentazione continua ad interruttore spento - Oceanis 393 Luca2020 11 2.306 25-08-2022, 18:17
Ultimo messaggio: Luca2020
  alimentazione PC a bordo [uno spinotto per doppia 12-220v] snow-sea 19 3.629 27-06-2022, 19:52
Ultimo messaggio: scud
  Nuclei ferrite su alimentazione DIAKOPES 3 1.563 04-04-2022, 18:32
Ultimo messaggio: Aquila
  Alimentazione a 24 V alecec 8 2.225 08-08-2021, 22:23
Ultimo messaggio: alecec

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)