Dubbio sulla corrente continua
#21
Si ok, ma vai solo sopra i 12, credo che il discorso iniziale era rivolto ad avere varie utenze a 3, 6,9 V
BuonVento
Cita messaggio
#22
Si, ma poi si è ampliato (come spesso accade).
Cita messaggio
#23
Ciao @Beppe222
Allora, dopo i tuoi interventi mi sono fatto un po' di lezioni sul tubo sui Buck e Bust modules.
Mi rimane ancora una domanda: Visto che quello che devo caricare varia non solo in tensione ma anche in corrente da .5 a 3.5 A devo prendere i moduli con il controllo di corrente come questo:
[hide][Immagine: 61Q0ToM%2BQIL._AC_SL1000_.jpg][/hide]
Oppure bastano quelli basici?
Grazie.
Cita messaggio
#24
Se lo usi per alimentare uno strumento o per ricaricare apparecchiature (telefono, ricetrasmittente, notebook, ecc.) non serve (anzi, è dannoso) avere una limitazione in corrente. Il modulo con limitatore serve principalmente se devi utilizzarlo per ricaricare accumulatori in modo da limitare, in fase iniziale di ricarica, l'intensità di corrente. Se non sono riuscito a spiegarmi, o se hai dubbi, chiedi pure che cercherò di essere magari più chiaro.
Cita messaggio
#25
Comprendo che la mia richiesta d'informazioni è proprio a livello molto basso, e quindi è passata inosservata, comunque qualcuno potrebbe darmi delle indicazioni in merito alla mia richiesta? Grazie e B.V.
Cita messaggio
#26
Rispondo alla se parte della domanda. Radiolina in OC? Per che banda? Parli di trasmissioni radiofoniche di tipo civile (RAI et simila) o di trasmissioni radioamatoriali?
Nel primo caso, una radiolina che prenda anche le onde corte funziona con semplici pile, quindi non vedo il problema relativo alla ricarica. Riguardo all'antenna, praticamente tutte hanno un'antenna interna in ferrite. Come eventuale antenna esterna è sufficiente un cavo elettrico qualsiasi di adeguata lunghezza (ma anche no). Per quanto riguarda le emittenti, oramai c'è molto poco. In italiano, mi pare sia rimasta solamente Radio Vaticano che però trasmette solo in inverno. La ricezione, poi, dipende dalla propagazione, quindi è molto variabile a seconda della stagione, dell'ora del giorno, dalla attività solare. Riguardo alla prima parte della domanda. Gli inverter sul mercato, oramai , sono tanti e tali che dare un giudizio diventa difficile. Innanzitutto occorre vedere a cosa ti serve. Potrebbe necessitarti un'onda pura, come invece potrebbe esserti sufficiente umo ad onda pseudosinusoidale.
Capito questo, si passa alla fase successiva.
Cita messaggio
#27
Grazie per la cortese e completa risposta. Vedrò allora cosa fare. Si solo ascolto radio normale, in OC ma letto quello che hai scritto sicuramente lascio perdere. Per quanto riguarda l'inverter, pensavo di usarlo all'occorrenza di ricariche varie, tipo cellulari, computer, batterie per la radio ed altre cosette, certamente non tutte insieme. B.V.
Cita messaggio
#28
(19-11-2019, 12:41)garbino13 Ha scritto: Grazie per la cortese e completa risposta. Vedrò allora cosa fare. Si solo ascolto radio normale, in OC ma letto quello che hai scritto sicuramente lascio perdere. Per quanto riguarda l'inverter, pensavo di usarlo all'occorrenza di ricariche varie, tipo cellulari, computer, batterie per la radio ed altre cosette, certamente non tutte insieme. B.V.
Hai parlato di onde corte, banda che comprende le lunghezze d'onda tra 176 e 10 metri. Tale banda, per uso radiodiffusione è sempre stata poco utilizzata stante la portata piuttosto corta. Già da tempo è praticamente quasi inutilizzata.
Probabilmente ti volevi riferire alle onde medie (500 - 1700 KHz per quanto riguarda la radiodiffusione) che è una frequenza a "lunga portata" ed ancora sufficientemente popolata di trasmittenti.
È la banda delle classiche trasmissioni in modulazione d'ampiezza (AM).

Abbastanza oramai "spopolata" anche la banda LW (onde lunghe 153 - 279 KHz)

Riguardo all'inverter probabilmente potrebbe bastare un più economico pseudosinusoidale ma, visti i costi in discesa, uno sinusoidale puro forse è consigliabile.
In ogni caso, se il problema è solo quello relativo alla ricarica/alimentazione di apparecchi che di solito Piccoletto a batterie, credo sia più conveniente (sia dal lato economico che da quello energetico) utilizzare moduli switching DC-DC (step down o step up) senza dover fare la doppia conversione.
Cita messaggio
#29
Ancora grazie per tutte le precisazioni che mi hai fornito. Si sicuramente mi riferivo alle onde medie, che in Croazia ogni tanto si ricevono, a volte molto rumorose, ma forse dipende dall'antenna che non ho sulla radio. Bene anche per l'invertitore che come detto vorrei usare per quelle cose già descritte. Mi prendi alla sprovvista non conosco e non so niente di questi moduli switching DC-DC (step down o step up) se puoi illuminarmi e farmi capire magari sarebbe meglio, o magari indicarmi qualche esempio di questo "apparecchio" B.V.
Cita messaggio
#30
(19-11-2019, 20:38)garbino13 Ha scritto: Mi prendi alla sprovvista non conosco e non so niente di questi moduli switching DC-DC (step down o step up) se puoi illuminarmi e farmi capire magari sarebbe meglio, o magari indicarmi qualche esempio di questo "apparecchio" B.V.

Messaggio 23 qui sopra.
sono quello di cui stavamo parlando con Crafter.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Interruttore corrente alternata per corrente continua Furkenado 2 211 10-11-2025, 08:27
Ultimo messaggio: maema
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 14.331 27-07-2025, 20:42
Ultimo messaggio: EC
  Dubbio connessione st60 wind riky973 2 633 14-10-2024, 12:44
Ultimo messaggio: riky973
  Dubbio su voltmetro pasdik 4 836 29-07-2024, 18:22
Ultimo messaggio: pasdik
Photo Tensioni corrente su centralina Pilota St7000 lupo planante 0 561 16-07-2024, 23:01
Ultimo messaggio: lupo planante
  Dubbio su rete stng raymarine pasdik 3 872 12-07-2024, 17:44
Ultimo messaggio: pasdik
  Dubbio acquisto chartplotter Carbonaro 0 649 23-04-2024, 14:53
Ultimo messaggio: Carbonaro
  dispersioni corrente riccardo250154 11 1.752 10-04-2024, 11:20
Ultimo messaggio: Gabriele
  Domanda: condizionatore 12 volt sulla tuga Sikander 16 2.501 27-03-2024, 12:50
Ultimo messaggio: pepe1395
  dubbio su collegamento antenna GPS acquafredda 0 645 15-03-2024, 14:39
Ultimo messaggio: acquafredda

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)