pannello solare per ricarica batteria per motore elettrico
#1
Ho un piccolo cabinato a vela su cui ho montato un motore elettrico che mi serve solo per le manovre d'ormeggio. Motore da 62 libbre di spinta (che non so a che potenza in CV oppure KW oppure HP corrisponda) che collego ad una batteria da macchina da 100Ah. Uso la barca praticamente nei w.e. o poco più. DOMANDA: potrei collegare la batteria ad un pannello solare in modo da caricare la batteria senza sbarcarla e ricaricarla tutte le volte che pesa come un corpo morto? Se si: che dimensioni dovrebbe avere? Potete darmi indicazioni di modelli/siti d'acquisto? Mi scuso ma non sono riuscito a trovare una discussione in merito.
Cita messaggio
#2
Collegarci un pannello solare e' una buona idea anche per mantenere la batteria in carica e farla durare di piu'. Immaginiamo che durante il week-end scarichi "completamente" la batteria, quindi diciamo che prelevi 60-70 Ah. Durante la settimana devi quindi recuperare 60-70 Ah. Occorre fare un'ipotesi sulle ore di sole nella settimana. Diciamo almeno 20 ore, e quando sono meno ti caricherai la batteria in altro modo, ma spero che dove abiti saranno in media di piu'. Occorre quindi un pannello che dia in media circa 3 A. Per 3 A di media, poiche' il sole non e' sempre a 90°, contiamo circa 5 A. Per 13 V sono quindi 65 W. Se, a seconda di dove abiti, pensi che siamo stati pessimisti sulle ore di sole prendi 50 W, altrimenti potresti anche arrivare a 80 W. Ma io mi terrei sui 50 W, un pannello piccolo che non da' fastidio. Poiche' la carica sara' quando la barca non e' usata, potresti installare un pannello rigido intorno a 50 Euro sulla tuga se questa non e' in ombra dall'albero. Altrimenti vi sono altre soluzioni anche con pannelli semiflessibili tra i 100 ed i 200 Euro al massimo (se non andiamo sui Solbian). Importante e' il controllore, che deve essere assolutamente MPPT. Purtroppo costa quasi quanto il pannello, la mia scelta e' per un Genasun, modello a seconda della potenza. Un Genasun GV-5-Pb-12V (costo listino 79 Euro) e' appropriato. Ovviamente anche Victron va bene. Per il controllore resta su prodotti di qualita', sono autoprotetti e sei tranquillo. Se, a seconda dell'orientazione del sole, vi e' il rischio che una parte del pannello vada in ombra, potresti considerare di collegare due pannelli da 30 W ciascuno in parallelo, in modo cha almeno uno sia sempre in pieno sole, e nei momenti favorevoli entrambi. Ogni pannello dovra' avere in serie un diodo di non ritorno a bassa caduta di potenziale (tipo Schottky con corrente di almeno 5 A per avere buon margine, tipo un SR5100 o simile per esempio), unisci quindi in parallelo le uscite, dopo i diodi, ed invii il conduttore finale al controllore. Questa del parallelo, magari sulla tuga, e' una buona soluzione con impianto fisso e pannelli rigidi. Se in navigazione il pannello e' coperto dalla vela non importa, non e' durante le ore di navigazione che carichi quella batteria. Insomma, e' un progetto tutto compreso dell'ordine di 150-300 Euro.
Se vuoi qualcosa di "smart" ed il budget non e' un problema vi sono i Solbian compresi di controllore, gli "all in one" da 60 W per esempio (SP60 all-in-one). Come prodotti a prezzi "normali" per la tua applicazione prenderei pannelli a 18V e non quelli a tensioni piu' elevate. Per un pannello singolo, semiflessibile, sui 50W si potrebbe pensare a un Sunpower SPR-E-Flex-50 che e' un ottimo prodotto (ma e' un po' costosetto). Pero' magari qui sul forum potrai trovare qualcuno che ha una buona esperienza anche con prodotti meno costosi e forse altrettanto validi.
Cita messaggio
#3
Grazie Dato! Sei stato competente e esaudiente e anche bravo nell'esposizione! Adesso valuterò i materiali che mi hai consigliato poi, se sarai ancora disponibile, ti dico...
Cita messaggio
#4
E' un piacere !
Cita messaggio
#5
Datoooooo! cosa pensi di questo pannello con regolatore di carica? Non è proprio esatttttamente quello che mi hai consigliato, ma ha il pregio di costare veramente poco. [hide].[/hide]
Cita messaggio
#6
(21-08-2020, 22:18)farrier Ha scritto: Datoooooo! cosa pensi di questo pannello con regolatore di carica? Non è proprio esatttttamente quello che mi hai consigliato, ma ha il pregio di costare veramente poco. [hide].[/hide]

Che purtroppo vale quello che costa, non ti durera' piu di dua anni (se va bene). E' un pannello in PET (frontsheet) e EVA come incapsulante che per la nautica non va asolutamente bene.
Cita messaggio
#7
Mi collego a questa discussione per porre una domanda...

Si lo so ultimamente sono mi sono accodato a diverse discussioni, ma visto che quando cerco le informazioni le trovo diluite in millemila discussioni e messaggi, non vorrei allungare oltremodo il brodo con un ulteriore tread dove si chiede più o meno la stessa cosa... Smiley45

La situazione è la seguente; Piccolo cabinato 6m con già presenti un impianto composto da:

1) pannello solare da 10W monocristallino con diodo integrato .

2)regolatore di carica Sunix1 PVM (economico) .

3)Batteria piombo acido (classica da auto) 45Ah con fusibile da 10A installato sul positivo .

Aggiungo riferimenti web per chiarire meglio i componenti.

La batteria mi servirebbe per far funzionare il semplicissimo impianto elettrico della barca composto da luci di via, fonda, un paio di faretti sulle cuccette e uno in quadrato oltre che tenere carico il cellulare.
Tolto il discorso luci di via e fonda, che non so quanto possano consumare e nemmeno quanto tempo effettivamente le userei, vorrei fare quello che facevo con una batteria AGM da 20 Ah che usavo quando andavo in campeggio e che ricaricavo in colonnina quando mi fermavo.
Ora tornando a noi, il dubbio più grosso me lo ha messo in testa il precedente proprietario dicendomi di non lasciare collegato il pannello h24, lui "per sicurezza" ha detto che staccava la batteria quando non usava la barca.
La mia domanda è, che problemi potrei avere lasciando il tutto sempre connesso?
Sono aperto a consigli sul tipo di componenti da utilizzare per rendere migiore o più sicuro l'impianto.

Grazie
La vita è un gioco che va giocato
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consigli su impianto elettrico da zero StefanoC 3 394 29-10-2025, 09:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Batteria lifepo4 e salpa ancora colibrìbis 16 1.013 06-10-2025, 10:09
Ultimo messaggio: maema
  Conferma quale batteria motore acquistare rebzone 23 2.790 06-09-2025, 07:12
Ultimo messaggio: crocchidù
  Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico eiasu 9 712 02-09-2025, 13:46
Ultimo messaggio: eiasu
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 14.317 27-07-2025, 20:42
Ultimo messaggio: EC
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 1.291 21-07-2025, 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 984 20-07-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.460 01-07-2025, 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.537 30-06-2025, 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.857 25-05-2025, 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)