Messaggi: 340
Discussioni: 15
Registrato: May 2009
Bv a tutti. Problema: caricabatteria mastervolt 12/50-3, gruppo batteria servizi 200A, motore 120 A, generatore 100 A, da quanti A devo montare i fusibili all'uscita del caricabatteria? Carico: due frigo, luci cabina, un TV 12V.
Grazie
Messaggi: 836
Discussioni: 90
Registrato: Jan 2013
La corrente di carica massima di quel caricabatterie è di 50A regolata, quindi un fusibile da 60 o 70 A per ogni uscita da 50A dovrebbe andare bene ma per quello che ne so' il mastervolt dispone già delle protezioni per ogni uscita quindi I fuse tra mastervolt e batterie dovrebbero essere superflui.
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 3.927
Discussioni: 96
Registrato: Apr 2005
(27-01-2021, 15:07)alexflibero Ha scritto: La corrente di carica massima di quel caricabatterie è di 50A regolata, quindi un fusibile da 60 o 70 A per ogni uscita da 50A dovrebbe andare bene ma per quello che ne so' il mastervolt dispone già delle protezioni per ogni uscita quindi I fuse tra mastervolt e batterie dovrebbero essere superflui.
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Nel manuale di installazione è previsto fusibile in prossimità della batteria:
.
In effetti nella descrizione del prodotto, come nella maggior parte dei moderni CB, parlano di protezioni di tutti i tipi...
Messaggi: 340
Discussioni: 15
Registrato: May 2009
Nel manuale è consigliato il fusibile, però non specificano l'amperaggio
Messaggi: 400
Discussioni: 45
Registrato: Nov 2012
In teoria il fusibile dovrebbe essere da 50A ma devi valutare, soprattutto, in base alla sezione del cavo che c'è tra il carica batteria e la batteria.
I fusibili NON sono un'opppinione.
F
Messaggi: 565
Discussioni: 32
Registrato: Dec 2008
Perdonatemi, ma neanche un mese fa sono stato chiamato proprio perché su una barca con bow-trhust si erano incendiati i cavi (fortunatamente arrostendo soltanto il legno adiacente) ed il fusibile da 200A non era intervenuto.
Il fusibile DEVE ESSERCI, ovviamente dipende dal tipo, un fusibile ceramico modello gG da 50A con 70Amp continui impiegherebbe oltre 1 ora ad intervenire, mentre con 100A sui 30/40 secondi...
Mentre un fusibile di tipo ANL da 50A tanto usati adesso in barca con una corrente fra 75A e 90A impiegherebbe oltre 3000 secondi... !
Come dice Fabino le protezioni non sono un opppinione. Esistono le curve di intervento, vale la pena dargli uno sguardo prima di installarli.
buon lavoro,
m
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
Messaggi: 1.226
Discussioni: 35
Registrato: Jun 2014
Di solito i fusibili sono di amperaggio pari alla massima corrente che l'impianto può sopportare; volendo essere più che previdente direi meglio qualche Amper in meno.
Non sono un esperto di impianti ma nel caso specifico se ricordo bene la corrente max erogata dal carica batteria è di 50 A, personalmente metterei subito prima del polo positivo del pacco batterie un fusibile al massimo da 50 A sempre che la sezione dei cavi da caricabatteria a pacco batterie siano correttamente dimensionati per sopportare i 50 A per il tempo di carica. Metterei un fusibile ad intervento rapido e vedrei come procede la carica.
Solo successivamente se i cavi non si scaldano ma il fusibile "salta", proverei a mettere un fusibile di tipo "ritardato"
Parafasandro Bullo "i fusibili sonon una opinnniooone"
Saluti e buon vento a tutti
Messaggi: 340
Discussioni: 15
Registrato: May 2009
Grazie a tutti, ho installato fusibili da 50A