Messaggi: 50
Discussioni: 27
Registrato: Jun 2008
Salve a tutti, dato che avro l'albero a terra per cambio sartiame vorrei sostituire i cavi del VHF, Seatalk per la stazione vento raymarine ST50 e luce di fonda. Avete gentilmente da suggerirmi dei cavi adatti e dove acquistarli?
Grazie
Messaggi: 38
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2008
Salve, ho acquistato 25 mt di cavo coassiale aircell 5 . Prova a vedere le specifiche e se può interessarti ne parliamo . È nuovo , io non ho più montato perché poi ci ha pensato direttamente elettricista che ha rifatto anche altri impianti. Se vuoi mando foto
Messaggi: 710
Discussioni: 6
Registrato: Mar 2014
Per il VHF un buon RG-213 tipo questo:
.
Per la luce di fonda, cavo bipolare stagnato da 1,5 mmq con guaina "generosa" acquistabile presso un negozio di forniture elettriche.
E' molto importante, forse più del cavo, che le intestazioni siano fatte in modo perfetto, che il tutto sia stagno per evitare future ossidazioni nonché (se non c'è altro sistema) di raccogliere i cavi dentro una canalina di pvc interna all'albero per contenere il rumore di sbattacchiamenti.
Per l'ST50 penso che non ci sia molta scelta perché mi sa che ci vuole il suo cavo proprietario.
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
29-01-2021, 15:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-01-2021, 15:09 da pepe1395.)
Eviterei di acquistare il cavo RG 213 è poco flessibile, pesante ed il diametro è di 10 mm. Comincia a diventare fastidioso per i passaggi nelle canaline. Consiglierei l’aircell 5 o l’airborne 5 di Messi&Paoloni che hanno quasi le stesse prestazioni del 213 ma con un diametro di 5 mm.. utilizza anche i connettori pl259 dedicati e se possibile arriva fino al vhf senza interrompere il cavo a base albero. Corretto il suggerimento di usare cavo stagnato perché dura molto di più di quello con rame nudo.
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009