Messaggi: 260
Discussioni: 9
Registrato: Feb 2017
questo inverno avrei intenzione di rinnovare il quadro elettrico di bordo e relativi cablaggi.
in primo tempo pensavo di cambiarlo completamente.... poi visto il prezzo di un modello simile a quello che avevo a bordo (circa 650 euro) ho pensato di recuperare il pannello e sostituire solo gli interruttori magnetotermici (14 pezzi), mantenendo volmetro/amperometro/commutatore batteria esistente.
arrivo alla domanda/suggerimento;
dove posso trovare interruttori magnetotermici (Airpax o simili) a prezzi "umani"? (ho fatto delle ricerche su internet e trovo prezzi intorno ai 18/20 euro/pezzo...)
considerando che la barca ha 35 anni pensate sia il caso di cambiare anche tutti i cavi elettrici fino alle utenze? (ho fatto delle piccole ispezioni in prossimità di punti luce e non mi sembra che i cavi abbiano il rame annerito...) certo che 35 anni sono tanti e non ho certo potuto guardare dappertutto..
grazie per qualsiasi suggerimento.
Messaggi: 1.671
Discussioni: 47
Registrato: Oct 2017
Prezzi umani cosa intendi?
I magnetotermici costano.
Io infatti oltre a ravanare nei bidoni dei marina. (Ci ho recuperato bben due quadri elettrici) sto andando di santi fusibili in vetro.
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
Una vecchia discussione con dei link ancora buoni:
.
Messaggi: 260
Discussioni: 9
Registrato: Feb 2017
15-10-2021, 16:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2021, 16:38 da Riccardo Pas de deux.)
(15-10-2021, 13:59)clavy Ha scritto: Una vecchia discussione con dei link ancora buoni:
.
grazie!! e pensare che avevo cercato vecchie discussioni.... non sono proprio capace...
(15-10-2021, 13:34)Argo74 Ha scritto: Prezzi umani cosa intendi?
I magnetotermici costano.
Io infatti oltre a ravanare nei bidoni dei marina. (Ci ho recuperato bben due quadri elettrici) sto andando di santi fusibili in vetro.
si hai ragione.... e che il vecchio QE è con i magnetotermici..... alcuni ormai con levette rotte dall'uso....
comunque speravo di trovare qualche dritta per risparmiare qualcosa... credo che dovrò arrendermi ai 18 euro/pezzo.
Messaggi: 565
Discussioni: 32
Registrato: Dec 2008
Io per anni ho fatto quadri ed utilizzavo interruttori E-T-A, che costavano molto ma la qualità ineccepibile, qualche volta mi è capitava di guardare su alibaba... e vedevo prezzi di 10-20 volte inferiori, a quei tempi si diceva: sono cineserie !, adesso non mi stupirei che siano migliori.
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
(15-10-2021, 07:56)Riccardo Pas de deux Ha scritto: questo inverno avrei intenzione di rinnovare il quadro elettrico di bordo e relativi cablaggi.
in primo tempo pensavo di cambiarlo completamente.... poi visto il prezzo di un modello simile a quello che avevo a bordo (circa 650 euro) ho pensato di recuperare il pannello e sostituire solo gli interruttori magnetotermici (14 pezzi), mantenendo volmetro/amperometro/commutatore batteria esistente.
arrivo alla domanda/suggerimento;
dove posso trovare interruttori magnetotermici (Airpax o simili) a prezzi "umani"? (ho fatto delle ricerche su internet e trovo prezzi intorno ai 18/20 euro/pezzo...)
considerando che la barca ha 35 anni pensate sia il caso di cambiare anche tutti i cavi elettrici fino alle utenze? (ho fatto delle piccole ispezioni in prossimità di punti luce e non mi sembra che i cavi abbiano il rame annerito...) certo che 35 anni sono tanti e non ho certo potuto guardare dappertutto..
grazie per qualsiasi suggerimento.
Io li ho presi quà, ma non dirlo a nessuno.
.
alcuni li ho da qualche anno e alcuni li ho appena ripresi perchè io mi sto rifacendo il . identici a quelli che costano il quadruplo
[hide]

[/hide]
[hide]

[/hide]
Messaggi: 260
Discussioni: 9
Registrato: Feb 2017
grazie Ghega! avevo adocchiato il sito..... ordine già fatto!
Messaggi: 1.671
Discussioni: 47
Registrato: Oct 2017
Per curiosità. Dato che li hai sottomano. Qual è il diametro di attacco al pannello?
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
(24-10-2021, 09:35)Argo74 Ha scritto: Per curiosità. Dato che li hai sottomano. Qual è il diametro di attacco al pannello?
non capisco cosa vuoi dire.