Messaggi: 304
Discussioni: 80
Registrato: Jul 2010
mi ritrovo un dragonfly 9, ma con il trasduttore da applicare a poppa, da barca a motore, mi dicono, non adatto alla vela.
Posso utilizzarlo solo come gps, però un pò mi dispiace, oppure posso prendere il trasduttore passante, ma, a parte il fatto che sui siti ho trovato solo quello per il 7, comunque costa talmente tanto da rendere ragionevole pensare ad uno strumento nuovo e più attuale.
A meno . meno che non sia possibile, come ho letto qui nel forum, utilizzarlo dall'interno, costruendo un contenitore apposito e riempiendolo di gel da ecografia o altro mezzo liquido.
Perdonate la mia ignoranza abissale, ma che ne pensate?
Messaggi: 1.847
Discussioni: 28
Registrato: Jul 2007
Possibile, ma solo se lo scafo non e' in sandwitch, ma firberglass solido.
E possibile costruire una vaschetta dove immergi il trasduttore, oppure incolli il trasduttore con della resina allo scafo.
Io ho un Airmar P79 fatto apposta come "In Hull Transducer" e funziona benissimo, ogni tanto (approssimativamente una volta all'anno) devo rabboccare un po di acqua nella sua vaschetta.
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: Oct 2011
C'è anche un problema di potenza del segnale emesso, che deve attraversare lo scafo in andata e ritorno. I trasduttori da poppa potrebbero non farcela.
Messaggi: 1.847
Discussioni: 28
Registrato: Jul 2007
20-11-2021, 01:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-11-2021, 01:24 da ws770.)
.
Messaggi: 5.777
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
Basta provare, anche un trasduttore da poppa puó venir incollato in sentina e trasmettere, per provare dovrebbe bastare creare un velo d'acqua in sentina dove immergerlo e verificare la risposta. Sui siti di motoscafari ci sono parecchie cose a riguardo.
Messaggi: 1.116
Discussioni: 106
Registrato: Jan 2007
La prova la puoi fare prendendo un sacchetto dei surgelati, lo riempi per metà con acqua, immergi nello stesso il trasduttore, chiudi il sacchetto e lo appoggi sul fondo della barca, se funziona, poi trovi una soluzione di fissagio piú stabile.
Messaggi: 1.823
Discussioni: 61
Registrato: Oct 2004
Tutto corretto, ma se non ti serve per pescare e ti basta sapere la profondità, allora non hai bisogno di grande accuratezza del dato e la valutazione è meramente di convenienza costi/benefici.
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
Messaggi: 748
Discussioni: 62
Registrato: Aug 2014
20-11-2021, 11:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-11-2021, 11:14 da gennarino.)
Non tutti i trasduttori hanno bisogno di vaschette d'acqua o olio, io ho incollato all'interno un trasduttore da poppa col silicone (tanto) badando a non intrappolare aria e funziona bene (scafo non a sandwich). Per l'accuratezza della misura, che puoi comunque testare con uno scandaglio manuale fino a profondità contenute, vale quanto detto da Andream.
Messaggi: 304
Discussioni: 80
Registrato: Jul 2010
(20-11-2021, 11:11)gennarino Ha scritto: Non tutti i trasduttori hanno bisogno di vaschette d'acqua o olio, io ho incollato all'interno un trasduttore da poppa col silicone (tanto) badando a non intrappolare aria e funziona bene (scafo non a sandwich). Per l'accuratezza della misura, che puoi comunque testare con uno scandaglio manuale fino a profondità contenute, vale quanto detto da Andream. Grazie a tutti, mi sembra assai ragionevole il consiglio di provare e poi decidere cosa fare. Ancora una cosa, come faccio a capire se basta incollarlo col silicone? Anche qui provare, provare, provare?
Messaggi: 5.777
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
Si e come già scritto no bolle d'aria, incollato su tutta la superficie pulischi bene la zona da froppi di VTR od altro, scontato meno spess. di silicone meno segnale perso per attraversarlo, ultima banalitá deve stare orizzontale.
Messaggi: 199
Discussioni: 23
Registrato: Sep 2012
La prova la puoi fare prendendo un sacchetto dei surgelati, lo riempi per metà con acqua, immergi nello stesso il trasduttore, chiudi il sacchetto e lo appoggi sul fondo della barca, se funziona, poi trovi una soluzione di fissagio piú stabile.
+1
Messaggi: 304
Discussioni: 80
Registrato: Jul 2010
Di novo grazie, come sempre qui ci sono amici che ti aiutano.
(21-11-2021, 09:18)Wally Ha scritto: , ultima banalitá deve stare orizzontale. Per posizionarlo in orizzontale, visto che le nostre carene orizzontali non sono, meglio una modifica con la resina per fare un letto su cui incollarlo, o basta il silicone avendo cura di mantenere il trasduttore orizzontale finche non solidifica?
Messaggi: 748
Discussioni: 62
Registrato: Aug 2014
Domenica2 ha scritto:
Per posizionarlo in orizzontale, visto che le nostre carene orizzontali non sono, meglio una modifica con la resina per fare un letto su cui incollarlo, o basta il silicone avendo cura di mantenere il trasduttore orizzontale finche non solidifica?
Silicone
|