Rottura pin N.4 rosso anemometro ST.60
#1
Salve, come da titolo causa corrosione si e' tranciato il pin N.4 , rosso che porta corrente all'anemometro in testa d'albero.
Purtroppo un monconcino nella basetta e l'altro nel anemometro , senza possibilita' di agganciarli con una pinza per rimuoverli.
Qualcuno si e' cimentato nell'operazione a cielo aperto di provare a smontare la basetta e la connessione dell'anemometro per poter rimuovere i due pezzetti del pin ?
Mi sono letto pagine e pagine sul forum riguardante l'anemometro , ma non ho trovato nulla sulla sostituzione di un eventuale pin rotto.
Grazie
Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
Cita messaggio
#2
ciao posta delle foto vediamo se si trova una soluzione
Cita messaggio
#3
(13-04-2024, 21:39)ginettosub Ha scritto: ciao posta delle foto vediamo se si trova una soluzione

In allegato foto della basetta e foto del sensore, non so se si vede molto ma i due monconi sono praticamente a pari della plastica, nessun appiglio.


[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
Cita messaggio
#4
scusa perchè non cambi i connettori (non sò come è fatto)? sia il maschio che la femmina magari compatibili 5 pin
forse questi ti vanno bene hanno anche i morsetti a vite tipo gli originali (almeno il mio st2000+ li aveva) .
Scusa ma non vedo se dalla parte dove si è rotto il pin e un tutt'uno con il . questo caso ti devi inventare il modo come adattare il . trovare un bravo elettricista che ti cambi il pin e chissa se si . se lavora con le . a scrivere dove hai la barca magari qualcuno ti suggerisce a chi chiedere........
.
o questi
.
Cita messaggio
#5
Il connettore è compatibile con i vecchi prodotti audio della Philips (a mia memoria)

Si adatta perfettamente questo, per esempio:
.

L'importante è che abbia i poli a 240° (5 o 6 poli va bene)
qui un link che spiega bene:
.

In caso di acquisti on-line un po' di ricambi ho visto che li ha questo fornitore (nel regno unito, però)
https://www.ebay.it/str/marinetechnicalsolutions

spero tu possa risolvere...
Corrado
A ferragosto sono tutti marinai...
Cita messaggio
#6
Il connettore sull'anemometro si può cambiare sicuramente con ricambio originale raymarine a28165, sulla basetta non saprei.
Cita messaggio
#7
ottimo il suggerimento di . puoi armare di un trapano ed una punta sottile per togliere il moncone
Cita messaggio
#8
ti dico l' "accrocchio" che ho fatto quando mi si è spezzato uno dei pin del telecomando del salpa: ho messo un fogliolino di domopack pressato fra il moncone rimasto nella femmina e la base spezzata del maschio. Doveva essere una soluzione provvisoria fino al ritorno dalla crociera ...è ancora li da due anni Smiley45
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problema anemometro sebastiano baschieri 283 676.629 10-10-2025, 17:18
Ultimo messaggio: cormax66
  rottura antenna VHF polmar Navy 08 BornFree 3 631 11-05-2025, 10:41
Ultimo messaggio: don shimoda
  Anemometro ad ultrasuoni cmv88 10 1.879 22-03-2025, 19:05
Ultimo messaggio: cmv88
  Anemometro ST60, coperchio protezione -Dino- 3 733 16-09-2024, 11:06
Ultimo messaggio: -Dino-
  cavo rosso e cavo nero, domanda banale.... lupo planante 15 1.811 05-07-2024, 10:14
Ultimo messaggio: ghibli4
  Sostituzione cuscinetti anemometro B&G serie Network kitegorico 1 948 24-07-2023, 10:33
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli
  rottura display Raymarine A67 Giorgio1953 1 586 21-06-2023, 08:00
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cuscinetti anemometro JimSim 45 25.133 09-02-2023, 22:35
Ultimo messaggio: rob
  anemometro Elcos Salva 4 1.958 27-04-2021, 11:05
Ultimo messaggio: carloborsani
  Anemometro ST60+ pedro55 0 1.631 30-06-2020, 21:45
Ultimo messaggio: pedro55

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)