filo di terra apparecchiature 220v
#1
Sul forum ho trovato pareri molto contrastanti quindi vorrei riaprire questo argomento cercando di trovare una soluzione per me e per altri. Ho ben chiaro il concetto che sarebbe meglio inserire un isolatore galvanico sul filo di terra che viene dalla Imarroncinichegalleggiano...., e che tutte le terre delle prese a 220v vanno collegate al suddetto isolatore galvanico ma, cosa succede quando non sono collegato alla Imarroncinichegalleggiano.... e queste prese a 220v vengono alimentate dall'inverter?
Cita messaggio
#2
Semplicemente il circuito rimane isolato, le protezioni interverranno nel caso avvenga una dispersione di corrente verso possibili alternative di conduzione in mare, bulbo o altro
Cita messaggio
#3
togli collegamento alla tua barca del conduttore di terra (gialloverde) del cavo 220 che va in Imarroncinichegalleggiano.... togli isolatore galvanico metti un differenziale 30ma a valle del selettore fonte 220v (Imarroncinichegalleggiano...., invertire, generatore etc) basta così
"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
Cita messaggio
#4
@megalodon Grazie megalodon. Ma i fili di terra delle prese a 220 della barca, devono essere ccollegati al negativo della batteria e di conseguenza ai metalli della barca?( motore, deriva in ghisa, tanica gasolio, ecc)

@santicuti Devo collegare il giallo verde delle prese a negativo della barca?
Cita messaggio
#5
in poche parole: Nei progetti di barche europee è in genere obbligatorio che il negativo sia connesso con la massa ( in un solo punto che può essere disconnesso per effettuare test e diagnosi). In altri casi il progetto consente l'isolamento ma devono essere previsti fusibili anche sui rami del negativo.
Cita messaggio
#6
Penso ti occorra un " anodo equalizzazione potenziale". Su alcuni Bavaria c'è un circuito apposito collegato in acqua ad uno zinco posto in carena, a poppa rispetto sl piede sd. . Leggi qui msg 14 e 15
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Elan 340 - sistema 220V da Imarroncinichegalleggiano.... st00042 4 425 03-06-2025, 15:35
Ultimo messaggio: st00042
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.907 15-01-2025, 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Filo SSB allo strallo LambertoDK 3 659 02-10-2024, 15:15
Ultimo messaggio: rob
  Generatore 220V, 2KW, 4 tempi - confronti elan 333 9 1.926 02-10-2023, 11:15
Ultimo messaggio: wetsylmink
  Alimentazione Phon (senza 220V da Imarroncinichegalleggiano....) elan 333 21 3.707 26-09-2023, 17:30
Ultimo messaggio: elan 333
  Polverizzazione filo negativo Bovis 2 1.013 10-06-2023, 13:20
Ultimo messaggio: Bovis
  Terra della 230 AC Resolution 7 1.652 04-04-2023, 22:15
Ultimo messaggio: Aquila
Wink risolto una volta per tutte il problema del collegamento di terra in barca pepe1395 8 2.120 04-01-2023, 16:41
Ultimo messaggio: pepe1395
  Seconda uscita caricabatterie 220V giorgio8596 8 1.885 08-12-2022, 20:15
Ultimo messaggio: Aquila
  consigli treccia in rame ossidata e messa a terra serbatoio vonkapp 19 3.403 11-11-2022, 11:58
Ultimo messaggio: ws770

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)