Messaggi: 61
Discussioni: 10
Registrato: Nov 2020
Sul forum ho trovato pareri molto contrastanti quindi vorrei riaprire questo argomento cercando di trovare una soluzione per me e per altri. Ho ben chiaro il concetto che sarebbe meglio inserire un isolatore galvanico sul filo di terra che viene dalla Imarroncinichegalleggiano...., e che tutte le terre delle prese a 220v vanno collegate al suddetto isolatore galvanico ma, cosa succede quando non sono collegato alla Imarroncinichegalleggiano.... e queste prese a 220v vengono alimentate dall'inverter?
Messaggi: 1.116
Discussioni: 106
Registrato: Jan 2007
Semplicemente il circuito rimane isolato, le protezioni interverranno nel caso avvenga una dispersione di corrente verso possibili alternative di conduzione in mare, bulbo o altro
Messaggi: 740
Discussioni: 156
Registrato: Feb 2009
28-06-2024, 16:41
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-06-2024, 16:43 da santicuti.)
togli collegamento alla tua barca del conduttore di terra (gialloverde) del cavo 220 che va in Imarroncinichegalleggiano.... togli isolatore galvanico metti un differenziale 30ma a valle del selettore fonte 220v (Imarroncinichegalleggiano...., invertire, generatore etc) basta così
"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
Messaggi: 61
Discussioni: 10
Registrato: Nov 2020
28-06-2024, 17:37
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-06-2024, 17:38 da enovelista.)
@megalodon Grazie megalodon. Ma i fili di terra delle prese a 220 della barca, devono essere ccollegati al negativo della batteria e di conseguenza ai metalli della barca?( motore, deriva in ghisa, tanica gasolio, ecc)
@santicuti Devo collegare il giallo verde delle prese a negativo della barca?
Messaggi: 1.289
Discussioni: 15
Registrato: Nov 2013
in poche parole: Nei progetti di barche europee è in genere obbligatorio che il negativo sia connesso con la massa ( in un solo punto che può essere disconnesso per effettuare test e diagnosi). In altri casi il progetto consente l'isolamento ma devono essere previsti fusibili anche sui rami del negativo.
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Penso ti occorra un " anodo equalizzazione potenziale". Su alcuni Bavaria c'è un circuito apposito collegato in acqua ad uno zinco posto in carena, a poppa rispetto sl piede sd.
. Leggi qui msg 14 e 15