densimetro batterie
#21
Citazione:Oceanis ha scritto:
una curiosità interessante, d'attualità con questo freddo: la soluzione di una batteria completamente carica congela a -60° ( anche le barche che Piccoletto in Svezia non dovrebeero avere problemi ). la soluzione in una batteria completamente scarica congela invece ad appena -3°.
tenetene conto se lasciate la vostra bella abbandonata al freddo e al gelo 42

La differenza principale è che se fà freddo sul serio, quella scarica scoppia e la butti, quella carica la conservi per quando torna il caldo chè non ci avvii il motore di sicuro.
Ricordo un anno a St.Moritz quando la notte andò a -38°C, la mia auto fù l'unica, tra quelle lasciate all'aperto, a ripartire al mattino, la batteria me la ero portata sotto al letto!

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#22
Se fai molta rada e molta vela devi avere adeguati pannelli che ti mantengano la carica costante. Poi se usi il salpa o altro, basta accendere il motore durante l'uso per minimizzare la scarica.
Cita messaggio
#23
Citazione:Giorgio ha scritto:
Quattro anni non sono molti?Vita media delle batterie al piombo 2 anni.E 6 mesi di garanzia da nuove.Per il resto e' pura . ce' . le batterie nuove.4242

Purtroppo capita che durino anche solo due anni ma fortunatamente,spesso,durano 4-5 anni o anche di più.
Basta mantenerle cariche(anche d'inverno,anche se non si usa la barca) e non fargli mai mancare l'acqua.(ovvio,un po' di fortuna non guastaSmile).
Il primo esempio che ti potrei fare sono quelle della mia barca,hanno 6 anni suonati e la stagione entrante sarebbe la settima.
Siccome non voglio abusare e rischiare di rimanere a piedi dove e quando non è il momento(magari in crociera),le sostituirò in primavera.Occhio neroSmile

Ah,controllate quest'autunno con il densimetro ,sono al massimo della scala!

Cita messaggio
#24
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Citazione:Oceanis ha scritto:
una curiosità interessante, d'attualità con questo freddo: la soluzione di una batteria completamente carica congela a -60° ( anche le barche che Piccoletto in Svezia non dovrebeero avere problemi ). la soluzione in una batteria completamente scarica congela invece ad appena -3°.
tenetene conto se lasciate la vostra bella abbandonata al freddo e al gelo 42

La differenza principale è che se fà freddo sul serio, quella scarica scoppia e la butti, quella carica la conservi per quando torna il caldo chè non ci avvii il motore di sicuro.
Ricordo un anno a St.Moritz quando la notte andò a -38°C, la mia auto fù l'unica, tra quelle lasciate all'aperto, a ripartire al mattino, la batteria me la ero portata sotto al letto!

Big GrinBig GrinBig Grin

si parlava di autoscarica non di avviamento a freddo.

tornare al via e leggere meglio Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#25
Tutte le batterie acido/piombo prodotte in Italia godono di 6 mesi di garanzia.Mi spegherete come fate a far valere una garanzia di 2 .' a parte . . solo dire che casualmente resistono di piu'.Le stesse aziende dicono che la vita media e' 2 anni.
Cita messaggio
#26
No Giorgio,
Mi spiace dissentire, ma se una batteria non dura almeno 4 anni ha avuto una vita breve.
Poi, certo, esistono (almeno) tre tecnologie e svariati milioni di combinazioni d'uso.
Da noi, la R&D e la Qualità spesso ritirano batterie con vita 'breve' le aprono, per cercare difetti di progetto. Anche se nella quasi totalità dei casi trovano 'cattiva manutenzione'.

Faccio chiarezza sulla garanzia:
La garanzia vale, all'utente finale privato, due anni. MA (mi hanno detto in azienda che) dopo i primi sei mesi dall'acquisto 'l'onere della prova del difetto originale' è a carico del consumatore (mi dicono per una sentenza della Cassazione), per cui, di fatto la garanzia 'reale' vale SEI MESI.

PS: Giorgio, credevo che avessi torto, e invece il mio uff. commerciale me l'ha confermato.

PER ALTRO: sarebbe bello che le batterie durassero due anni.... Così magari mi aumentano lo stipendio..WinkWinkWink

ciao
Marco

Citazione:Giorgio ha scritto:
Tutte le batterie acido/piombo prodotte in Italia godono di 6 mesi di garanzia.Mi spegherete come fate a far valere una garanzia di 2 .' a parte . . solo dire che casualmente resistono di piu'.Le stesse aziende dicono che la vita media e' 2 anni.
Cita messaggio
#27
Allora io parlo delle cassiche batterie ad acido.Detto . e' montata su una . alla corretta carica . non fargli mancare il . acqua . gli voi fa?Si possiamo mettergli la . credo faccia poco.Al sud resisteranno di . nord di . la media e' due . resto e' casualita'.4242Sulle barche basta che vada il . quelle servizi van sempre bene.4242
Cita messaggio
#28
anche sulla mia sono durate 6 anni quelle servizi e 7 quella motore.
Però utilizzo ogni 15 gg in media.
Cita messaggio
#29
Va beh,
la prossima volta che ti muore una batteria servizi me la dai e te ne do in cambio (gratis) una nostra e vediamo
a. quanto ti dura
b. la facciamo aprire e capiamo perché è morta a 2 anni

Ma se viene fuori che la ricarichi 1 volta in due anni. Mi paghi una birra.WinkWinkWinkSmileWinkWinkWink
ciao
Marco
Citazione:Giorgio ha scritto:
Allora io parlo delle cassiche batterie ad acido.Detto . e' montata su una . alla corretta carica . non fargli mancare il . acqua . gli voi fa?Si possiamo mettergli la . credo faccia poco.Al sud resisteranno di . nord di . la media e' due . resto e' casualita'.4242Sulle barche basta che vada il . quelle servizi van sempre bene.4242
Cita messaggio
#30
Aggiudicato.4242
Cita messaggio
#31
Il densimetro lo avevo immagazzinato molto tempo fa; ora l'ho utilizzato per testare batterie di 4 anni e mi ha dato un risultato preoccupante: sono al confine fra giallo e rosso; le precedenti erano durate 7 anni.
Poi mi è venuto un dubbio: lavando il densimetro lo si smonta, possibile che nel rimontarlo il galleggiante sia stato messo sottosopra? Il risultato sarebbe molto diverso.
Inoltre la lettura si fa tenendolo con il beccuccio in basso o si deve rovesciare?
Ora i colori sono verde lato beccuccio e rosso lato pompetta. Saranno giusti?
Amleto era un dilettante.
Ciao a tutti
Cita messaggio
#32
Il concetto del densimetro è molto semplice più sono cariche le batterie più il galleggiante va in alto ossia l'elettrolita è più denso, ora aggiusta tu i colori
Cita messaggio
#33
Beccuccio in basso, fascia rossa in alto. Attento che in alcuni casi il galleggiante si riempie di liquido e sfalsa la lettura.
Cita messaggio
#34
nel mio densimetro devo fare attenzione anche a non aspirare troppo liquido altrimenti il galleggiante tocca in alto e falsa la lettura....
... e con quest’anno le mie batterie sono a 11 anni di utilizzo... ed ancora in forma
Cita messaggio
#35
(19-08-2019, 13:00)paepi Ha scritto: nel mio densimetro devo fare attenzione anche a non aspirare troppo liquido altrimenti il galleggiante tocca in alto e falsa la lettura....
... e con quest’anno le mie batterie sono a 11 anni di utilizzo... ed ancora in forma
Immagino non acquistate al supermercato ed il fatto che le controlli con il densimetro mi da l'idea che siano al piombo acido e forse deep cycle, certamente non AGM.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  batterie ioni di sodio Tamata 2 369 17-09-2025, 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.135 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.790 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.547 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 3.531 07-11-2024, 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 1.012.290 24-10-2024, 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 1.061 22-03-2024, 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 3.773 10-02-2024, 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 648 02-02-2024, 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 1.056 23-01-2024, 15:06
Ultimo messaggio: Najapico

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)