Radar su barca a vela
Li trovi usati su ebay.
Cita messaggio
(19-12-2017, 14:17)pepe1395 Ha scritto: Li trovi usati su ebay.
BV!


Vado! Grazie
(Speravo in una soluzione magica per cui se ne potevano trovare di nuovi...) [emoji57]
Bv
Cita messaggio
Il radar serve in caso di visibilità limitata con scale grandi, a 12 ml di distanza cosa ci sia non mi interessa.
Entrando dentro un porto come Venezia le scale che mi interassano sono 800 m., 500 m., 250 m., 150 m.,
Deve avere lo scanner, antenna grande.
Col figlio ho navigato con un JRC 2000 ma non l'ho trovato affidabile bisognava usare per vedere la riva e i pali i 150 m. troppo pochi se hai un pò di velocità per decidere e manovrare in presenza di un'altra barca, con scala più piccola 250 m. riva e pali era tutt'uno.
I radar che usavo sul ferry erano un'altra cosa, schermi grandi, affidabili al 99%, si perchè è successo che qualche barchetta in legno non la batteva.
Erano radar fluviali e costano sulle 15.000 euro, Piccoletto anche un gruppo di gabbiani, bsta fischiare e si diradano.
Conclusione ci vuole un'antenna grande per un buon funzionamento, attenti che lo scanner non va pitturato.
Cita messaggio
Io lo uso su scala grande 6/12 mn, in rotte senza traffico, imposto l' allarme su una zona di guardia più ampia possibile compatibilmente con il traffico ridotto, e la funzione di intermittenza che scandagli ogni 3 o 5 minuti, e mi aiuta nela guardia, in pratica è raro che io scopra luci che il radar non mi abbia ancora segnalato, e quindi io sono più rilassato.
Per fare ciò bisogna che non ci sia traffico, tipo in Oceano o in Mediterraneo rotta Baleari. In adriatico d' estate, la zona di guardia perchè non suoni ogni 2 minuti dovrebbe avere un raggio talmente piccolo che non ti puoi fidare, pertanto non lo uso, quasi mai. Altro uso, non avendo cartografico è per paragonare la mia posizione sulla carta col disegno della costa, e avere più conferma.
Per me su una barca da viaggio è bene che ci sia ancora prima del cartografico, forse perchè sono orgogliosamente rimasto alla moda vecchia.
Cita messaggio
(19-12-2017, 14:36)ITA143 Ha scritto: [quote='pepe1395' pid='439151122' dateline='1513685830']
Li trovi usati su ebay.
BV!

Se qualcuno è interessato ci sono radome analogici, anche nuovi in giro per l'Italia: è il risultato della mia ricerca a tappeto tra i rivenditori Raymarine italiani.
Chi vuol sapere dove, mi scriva in privato
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problemi connessione radar Quantum con Axiom tandu 15 1.335 03-06-2025, 16:22
Ultimo messaggio: Magellan
  radar Garmin GMR 18 antonio31157 0 309 29-04-2025, 17:43
Ultimo messaggio: antonio31157
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 10 2.112 09-07-2024, 14:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  AIS Radar NASA Marine Vitesse 5 1.034 11-06-2024, 22:39
Ultimo messaggio: spinner
  Radar QUANTUM solo wifi e lettura anche su IPAD Salentino 1 732 16-04-2024, 23:17
Ultimo messaggio: mac222
  FURUNO radar senza fili DRS4W rema 16 6.996 09-04-2024, 10:35
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Cicalino per vecchio Radar ventodiprua 0 866 20-12-2023, 18:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  ripetitore radar in pozzetto Arcadia 11 3.380 23-05-2023, 09:08
Ultimo messaggio: Aquila
  Radar wifi davide massone 13 3.276 17-05-2023, 11:43
Ultimo messaggio: enio.rossi
Question radar compatibile con Raymarine C80 ZorbaAncona 7 4.513 10-05-2023, 16:47
Ultimo messaggio: danielef

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)