Interruttore elettronico pompa sentina
#1


sto per sostituire il vecchio interruttore bruciato (Quick) con quello di nuova generazione Quick EBSN 15 A

Domanda: Perchè il vecchio che ho smontato ha 3 cavi e il nuovo 5??
Se io volessi collegare solo + e - al vecchio switch 'automatico/manuale' il nuovo EBSN funzionerà correttamente?

.

Seguendo il link potete trovare il manuale tecnico del nuovo con tanto di schema di collegamento...
Grazie
Cita messaggio
#2
Non ce l'hai uno straccio di istruzioni? Sarà per il controllo remoto di stato, indicato nelle caratteristiche?
Cita messaggio
#3
Montè il problema è che nello schema ci sono 3 positivi uno con diodo uno con pulsante e uno diretto e sempre lo schema consiglia di mettere un interruttore a monte se si vuole pilotare la pompa in manuale. Non ha senso.

L'unica ipotesi che si può fare è basata sulla dicitura 'opzionale' nei 2 fili 'regolati' forse intendono il loro utilizzo se hai bisogno di evitare il ritorno di corrente o qualcosa di simile.

La mia sempre elettronica ha 3 fili: negativo positivo pilotato e positivo con interruttore a immersione, io userei solo quello diretto e lascerei staccati gli altri due
Cita messaggio
#4
quindi collego negativo, marrone a positivo pilotato e rosso in funzionamento automatico? e lascio scollegati gli altri 2 ... ho capito bene?
Cita messaggio
#5
Citazione:Messaggio di emme238


sto per sostituire il vecchio interruttore bruciato (Quick) con quello di nuova generazione Quick EBSN 15 A

Domanda: Perchè il vecchio che ho smontato ha 3 cavi e il nuovo 5??
Se io volessi collegare solo + e - al vecchio switch 'automatico/manuale' il nuovo EBSN funzionerà correttamente?

.

Seguendo il link potete trovare il manuale tecnico del nuovo con tanto di schema di collegamento...
Grazie

Si , funziona anche solo colegando positivo e negativo. , pero il led non e male come indicazione , io lo collegherei .
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Cita messaggio
#6
Ma che minkiata di intertrutore automatico complicato e'??????
Cita messaggio
#7
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ma che minkiata di intertrutore automatico complicato e'??????

E bellissimo, adesso lo compro anche io
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Cita messaggio
#8
Quick! io l ho rimesso perchè a bordo avevo il vecchio e non mi sembrava male. Poi è un Made in italy! i led sono opzionali, onestamente per ora non ho voglia di metterci mano. e poi c'è quel rumore che vale più di mille led...... trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr ed è a quel punto che inizia a batter forte il cuore.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Interruttore corrente alternata per corrente continua Furkenado 2 209 10-11-2025, 08:27
Ultimo messaggio: maema
  collegamento sensore di sentina kitegorico 3 1.252 10-04-2025, 22:42
Ultimo messaggio: ossigeno
  Pompa Europump 18 assorbe troppo ? francidoro 13 6.333 08-07-2024, 12:46
Ultimo messaggio: Gioviy
  Allarme - interruttore sentina ste.fano 19 5.247 28-05-2024, 15:46
Ultimo messaggio: windex
  interruttore pannelli solari FIL 24 4.223 25-02-2024, 01:21
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Collegamenti elettrici per pompa di sentina Poneumberto 4 1.350 01-10-2023, 22:30
Ultimo messaggio: Poneumberto
  Barografo elettronico fai da te rob 117 35.022 10-08-2023, 10:17
Ultimo messaggio: ginettosub
  Interruttore staccabatterie di massa (negativo) Tatone 6 1.601 26-07-2023, 07:38
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Interruttore Si scalda Alvise 2 1.056 19-07-2023, 22:31
Ultimo messaggio: Alvise
  Pompa autoclave a 24 v paul 3 833 02-04-2023, 21:41
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)