Consigli su questo kit fotovoltaio
#1
Vorrei montare il suddetto kit sulla mia barca. Mi piacerebbe avere consigli da chi ha già un impianto solare. Considerate che ho da alimentare solo il frigo ( compressore danfoss, non sono a bordo per leggere il modello e quindi ricavarne l'assorbimento, ma credo che come modello sia tra i più comuni) ed il pilota automatico autohelm 2000.
Questo il link
.
Sostituirei il regolatore con uno a due uscite. Questo: .
Consigli? Smile Grazie
Cita messaggio
#2
Bello, ma la batteria e' ad acido libero.
Cita messaggio
#3
Citazione:Giada0959 ha scritto:
Bello, ma la batteria e' ad acido libero.


Si ma è deep cicle e da sola costa scontata da Nautimarket 171€
Altri fornitori di batterie mi avevano chiesto cifre analoghe
Cita messaggio
#4
Monterei il pannello sulle draglie, nella maniera più semplice in modo da poterlo inclinare in base al sole. In questa posizione, nell'uso quotidiano, risulta scomodo ?
Cita messaggio
#5
Hai provato a vedere quello delle Solbian credo abbia un kit gia' pronto per draglie che pesa pochissimo, non so' se costa un botto.
Cita messaggio
#6
Ciao, io ho montato un pannello enecom da 20W, per tenere sempre carica la batteria nel lungo tempo, e ho quel regolatore di carica. Se posso darti un consiglio, adesso spenderei qualcosina di più sul regolatore per avere almeno un display su cui leggere la carica della batteria, gli Ah, etc. Guardare solo i led rosso-verde-arancio mi lascia sempre il sospetto che mi stia prendendo in .]
Cita messaggio
#7
rapone ocio.il pannello renderà 3A.max 3.5 con un mppt
per uso infrequente è ok.(we)


Cita messaggio
#8
Devi fare i conti con il frigo.
Se non sai quanto consuma, non sai di quanto hai bisogno.
anche io ho 2 pannelli da 85W, nelle più belle giornate di sole in estate ti potrà rendere fino a 5Ah con il sole allo zenit e con un po' di ventilazione.
Cita messaggio
#9
Se non ti serve la batteria puoi valutare questo . che con il regolatore mppt (piú efficiente di quello del kit) viene sui 230 euro. Come forma dovrebbe star meglio sulle draglie ed é anche un po' piú potente..
Cita messaggio
#10
il pannello e' come quello che ho io,
per il frigo basta,
la batteria ok, con il pannello che ricarica vanno bene anche quelle normali.
l'unico dubbio, io ho provato a metterlo sulle draglie,
ma e' troppo pesante, o metti un tubo inox fra due candelieri, (ma io ho la rete) oppure non e' che sia un gran che.
ne ho visti alcuni che hanno tolto tutta la cornice per alleggerirli.

io alla fine ho fatto un rol bar (e ora tanto c'e' spazio ci metto il pannello piu' grande)


Cita messaggio
#11
In genere si fanno due calcoli e si fa un lavoro mirato, se è tanto per mettere un pannello per alleggerire le scariche dovute ai consumi e spendendo poco, guarda qui.

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=64091
Cita messaggio
#12
Io ho speso un bel po' in più di quello che ci hai mostrato... ma solo perché volevo un rollbar con tendalino e pannello flessibile:
-Per prima cosa ho montato un BM1 della Nasa, con il quale riesco in maniera abbastanza precisa a capire quali sono i consumi a bordo.
-In base ai dati rilevati ho scoperto che il mio frigo, che una volta andava a freon (probabilmente consumando meno)e che ora va obblgatoriamente con altro gas, consuma tra i 40 ed i 45 Ah/giorno.
-Per ultimo ho scelto il pannello adeguato: ho ipotizzato un'esposizione buona di circa 6 ore, per cui
90W : 16V = 5,65A --> 5,5A
5,5A x 6ore = 33Ah
I restanti 7A speravo arrivassero dalle ore di minor efficienza.
Per sicurezza ho comprato un regolatore MPPT (con il quale bisognerebbe fare calcoli un po' diversi... comunque più favorevoli) e devo dire che, montando il pannello su rollbar, la corrente prodotta è più che sufficente.
In pratica d'estate ho il frigo sempre acceso e batterie sempre cariche.
In vacanza, dove il frigo si apre più spesso e dove le utenze sono maggiori, carico le batterie con il motore una volta ogni 4/5 giorni, ossia quando la mattina appena sveglio ho le batterie a 12,4/12,3V (chiaramente senza utenze).

Spero di essermelo spiegato tutto!42
Cita messaggio
#13
Urge che mi faccia due calcoli. Grazie dei preziosi consigli Smile
Cita messaggio
#14
Ho acquistato da http://www.lensunhk.com/ il prezzo e la qualità dei pannelli mi flessibili mi sembra ottimo.
Cita messaggio
#15
molto conveniente, magari cambiando la battria con una ermetica,
le dimensioni rendono problemtica l'installazione su una barca
Cita messaggio
#16
salve! anche io sto guardando i pannelli solari. Ad oggi i più efficienti mi sembrano quelli mono della serie SP della Solbian, anche se hanno prezzi esagerati. (A proposito SP sta per sunpower e sono prodotti da sunpower?) Ho visto dalle prove che ha fatto questa estate ASSEAboat che 2 pannelli SP100, con regolatore MPP producono circa 75Ah al giorno. Per me che ho il congelatore non sono sufficienti, però non ho trovato di meglio. La mia domanda è questa: qualcuno ha fatto un calcolo per vedere se i pannelli amorfi (thinfilm al tellururo di cadmio) che producono meno sull'unità di tempo(50%)rispetto ai mono più cari, ma producono per circa il doppio del tempo e con pochi problemi per le ombre delle antenne di bordo sono convenienti sulle 24ore?
Cita messaggio
#17
Citazione:Fraaa ha scritto:
Ho acquistato da http://www.lensunhk.com/ il prezzo e la qualità dei pannelli mi flessibili mi sembra ottimo.

Ho visto il loro kit con 2 pannelli da 80 w + MPPT con prezzo davvero interessante.
Tu, li hai già ricevuti e montati?
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

Cita messaggio
#18
Citazione:xlion ha scritto:
Se non ti serve la batteria puoi valutare questo . che con il regolatore mppt (piú efficiente di quello del kit) viene sui 230 euro. Come forma dovrebbe star meglio sulle draglie ed é anche un po' piú potente..
ecco mi sto attrezzando con un pannello solare 90-100 W . La mia principale esigenza è quella relativa al mantenimento della carica di 3 banchi di batterie. 1) motore 2) servizi 3) generatore di corrente
Vorrei acquistare un regolatore che possa darmi indicazioni sulla energia assorbita e che abbia ovviamente 3 vie d'uscita. Infatti la batteia del generatore è separata e indipendente. Mi sembra che quel tuo suggerimento ( visto il sito) lo trovo interessante e inolte l'azienda dice che può anche personalizzare il kit. Che mi sai dire per quanto riguarda il regolatore? Intendo dire per le 3 vie d'usciata Grazie
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  e questo cos'è? tsudgo 3 682 06-08-2024, 18:43
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Qualcuno riconosce questo Trasduttore ? Valter53 1 1.013 20-05-2023, 00:48
Ultimo messaggio: Aquila
  Qualcuno conosce questo caricabatterie? essebibi 6 2.251 06-04-2021, 16:56
Ultimo messaggio: BornFree
  Ma questo cavo negativo SM5 4 1.904 01-09-2019, 23:40
Ultimo messaggio: faberroma
  Cosa ne pensate di questo nuovo Gadget Vittorio Camino 12 3.651 26-03-2018, 21:08
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Qualcuno conosce questo strumento? mario.raffica 6 2.912 20-03-2018, 00:17
Ultimo messaggio: IanSolo
  Chi mi aiuta a capire che cosa e' questo panda duomaster 25? sciuipis 3 2.589 17-05-2017, 18:08
Ultimo messaggio: sciuipis
  OT - Che integrato è questo? Zaurac 2 1.929 15-10-2015, 20:09
Ultimo messaggio: Zaurac
  che ne dite di questo ricevitore AIS Il Dandi 38 20.608 22-02-2015, 10:40
Ultimo messaggio: stevenit
  INVERTER questo sconosciuto garbino13 15 7.398 19-12-2014, 13:57
Ultimo messaggio: frankcilo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)