domanda sulla vita delle batterie.
#21
Citazione:andros ha scritto:
pardon.
14.4 in carica da regolatore pannelli.
14.4 in carica da alternatore.

non ho chiesto(scusate) quali batterie mettere o quali siano meglio.

sto semplicemente chiedendo 2x100 ad acido libero in parallelo che uso per servizi
e avviamento e che patiscono 150 ricariche all'anno
che vita possano teoricamente avere.
so che le varianti sono tante ma cerchiamo di fare uno sforzo.
ad esempio.una batteria che lavora da 12V a 11.50 è da considerarsi andata?
a che tensione si può considerare finita una batteria?
ps:a bordo ho il densimetro che uso regolarmente così come l'acqua distillata per rabboccare.
Fai delle domande ma non è semplice inserirerle in un contesto, provo a rispondere per quello che ho compreso.
Se parli di 150 ricariche 'profonde', cioè partendo da una situazione di batteria molto scarica, sono tantissime (insopportabili) per batterie da avviamento, mentre sono accettabili per batterie da servizi.
Il problema non è il numero ma la profondità della scarica. Pensa alle batterie delle auto, subiscono 365 accensioni (scariche) all'anno ma sono scariche molto leggere, infatti durano 5 anni.
Una batteria quando sta a circa 12 V (a riposo) può considerarsi molto scarica, è una situazione che richiede di ricaricarla. E' una condizione non accettabile alla lunga per batterie da avviamento mentre sopportabile per batterie da servizi.
Una batteria è finita quando è partito un elemento. Se è semplicemente scarica si ricarica. Se dopo la ricarica sta (a riposo, cioè dopo parecchie ore) sui 12 V, vuol dire che è finita.
Cita messaggio
#22
Citazione:kermit ha scritto:
Hai il banco batterie insufficiente, oppure dei consimi esagerati fai tu....SmileSmile
questo mi sembra una buona conclusione.
credo dovrò lavorare su questo.
avevo premesso che da metà agosto a fine settembre
le giornate si accorciano a vantaggio della notte per cui
la mattina le batterie stanno a 12-12.2V per forza di cose.
in maggio e giugno 12.4.
il problema è lo spazio per la 3° batteria.
Cita messaggio
#23
Ciao Fausto,
metti lampadine a led che ti succhiano meno energia e poi forse, visto che hai la barca in Grecia un bel tritagabbiani come questo:
.
anche io credo di essere prossimo al cambio batterie a primavera saranno 7 anni e credo che siano arrivate!
Cita messaggio
#24
le lampade a led le ho .
non sembra ma sono teNnologico anch'io42
Cita messaggio
#25
Citazione:Messaggio di andros
notoriamente sono gnucco su tutto quello che è corrente perciò sono qui a pietire qualche lume.
2x100 Ah sempre in parallelo + 2 pannelli solari e regolatore mi rendono assolutamente indipendente per i 45 mesi etivi.
il frigo,sempre lui, è acceso h24 e se pur ricoibentato ha un suo consumo.
per 130gganno è un continuo carica e scarica.
ad agosto settembre che la notte s'allunga considerevolmente
la differenza di tensione è di 12 volt. (da 12.7 a 12.2 circa)
la domanda finale è:
se non intervengo stress,incidenti eo accidenti vari quanto possono vivere quelle due batterie?(debitamente manutenute)
le ultime due le ho buttate dopo 2 anni perchè non prendevano più la carica e bollivano.
quando si deve considerare una batteria finita?(avendo a disposizione un tester)
sento parlare di 567 anni poi vado a vedere e mi ritrovo pacchi da 5 batterie da 150Ah e mandano avanti gli stessi servizi che ho io.

E' indispensabile sapere che compito deve assolvere una batteria,dopodiche' bisogna sceglierla dedicata a quel lavoro. Fondamentale e' la tecnologia della batteria tipo un'Optima o una Concorde, le quali hanno solo il difetto ed il pregio di costare quel che valgono.
Ricordatevi lo staccabatterie in situazioni di inoperativita'.
Cita messaggio
#26
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
[quote]kermit ha scritto:
se per una batteria buona di avviamento vengono stimati 500 cicli di scarica all'80%, con quelle che prendi al supermercato se ti durano 2 anni (300 cicli) è grasso che cola
l'affermazione che fai qui:http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=80338
è un poco diversa, di forma e di sostanza.
Ma anche . accoppi le due dichiarazioni possono stare insieme. Ossia che i cicli sono quelli e che sono trattate da cani in quanto alle batterie non si devono far fare tali cicli di scarica in 2 anni.
Hai il banco batterie insufficiente, oppure dei consimi esagerati fai tu....SmileSmile
Secondo me,per navigare bisogna attrezzarsi di apparecchiature affidabili e cio' e' possibile acquistandole di una certa tecnologia.
Le batterie sopracitate sono un investimento non un costo.
Cita messaggio
#27
Ciao John se quoti i messaggi degli altri fai attenzione che scrivendo il tuo testo non si confonda con quanto scritto da chi quoti.
Ciao
Cita messaggio
#28
Ok,ciao.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  batterie ioni di sodio Tamata 2 371 17-09-2025, 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 14.324 27-07-2025, 20:42
Ultimo messaggio: EC
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.135 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.797 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.549 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 3.531 07-11-2024, 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 1.012.313 24-10-2024, 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
Star Domanda banale: come "tenere su" il cavo del comando del salpa? umeghu 7 1.268 06-09-2024, 18:47
Ultimo messaggio: umeghu
  cavo rosso e cavo nero, domanda banale.... lupo planante 15 1.813 05-07-2024, 10:14
Ultimo messaggio: ghibli4
  Domanda: condizionatore 12 volt sulla tuga Sikander 16 2.501 27-03-2024, 12:50
Ultimo messaggio: pepe1395

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)