Pannello solare su shunt
#1
Avevo l'uscita del regolatore del pannello solare direttamente collegata alla batteria servizi. In questo modo, però, lo strumento di misura delle batterie (BEP 'CONTOUR MATRIX DC MONITOR) non ne rilevava in alcun modo gli ampere in carica. L'elettricista che gironzola dove tengo la barca mi ha detto che è sufficiente collegare un polo allo shunt esterno dello strumento anzichè direttamente alla batteria. Ho collegato il negativo perchè era più comodo da smontare, mi viene il dubbio che forse era il positivo che andava collegato, sempre che basti collegarcene uno solo.
Seconda domanda: ma in questo modo, l'energia prodotta dal panello, non va su entrambe le batterie anzichè solo su quella dei servizi? Come posso verificarlo, come dovrebbe essere fatto il collegamento nel secondo caso?
Grazie.
Cita messaggio
#2
Sto montando anch'io un pannello solare e mi hanno detto che il negativo va collegato allo shunt del mio BM1 già installato da tempo e il positivo alla batteria servizi. Tutto ciò a valle del regolatore di carica logicamente.
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

Cita messaggio
#3
Quindi come l'ho collegato io. Il BM1 ti legge quanti ampere sta caricando il pannello?
Cita messaggio
#4
anch'io ce l'ho collegato così, e il bm1 mi legge al carica da pannello (sempre algebricamente con eventuali utilizzatori attivi).
quello che non mi ricordo è se il negativo ce l'ho collegato direttamente alla batteria o dopo lo shunt.
il positivo direttamente sulla batteria.
il tutto sempre a valle del regolatore.
d'altra parte le istruzioni del bm1 dicono di spostare i collegamenti del solo negativo.
Cita messaggio
#5
riguardando lo schema di allacciamento del bm1 (e anche per logica poichè legge e gestisce tutto dopo lo shunt) al negativo della batteria va collegato solo il cavo di interposizione dello shunt.
Cita messaggio
#6
Finirò di montare l'impianto del pannello a brevissimo. Comunque confermo che il neg. va sullo shunt e il positivo direttamente sulla batteria sempre a valle del regolatore. Inoltre sto montando un piccolo parallellatore per alimentare anche la batteria motore, visto che il regolatore ha solo un' uscita per i servizi, e anche questo per deduzione l'ho collegato con neg. sullo shunt.
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

Cita messaggio
#7
Citazione:Flab ha scritto:
Finirò di montare l'impianto del pannello a brevissimo. Comunque confermo che il neg. va sullo shunt e il positivo direttamente sulla batteria sempre a valle del regolatore. Inoltre sto montando un piccolo parallellatore per alimentare anche la batteria motore, visto che il regolatore ha solo un' uscita per i servizi, e anche questo per deduzione l'ho collegato con neg. sullo shunt.

Io invece pensavo di mettere un interruttore sul positivo (magari sul pannello generale) per staccarlo in caso di necessità. E' utile o perdo tempo?
Cita messaggio
#8
Citazione:Shipman ha scritto:
Citazione:Flab ha scritto:
Finirò di montare l'impianto del pannello a brevissimo. Comunque confermo che il neg. va sullo shunt e il positivo direttamente sulla batteria sempre a valle del regolatore. Inoltre sto montando un piccolo parallellatore per alimentare anche la batteria motore, visto che il regolatore ha solo un' uscita per i servizi, e anche questo per deduzione l'ho collegato con neg. sullo shunt.

Io invece pensavo di mettere un interruttore sul positivo (magari sul pannello generale) per staccarlo in caso di necessità. E' utile o perdo tempo?

anch'io ho messo un parallelatore per deviare sulla batteria motore, ma ho visto che non mi serve mai: ho la batteria motore dedicata all'avviamento e si ricarica normalmente con l'alternatore.
ho anche messo l'interruttore l'interruttore (di quelli a tiretto per mia comodità) e lo uso per esempio quando voglio deviare sull'altra batteria (stacco con l'interruttore, devio e riattacco) o quando smonto il pannello.
l'interruttore è a monte del regolatore.
Cita messaggio
#9
domanda ....

carica batteria 220 / 12 = cavo + direttamente sul morsetto della batteria servizi e cavo - sullo shunt ?
pannello solare con regolatore = cavo + dal regolatore direttamente sul morsetto batteria servizi e cavo - sullo shunt ?

grazie
Cita messaggio
#10
Citazione:lorenzo.picco ha scritto:
domanda ....

carica batteria 220 / 12 = cavo + direttamente sul morsetto della batteria servizi e cavo - sullo shunt ?
pannello solare con regolatore = cavo + dal regolatore direttamente sul morsetto batteria servizi e cavo - sullo shunt ?
grazie

si, io lo sto faccendo in questo modo.

@shipman e sergiolino: a cosa serve l'interruttore? non basterebbe in caso di necessita per staccare il pannello, scollegare semplicemente i connettori Tyco del pannello?
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

Cita messaggio
#11
Citazione:lorenzo.picco ha scritto:
domanda ....

carica batteria 220 / 12 = cavo + direttamente sul morsetto della batteria servizi e cavo - sullo shunt ?
pannello solare con regolatore = cavo + dal regolatore direttamente sul morsetto batteria servizi e cavo - sullo shunt ?

grazie

corretto. il mio è così.

@flab
il mio pannello è collegato ad una presa stagna a poppa della barca.
da li vado poi al regolatore.
ho messo l'attacco spina-presa per poter smontare il pannello (con un paio di metri di cavo) senza mettere mano ai connettori del pannello.
per cui ho messo l'interruttore per poter staccare e riattaccare non sotto tensione.
non so però se mi mangio qualcosa con quei contatti aggiuntivi in termini di carica.
Cita messaggio
#12
Citazione:Flab ha scritto:

@shipman e sergiolino: a cosa serve l'interruttore? non basterebbe in caso di necessita per staccare il pannello, scollegare semplicemente i connettori Tyco del pannello?

Appunto, serve a non scollegare i connettori Smile
Voglio dire, un pulsante è più semplice e rapido di un cacciavite, il mio regolatore poi sta in una posizione piuttosto scomoda.
Mi avete convinto, lo metto!
Cita messaggio
#13
Citazione:Shipman ha scritto:
Citazione:Flab ha scritto:

@shipman e sergiolino: a cosa serve l'interruttore? non basterebbe in caso di necessita per staccare il pannello, scollegare semplicemente i connettori Tyco del pannello?

Appunto, serve a non scollegare i connettori Smile
Voglio dire, un pulsante è più semplice e rapido di un cacciavite, il mio regolatore poi sta in una posizione piuttosto scomoda.
Mi avete convinto, lo metto!

Forse nel tuo caso sarà più semplice, ma io ho direttamente sul pannello i connettori Tyco a scatto di ultima generazione, come già scritto sopra, e basta solo sfilarli (senza bisogno di cacciavite) per interrompere il collegamento. Oltretutto in questo modo, in caso di necessità, posso facilmente e rapidamente togliere il pannello in qualunque momento.
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 14.338 27-07-2025, 20:42
Ultimo messaggio: EC
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 1.309 21-07-2025, 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.861 25-05-2025, 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  Pannello solare pieghevole masms22 2 756 06-02-2025, 10:38
Ultimo messaggio: spinner
  Reg solare Victron Smart Solar: schermata cronologia. kavokcinque 15 2.311 14-11-2024, 20:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  ventilatore solare solarvent alessandro alberto 34 8.988 17-09-2024, 08:57
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Quanti ampere dovrebbe produrre un pannello flessibile da 150W kobold 19 2.286 19-08-2024, 14:51
Ultimo messaggio: ammazzadraghi
  Incongruenza lettura Volt nel pannello e conseguenze gladio76 10 1.471 29-07-2024, 23:20
Ultimo messaggio: Gino P
  pannello solare su staccabatterie utente non piu' attivo 8 5.462 11-07-2024, 23:20
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannello solare portatile Giosep66 27 5.206 13-06-2024, 15:21
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)