Nuova batteria per Tucano
#1
Ciao a tutti,
Mi rivolgo a Voi Amici grandi
ed a Voi Amici di piccoli cabinati.
Come da titolo, devo decidere quale batteria sistemare
a bordo del mio Tucano.
Avendo da me ristrutturato la mia barca, avevo pensato di sistemare la batteria al posto del originale W.C.
Inoltre per equilibrio dei pesi a bordo, la sistemazione doveva ri-cadere a prua.
Quindi, in cabina, sotto prua.
Come sapranno gli armatori di Tucano, questa pregevole cabinato
(italiano) disloca solamente 500 Kg.
Io credo quindi che la quantità dei pesi e la dislocazione degli stessi sia ' fondamentale'.
Ora alla luce dei ragionamenti sopra citati, dovrei decidermi scegliere una batteria.
Ma quale ? ?
Avrei deciso, uso il condizionale, una da 70Ah.
Con motore f/b e pochi Servizi, credo possa bastare.
Ma:
1) la sistemazione sotto prua, se è vero che mi risolve il problema della dislocazione dei pesi;
2) mi aumenta il problema di fissaggio dell'accessorio e soprattutto
il problema degli urti del mare.
Inoltre il motore f/b è ad accensione a strappo con piccolo alternatore.
Le buone batteria 'nautiche', con alti numeri di ricarica,
3) pesano 4/5 Kg in +;
4) costano il 50 % in + (80/90 euro);
5) ma sopportano, 'mi dicono', forti sbandate.
Diciamo che senza nè leggere e nè scrivere
mi sembra abbordabile la batteria di marca Varta , Tipo Professional PURPUSE LFS 75, tanto per andare sul concreto.
[Commenti: 4 o 5 Kg in + sono molto troppi; per la mia barca e per la mia schiena!]
Allora mi dite la vostra opinione ?
Mi aiutate a fare una ragionamento di 'buon senso'.
Perchè non vorrei ESAGERARE.
Con un barchino così, certamente, andrò a navigare sotto costa e di giorno !
Inoltre di notte nei porti o marine non potrei forse agganciarmi al 220 Volts ?
Ke dite?
Grazie
Cordialmente.
Giulio

Giulio
Cita messaggio
#2
Pare di capire:
- che non la useresti per l'avviamento
- che non hai servizi 'ingordi' di energia in barca (no frigo)
- che la ricaricheresti col piccolo alternatore del fuoribordo.

Dato quanto sopra:
- 70Ah sono anche troppi (anche in vista della ricarica)
- metterei una batteria sigillata per evitare sversamenti
- metterei una batteria AGM che sopporta scariche profonde (e offre quindi un'autonomia pari a batterie tradizionali di maggior capacità), sopporta forti colpi e vibrazioni, sopporta una ricarica approssimativa (le batterie gel sono ad esmpio delicate in quello).

Detto ciò, senza voler spender tanto in marche conosciute (Optima, Excide, ecc.) proverei qualcosa del genere:
.

ciao
matteo
Cita messaggio
#3
Approvo, l'alternatore non caricherà oltre 60W, ma a regime di crociera questa capacità scenderà a 30.
Cita messaggio
#4
70 Ah sono eccessivi...
cosa ci devi alimentare oltre alle luci? (autopilota, strumenti, ecc..)
Cita messaggio
#5
Ciao a tutti,
grazie , siete così carini 1 !
In special modo a Karvat: vedendo in giro dalle mie parti, barchine come la mia, che hanno minimo 70Ah. Io da principiante ignorante guardo e copio. E non mi pare male !!
A buon senso , io propenso per una batteria da 70Ah, del tipo avviamento motore perchè:
1) mi risulta + piccola di quelle per servizi tipo AGM;
2) mi risulta che quelle per avviamento pesino meno di quelle AGM;
3) credo di aver capito che attualmente quelle per avviamento sono ermetiche;
4)perchè, con spesa contenuta, dimensioni ridotte, posso possedere un
Amperaggio 'sicuro;
5) i servizi: luci di via, GPS, carica cellulari, VHF, scandaglio, autopilota, luci in cabina.
6) perchè se il vano sottocoperta è sufficiente, allora ci metto + grande che ci sta !, e non ci penso più [ a parte la manutenzion/controlloriodica.
Dico bene o dico C xxxxte ?
Cordialmente.
Giulio
Cita messaggio
#6
Una batteria da avviamento andrebbe usata per l'avviamento. Una batteria da trazione è più adatta ad un uso da servizi.
Ti conviene una AGM, anche più piccola di 70ah, che però ti dà più carica per l'uso che ne devi fare e, soprattutto, avrà una vita in efficienza più lunga.
Ti consiglio il collegamento alla 220v, non puoi contare solo sul fuoribordo per caricarla che, come ti hanno detto, sa ti va di lusso avrà 3-4ah buoni per la ricarica.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Nuova policy Navionics ITA-16495 83 11.754 07-10-2025, 13:08
Ultimo messaggio: poltro71
  Batteria lifepo4 e salpa ancora colibrìbis 16 1.014 06-10-2025, 10:09
Ultimo messaggio: maema
  Conferma quale batteria motore acquistare rebzone 23 2.797 06-09-2025, 07:12
Ultimo messaggio: crocchidù
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 984 20-07-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.466 01-07-2025, 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 4.872 19-05-2025, 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 620 17-04-2025, 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 887 11-04-2025, 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 635 08-04-2025, 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Combinatori di batteria Cyrix claudio.labarbera 14 1.201 07-04-2025, 19:44
Ultimo messaggio: Gabriele

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)