Messaggi: 384
Discussioni: 32
Registrato: Jan 2011
sto cambiando la radio di bordo (shipmate)con una più nuova (northstar) acquistata da svb. come devo fare per la licenza di esercizio su cui ora vi è la precedente ? poi , per il collegamento nmea interfaccia to a un GPs cosa mi consigliate di fare , visto che con la precedente non avevo il dsc quindi no gps? grazie
Messaggi: 210
Discussioni: 23
Registrato: Dec 2009
Per la licenza devi inviare all' ispettorato territoriale delle telecomunicazioni (lo stesso riportato nella licenza che hai)
Modulo richiesta nuova licenza, in questo comunicherai i tuoi dati e quelli della
barca. Dovresti comunicare MMSI, se aggiungi o sostituisci l'apparato VHF
licenza ORIGINALE in tuo possesso
marca da bollo
fotocopia carta d'identità
Fotocopia certificato idoneità dell' apparato
trovi il modulo della domanda e tutte le info dei documenti necessari sul sito della guardia costiera, sezione diporto.
Messaggi: 210
Discussioni: 23
Registrato: Dec 2009
Il sito è
.
usi li Pdf di richiesta licenza RTF per natanti o quello per unità iscritte e lo modifichi aggiungendo che sostituisce precedente apparanto e riporti i dati del vecchio e del nuovo.
Conviene che in questo modulo elenchi tutto ciò che invierai (marche da bollo, copia documento identità, vecchia licenza in originale, certificato idoneità nuovo apparato )
Scusami le marche da bollo devono essere 2, una la attacchi sul modulo dela domanda di rilascio e l'altra la metti libera e loro la attaccano sul nuovo certificato
aggiungi anche i francobolli per farti spedire il nuovo certificato
io con l'ufficio di Bologna non ho avuto problemi ed il nuovo certificato mi è arrivato in 1 mese
Messaggi: 210
Discussioni: 23
Registrato: Dec 2009
Citazione:Fortunato ha scritto:
Per la licenza devi inviare all' ispettorato territoriale delle telecomunicazioni (lo stesso riportato nella licenza che hai)
Modulo richiesta nuova licenza, in questo comunicherai i tuoi dati e quelli della
barca. Dovresti comunicare MMSI, se aggiungi o sostituisci l'apparato VHF
licenza ORIGINALE in tuo possesso (conservati la fotocopia per navigare)
NUMERO 2 marca da bollo
fotocopia carta d'identità
Fotocopia certificato idoneità dell' apparato
trovi il modulo della domanda e tutte le info dei documenti necessari sul sito della guardia costiera, sezione diporto.
Messaggi: 384
Discussioni: 32
Registrato: Jan 2011
Grazie , per la rapida risposta
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Se la barca è immatricolata, e un 42 è immatricolato, devi farlo tramite la capitaneria del porto d'iscrizione.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 384
Discussioni: 32
Registrato: Jan 2011
Messaggi: 189
Discussioni: 50
Registrato: Mar 2007
Devo cambiare VHF, vorrei acquistare ICOM M411 on line, prezzo il più basso in giro €.200 spedito a casa, ... lo posso trovare a meno??. Grazie a tutti
Messaggi: 83
Discussioni: 19
Registrato: Mar 2013
personalmente ho messo il nuovo della Raymarine con AIS integrato, funziona benissimo