Io ho batterie Zenith da 7 anni e sono ancora perfette.
Ne ho quattro, da 100 Ampère ognuna, suddivise in due coppie separate.
Qualche info la trovi qui
./
Poi per trovare i migliori prezzi usa San Google.
Per il motore ho una Optima rossa.
Verifica lo spazio che hai disponibile nel gavone dove andranno installate (anche l'altezza).
Per me consigliatissime.
Quelle a acido libero, in due parole, sono quelle che si usavano, in particolare fino a qualche anno fa, nelle auto. Devi periodicamente verificare il livello del liquido che deve ricoprile gli elementi e, nel caso, aggiungere acqua distillata. Fanno odore, soprattutto in fase di ricarica perchè appunto non sono stagne (e la barca a vela viaggia sbandata: Poi ci sono quelle ad acido libero e sigillate che hanno un sistema di recupero dei gas e teoricamente non serve rabboccarle. Quelle al Gel e AGM hanno il liquido sotto forma di gelatina, nel quale sono immerse le piastre. Possono funzionare in qualsiasi posizione.
Non è indispensabile ma è opportuno ricaricarle con una tensione più alta.
Sia per le auto che, tanto più, in barca, non cerco il massimo risparmio sulle batterie.
Poi c'è chi compera quelle a minor prezzo in supermercato e si trova bene comunque.