Problemi avviamento volvo md2030
#1
Cioa a tutti,

Questa mattina volevo uscire in po', dopo circa un paio di settimane che non accendevo il motore, scaldo candelette provo ad accendere.. Niente il quadro si . ed attacco . e . accende spia . con il tester 12,4. Possibile che non riesca a spuntare?
Mi attacco alla 220 in Imarroncinichegalleggiano.... e dopo un paio d'ore, stacco cavo Imarroncinichegalleggiano.... accendo e tutto . che la batteria sia da cambiare (2 anni)?
Perché si è spento il quadro per circa 3 volte prima di caricare le batterie?
La barca e' un bavaria 32 del 2004.
Grazie a tutti per il supporto
Cita messaggio
#2
Secondo me è' la batteria scarica non dico andata o da cambiare... Sicuro che sia restato qualcosa di acceso in barca con quella batteria? Sembrerebbe il classico caso della batteria bassotta! E' successo stamani a mio nonno con la macchina. Ho utilizzato i cavi e dopo un po' e' ripartita! Tienila in carica per un po' se poi te lo rifà ci sta che ci sia qualche elemento saltato
Cita messaggio
#3
(24-05-2014, 22:13)alessio.pi Ha scritto: Secondo me è' la batteria scarica non dico andata o da cambiare... Sicuro che sia restato qualcosa di acceso in barca con quella batteria? Sembrerebbe il classico caso della batteria bassotta! E' successo stamani a mio nonno con la macchina. Ho utilizzato i cavi e dopo un po' e' ripartita! Tienila in carica per un po' se poi te lo rifà ci sta che ci sia qualche elemento saltato

Naturalmente era tutto staccato, mi meraviglia che con 12,4v non provava neanche l'accensione..
Cita messaggio
#4
Se la batteria e' andata potrebbe non avere lo spunto necessario. Due anni di vita sembrano pochini, ma dipendono dalla qualità e dall'uso che se ne fa. In genere almeno quattro/cinque anni se trattate bene dovrebbero durare.
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#5
Normalmente la batteria per l'accensione del motore è diversa da quella per i servizi (anche come caratteristiche), per cui mi sembra strano che in due settimane, esclusa quindi la possibilità di qualche dispositivo rimasto acceso, possa scaricarsi come è dimostrato da quel voltaggio (sotto i 12,65 la batteria è scarica).
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#6
(25-05-2014, 11:04)Trixarc Ha scritto: Normalmente la batteria per l'accensione del motore è diversa da quella per i servizi (anche come caratteristiche), per cui mi sembra strano che in due settimane, esclusa quindi la possibilità di qualche dispositivo rimasto acceso, possa scaricarsi come è dimostrato da quel voltaggio (sotto i 12,65 la batteria è scarica).

Forse a 12.6 la batteria non è carica ma neppure scarica. Dipende anche dalls potenza della batteria in fase di spunto. Direi che 2 ore sono poche per una carica completa ma se dopo 2 ore il motore è partito il problema è da imputare alla batteria poco carica. 2 anni sono pochi ma conosco più di uno che montando batterie auto di bassa fascia fa 2/3 anni. Prova a tenerla sotto carica da Imarroncinichegalleggiano.... per12 o più ore, poi stacchi il caricabatterie e controlli la tenuta della carica a distanza di 1----3----24--- ore. Se la batteria è buona dovrebbe non scendere sotto i 12.8. Questo almeno è da mia esperienza ma non sono certo un esperto. Puoi snche fare qualche avviamento e vedere se dopo qualche fecins di min. il voltaggio dovrebbe risalire a un valore prossimo a 12.8 .
Cita messaggio
#7
Il B32 non ha dispositivi attaccati alla batteria d'avviamento, quindi quasi sicuramente la batteria è andata.
Il fatto che la tensione senza carico sia ottimale non vuol dire nulla, le batterie "cotte" dopo una notte in carica ti Piccoletto quasi 13V, poi dopo un'ora di frigo sono a zero. Secondo me se controlli la tensione mentre provi ad accendere il motore ti dà 0.

E ciò sarebbe un bene, con una batteria nuova (da auto) risolvi il problema. Da quante ah che l'hai?
Io col VP MD2030D da 80 mi sembra.
Cita messaggio
#8
L'attuale mi sembra da 74ah, ho lasciato la 220v attaccata in Imarroncinichegalleggiano.... e fra due tre gg. misuro tensione, da quanto ho capito se non mi da almeno 12,8v devo sostituirla?!?
In questo caso misure permettendo metto una da . consiglio o va bene una qualsiasi per uso automobilistico (tipo bosch, fiamm).

Grazie ancora bv
Cita messaggio
#9
No, la batteria può anche non tenere la carica. Nel senso che ti dà una tensione ottimale e poco dopo è scarica.
Di solito te ne accorgi anche perché nonostante la batteria sia scarica il caricabatterie stacca subito, come se la caricasse in un attimo.
Comunque per il motore io ne uso una automobilistica.
Cita messaggio
#10
Oggi ritorno dopo 3 giorni dalla carica, misuro tensione . ad accendere . faccio cambio batteria o controllo relè avviamento?
Cita messaggio
#11
Con 12,8V escluderei almeno tra le prime ipotesi la batteria ....trovo piu' probabile un problema all' elettrocalamita del motorino di avviamento o piu' banalmente contatti elettrici "ballerini" o ossidati.
Cita messaggio
#12
Non può essere che la batteria, pur segnando 12,8, abbia qualche elemento andato e non dia lo spunto sufficiente?
Se escludiamo questa ipotesi mi controllo tutti i collegamenti e .:

Grazie per il supporto
Cita messaggio
#13
Fai una cosa, smonta una batteria dei servizi ed attaccala al motore.
Se parte, vai a comprare una batteria nuova.
Se non parte il problema è un altro.
Cita messaggio
#14
Ciao a tutti ritorno sul problema perché credo ci sia qualcosa da rivedere nei collegamenti del quadro...
Per iniziare a scartare delle ipotesi ho sostituito la batteria con una nuova, le cose non sembrano cambiate o meglio sono sicuro che la tensione ci sia e l'alternatore funziona correttamente, ma una volta su dieci mi capita che accendo il quadro riscaldo le candelette e alla pressiano del tasto di accensione il quadro si spegne completamente, come se ci fosse un corto..
Stacco e riattacco le batterie e tutto funziona normalmente...
Ho smontato il quadro e controllato tutti i collegamenti, controllato anche il relè di avviamento, ma il problema si è ripresentato random..
Cosa mi consigliate?

Grazie bv
Cita messaggio
#15
Stesso tuo identico problema con identici sintomi.
Prima credevo fosse il motorino, poi le batterie (che comunque ormai son da cambiare). Alla fine erano i contatti.
.
Cita messaggio
#16
Attacchi batteria ossidati o sporchi ? Prova a pulirli con carta vetrata sia i funghetti della batteria che l'interno dei collari.
BV e cordiali saluti
Cita messaggio
#17
Se non è la batteria , cosa molto probabile , potrebbe essere una massa ossidata.
Ho avuto questo problema 2 anni fa , e mi ha fatto diventare matto.
Senza carico tutto sembra funzionare , ma se attacchi qualcosa tutto va a zero.
Nelle barche bisogna controllare sistematicamente le masse e i terminali ad occhiello che apparentemente sono buoni ma dentro sono ridotti in polvere!
Fammi sapere.
Luca
Cita messaggio
#18
(08-12-2014, 13:10)brandy9 Ha scritto: Se non è la batteria , cosa molto probabile , potrebbe essere una massa ossidata.
Ho avuto questo problema 2 anni fa , e mi ha fatto diventare matto.
Senza carico tutto sembra funzionare , ma se attacchi qualcosa tutto va a zero.
Nelle barche bisogna controllare sistematicamente le masse e i terminali ad occhiello che apparentemente sono buoni ma dentro sono ridotti in polvere!
Fammi sapere.
Luca

Ti ringrazio, come hai potuto leggere la batteria e' nuova, i relè avviamento nuovi, i contatti batteria puliti, pulito anche il multicavo che va dal motore al quadretto avviamento, la situazione sembra migliorata, ma adesso la utilizzo molto meno, pertanto non sono sicuro di aver risolto.
Che intendi masse e terminali, quali oltre quelli già controllati e puliti?

Grazie b.v.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problemi Axiom con LightHouse 4.10.142 collegato a un AIS700 Magellan 5 237 18-10-2025, 23:42
Ultimo messaggio: Magellan
  Problemi con NMEA 0183 Wi-Fi Gateway YDWN-02 Stranizzadamuri 23 1.251 01-10-2025, 19:25
Ultimo messaggio: corradocap
  DST 810 con PaddleWheel Gen 2 con sporadici problemi AleSail 2 314 30-06-2025, 10:23
Ultimo messaggio: AleSail
  Problemi connessione radar Quantum con Axiom tandu 15 1.333 03-06-2025, 16:22
Ultimo messaggio: Magellan
  Problemi autohelm/raymarine 5000 plus> ev-200 ! bescafa 2 444 25-05-2025, 21:36
Ultimo messaggio: Jonah11
Wink Problemi commutatore pablito75 11 905 18-04-2025, 17:38
Ultimo messaggio: suzukirf600
  VHF Icom IC M323 problemi in trasmissione windex 5 1.030 16-09-2024, 17:58
Ultimo messaggio: megalodon
  Problemi ricezione VHF Matteo Gagliardi 5 828 13-09-2024, 20:25
Ultimo messaggio: umeghu
  Problemi Stazione Vento Navman 3100 Mrrccnt63@gmail.com 0 415 04-08-2024, 09:50
Ultimo messaggio: Mrrccnt63@gmail.com
  problemi con stazione del vento NASA orsopapus 0 459 04-07-2024, 19:41
Ultimo messaggio: orsopapus

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)