Ipotesi collegamento pannello solare
#1
Mi dite cosa non va in questa soluzione che mi renderebbe le cose facili?

Barca di 37 piedi
Pannello su draglie
Cavo arriva in dinette lato murata sinistra dietro il quadro elettrico
Nel vano dietro il quadro elettrico posso montare ottimamente il regolatore e il suo monitor a vista
Le batterie sono sotto il divano sul lato destro della dinette

Dal regolatore devo andare alle batterie, qui il bivio

1 (preferita)
Dal regolatore vado ai cavi grossi come un dito che arrivano dalle batterie e che sono a meno di 1 metro di distanza dal regolatore, senza ostacoli x raggiungerli

2 (non preferita)
tiro cavo nuovo tra regolatore e batterie con il problema di attraversare la barca dx/sx e malgrado i tubi corrugati non sarà semplicissimo

La speranza e' che la soluzione 1 non abbia risvolti elettrici negativi grazie alla dimensione dei cavi (sono quelli che alimentano tutte le utenze), cavi che andrei ad intercettare a monte dello stacca batterie

Largo agli esperti
Cita messaggio
#2
Accenderei la 1!!!
Cita messaggio
#3
Non vorrei trasformare il bivio in un trivio Smiley4
ma tenderei a mettere il regolatore piu' vicino possibile alle batterie, se sono sotto il metro di lunghezza del cavo tra regolatore e batterie mi risparmio pure il fusibile (secondo lo standard ABYC).
Il mio regolatore (Votronic MPP165) lo consiglia vivamente.
Cita messaggio
#4
domani controllo istruzioni regolatore, ma nel vano batterie non ci sono i 15 cm sopra e sotto che vuole ne l'arieggiamento . la mia prima intenzione metterlo li'
Cita messaggio
#5
non ci sono controindicazioni a collegare il regolatore all'arrivo dei cavi della batteria, invece che alla partenza, ma inserisci in ogni caso il fusibile.
Cita messaggio
#6
Uso questa discussione x non aprirne un'altra. Anche io sono incerto tra due soluzioni.
Il pannello è montato a poppa su un arco del tendalino utilizzato a mò di rollbar
Soluzione A:
Il cavo scende nel gavone di poppa dietro la cabina di poppa, arriva in cabina e di lì direttamente al regolatore che metterei dove ho messo il quadrato giallo
[hide][attachment=1088][/hide]

Oppure sfrutto le guaine che mi consentirebbero di far arrivare dal pannello i cavi sul tavolo da carteggio (in dinette) dove metterei il regolatore. Poi di lì alle batterie (ovviamente la lunghezza dei cavi aumenta considerevolmente).

Esteticamente mi intriga la soluzione B. Credo che per efficienza sia meglio la soluzione A (che credo alla fine adotterò).

Unico dubbio: i 10 cm richiesti verso l'alto nella soluzione A ci sarebbero però dopo quei 10 centimetri c'è il materasso del letto.
XLion mi dice che il suo WESTERN non scalda comunque più di tanto....

Consigli?
Cita messaggio
#7
Sono incerto sul passascafo stagno. Ho visto che c'è una presa stagna a due poli .Andrebbe bene in quanto l'impianto volante sulla capottina paraspruzzi, prevede di poter rimuovere il pannello semiflex da 100W. Il mio dubbio è sui 5 A dichiarati della presa. Chiedo consigli
Cita messaggio
#8
5A per il 100w sono pochi, ce ne vogliono almeno 10, meglio ancora 20.
Si trovano facilmente prese a due poli (anche cromate) per questo amperaggio
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#9
(05-06-2014, 14:37)ITA-16495 Ha scritto: 5A per il 100w sono pochi, ce ne vogliono almeno 10, meglio ancora 20.
Si trovano facilmente prese a due poli (anche cromate) per questo amperaggio
Smiley34
Cita messaggio
#10
(05-06-2014, 07:14)kitegorico Ha scritto: Uso questa discussione x non aprirne un'altra. Anche io sono incerto tra due soluzioni.
Il pannello è montato a poppa su un arco del tendalino utilizzato a mò di rollbar
Soluzione A:
Il cavo scende nel gavone di poppa dietro la cabina di poppa, arriva in cabina e di lì direttamente al regolatore che metterei dove ho messo il quadrato giallo
[hide][/hide]

Oppure sfrutto le guaine che mi consentirebbero di far arrivare dal pannello i cavi sul tavolo da carteggio (in dinette) dove metterei il regolatore. Poi di lì alle batterie (ovviamente la lunghezza dei cavi aumenta considerevolmente).

Esteticamente mi intriga la soluzione B. Credo che per efficienza sia meglio la soluzione A (che credo alla fine adotterò).

Unico dubbio: i 10 cm richiesti verso l'alto nella soluzione A ci sarebbero però dopo quei 10 centimetri c'è il materasso del letto.
XLion mi dice che il suo WESTERN non scalda comunque più di tanto....

Consigli?

Abbiate pazienza:
questo schema di collegamento va bene?
Dove mettere un interruttore x staccare i pannelli?
Grazie.

[hide][attachment=1126][/hide]
Cita messaggio
#11
Io li ho messi dopo il regolatore sui due positivi (alimento due gruppi). Pero' uso il pannello "volante", altrimenti lo avrei messo anche sul positivo in arrivo dal pannello
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#12
(07-06-2014, 07:47)ITA-16495 Ha scritto: Io li ho messi dopo il regolatore sui due positivi (alimento due gruppi). Pero' uso il pannello "volante", altrimenti lo avrei messo anche sul positivo in arrivo dal pannello

OK, ricevuto. Grazie
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 14.318 27-07-2025, 20:42
Ultimo messaggio: EC
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 1.294 21-07-2025, 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Collegamento Imarroncinichegalleggiano.... Ste_globe_t 8 664 25-06-2025, 08:57
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.859 25-05-2025, 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  collegamento sensore di sentina kitegorico 3 1.252 10-04-2025, 22:42
Ultimo messaggio: ossigeno
  Pannello solare pieghevole masms22 2 755 06-02-2025, 10:38
Ultimo messaggio: spinner
  Reg solare Victron Smart Solar: schermata cronologia. kavokcinque 15 2.307 14-11-2024, 20:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  ventilatore solare solarvent alessandro alberto 34 8.986 17-09-2024, 08:57
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Quanti ampere dovrebbe produrre un pannello flessibile da 150W kobold 19 2.251 19-08-2024, 14:51
Ultimo messaggio: ammazzadraghi
  Incongruenza lettura Volt nel pannello e conseguenze gladio76 10 1.469 29-07-2024, 23:20
Ultimo messaggio: Gino P

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)