Autopilota Raymarine ST70-Malfunzionamento
#1
Buongiorno.
In modalità Auto funziona tutto perfettamente.
In modalità Track si bloccano i dati del vento, profondità, velocità etc., praticamente restano in memoria le ultime letture dati prima dell'inserimento Track. Consigli?
----
Altra cosa: Vorrei aprire il Display C90 in quanto non mi legge più i dati della cartuccia e inoltre stamane pulendolo, dopo averlo estratto dal suo alloggiamento, ho sentito che all interno c'è qualcosa tipo una vite che gironzola. Non ho un 'esploso'del C90. Qualcuno saprebbe dirmi dove trovarlo?

Grazie! Alfredo
Cita messaggio
#2
Ultimamente non sono fortunato riguardo le risposte
Cita messaggio
#3
ciao a tutti, ho lo stesso problema che ha avuto Alfredo nel 2011 (stessa elettronica) no dati prua strumenti in crash! help!
Cita messaggio
#4
Per poterti aiutare devi chiarire il modello del tuo pilota automatico. ST70 è il modello di un display Raymarine, non di un pilota automatico, e probabilmente è il display che usi per controllare l'auto pilota.

Assumendo che quando il pilota è disinserito gli strumenti Piccoletto correttamente, da una prima analisi superficiale del sintomo che descrivi sembrerebbe che quando inneschi l'autopilota gli altri strumenti si disinseriscono. Oppure che la caduta di corrente non consente una comunicazione stabile tra gli strumenti e pertanto il pilota li ignora.

Un problema tipico delle installazioni su barche è che nonostante che all'autopilota e agli strumenti arrivino i 12V di alimentazione, la corrente è insufficiente. Un'errore tipico è l'utilizzo di cavi di sezione troppo piccola. Un altro problema è l'ossidazione progressiva dei contatti.

Bisogna tenere presente che per la legge di Ohm a un voltaggio basso deve corrispondere una corrente più elevata per poter erogare la stessa potenza, pertanto un sistema a 12V a parità di Watt assorbiti richiede cavi molto più spessi di un sistema a 220V. (1)

Se la corrente non è sufficiente o tutti gli strumenti o a volte solo quelli a valle del primo utilizzatore tendono a malfuzionare.

La prima cosa da fare è di controllare che arrivi corrente sufficiente.

Questa pagina ti aiuta a fare i calcoli per la dimensione dei cavi:

.


(1) CURIOSITA': La guerra della distribuzione dell'elettricità a New York verso la fine del 1800 tra Edison (che forniva i 12V) e Tesla/Westinghouse, ha visto come vincitore il secondo che forniva elettricità a un voltaggio più alto 110V e pertanto poteva coprire zone più ampie con cavi di distribuzione meno costosi. Gli Europei hanno poi migliorato il sistema ulteriormente portandolo a 220V, mentre in America è rimasto a 110V proprio perchè Edison diceva che gli alti voltaggi erano pericolosi per la vita delle persone mentre il suo sistema a 12V non lo era, così la concorrenza ha trovato il compromesso sui più bassi 110V.
Cita messaggio
#5
(28-06-2015, 18:04)mauimaui Ha scritto: Per poterti aiutare devi chiarire il modello del tuo pilota automatico. ST70 è il modello di un display Raymarine, non di un pilota automatico, e probabilmente è il display che usi per controllare l'auto pilota.
........

Scusa il ritardo
Io leggo proprio ST70 sullo strumento. Cmq è questo
[hide]
.jpg   E12196_ST70_Color_Autopilot_Control_Head_Front.jpg (Dimensione: 65,64 KB / Download: 11) [/hide]
Cita messaggio
#6
Alfredo, ha ragione maui , QUELLO E'IL DISPLAY DEL PILOTA (IO LO HO UGUALE)
prova a guardare dove e'situata la main borad del pilota...
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#7
l'unità di controllo del . quella barca...è posizionata nel gavone tecnico della cabina di poppa di dritta.
Cita messaggio
#8
Ragionevolmente il computer di rotta sara' un modello della serie SPX (5, 10 o 30) a seconda del tipo di barca e di attuatore che deve pilotare.
Il software e' lo stesso per tutti i modelli.
Cita messaggio
#9
Capito. Appena vado in barca controllo. Si dovrebbe essere (almeno nella mia barca), nella cabina di poppa.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment zepere 15 573 10-11-2025, 22:00
Ultimo messaggio: corradocap
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 4 388 16-09-2025, 14:01
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Autopilota Raymarine Integra Lewmar avaria dejanira 8 654 16-09-2025, 10:42
Ultimo messaggio: dejanira
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 579 30-07-2025, 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 461 14-06-2025, 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 1.474 26-05-2025, 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 437 06-05-2025, 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Malfunzionamento Ecoscadaglio Coriandolo 2 404 28-03-2025, 21:41
Ultimo messaggio: Coriandolo
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 4.441 22-03-2025, 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Autopilota neco Nidelfino 6 1.736 09-09-2024, 21:26
Ultimo messaggio: NicolaBologna

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)