Primer epossidico su pala timone?
#1
dovendo programmare un trattamento preventivo antiosmosi con primer epossidico mi domandavo se ha senso o non e' addirittura dannoso trattare anche la pala del timone , dentro la quale ,nonostante i miei sforzi , entra comunque un po' d'acqua. Dubbio simile per la deriva a scarpone in piombo perche' non mi e' chiaro come esattamente sono composti i vari strati sotto al gelcoat , alle varie altezze: qualcuno mi chiarisce?
Cita messaggio
#2
Buondi', Non sono in grado di dare giudizi assoluti, in quanto non ho grande esperienza nelle riparazioni anti osmosi, ma posso dare degli spunti per quanto riguarda i trattamenti di ricoprimento / pitturazione. Definizione di primer: un prodotto verniciante che ha come caratteristica principale la "bagnabilita' "e l'aggrappamento. Nel caso dei trattamenti anti osmosi, il prodotto deve bagnare molto, quindi entrare nelle microcavita' e, una volta catalizzato, essere molto impermeabile all'acqua. Altri primer vengono caricati ....in genere con sostanze antiruggine (o addirittura polvere di zinco, per creare protezione attiva). In genere i primer o le " barriere" antiosmosi sono trasparenti.... cioe' sono una resina poco caricata, e additivata solo -se il caso- per renderla meglio applicabile. Gli additivi, se ci sono, devono essere mirati a neutralizzare processi di degrado (p.es antiruggine), ma sempre permettere la bagnabilita' e quindi la penetrazione nella vetroresina. Questo il motivo per cui i prodotti antiosmosi sono resine epossidiche, che per loro natura Piccoletto e quindi penetrano (p.es.provare a spennellare un pezzo di legno!). Riguardo il trattamento del timone: io lo feci sul mio, e indubbiamente ho notato una minore ritenzione d'acqua nelle sue parti interne (a barca alata, dopo un paio di giorni notavo lo spurgo di umidita' / acqua sporca in genere in zona asta del timone). Non posso dare un'idea sulla parte di chiglia in piombo: potrebbe essere stata ricoperta di vetroresina, oppure solo primerizzata e fatto un ciclo di coating adatto al metallo: vedi tu.... se non ci sono bolle il primer epossidico fara' da sigillante... io lo giudicherei un "plus". BV! (PS: ovvia la corretta preparazione e l'asportazione delle "pitture" precedenti)
Cita messaggio
#3
l'acqua dentro la pala non va niente bene,la corrosione della struttura in metallo è inevitabile.
quindi prima di qualsiasi trattamento va bonificata.
Cita messaggio
#4
ogni anno foro la pala del timone ; gli anni precedenti ho messo il timone ad essiccare e riparato alcune criccche in corrispondenza dell'asse ma nonostante questo anche quest'anno qualche goccia esce dal foro che ho praticato in basso ; che le poche gocce passino dal gelcoat mi sembra improbabile quindi passano probabilmente dall'asse e verniciare con epossidica la pala non mi consentirebbe di essiccare ogni anno il tutto.
Per la deriva invece, per la parte rivestita in piombo non capisco cosa possa servire lo strato di epossidica preventivo all'osmosi
In conclusione, forse mi sbaglio ma , credo che trattare con epossidica pala e chiglia possa essere un errore
Cita messaggio
#5
(20-01-2016, 14:31)andros Ha scritto: l'acqua dentro la pala non va niente bene,la corrosione della struttura in metallo è inevitabile.
quindi prima di qualsiasi trattamento va bonificata.

ma cosa intendi esattamente per bonificata? ogni anno ho drenato l'acqua: (quest'anno circa un bicchiere ) e per tre anni ho essiccato con stufa tutta la pala. Suggerisci di aprire una finestra ,controllare la belin e rimuovere il vecchio riempimento? e' un lavoro complesso? potrei approfittarne per provare a centrare meglio l'asse visto che ho notato che la pala e' fuori piombo misurato in basso di un paio di centimetri?


Allegati
.jpeg   image.jpeg (Dimensione: 146,04 KB / Download: 19)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Primer senza solventi (Hempel's High Protect II) kobold 21 1.638 08-04-2025, 07:59
Ultimo messaggio: kobold
  Restauro Pala timone _luka 12 2.645 25-02-2025, 04:44
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 849 04-02-2025, 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Primer sull'elica non tiene matteo 85 20.080 16-06-2024, 13:29
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Guasto, pala del timone? Tib1992 4 867 26-05-2024, 20:35
Ultimo messaggio: Wally
  indurimento pala timone macap 10 2.107 27-06-2023, 18:05
Ultimo messaggio: luca boetti
  quale primer per Marlin Idron? vonkapp 5 1.807 05-04-2023, 15:27
Ultimo messaggio: vonkapp
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 1.600 31-03-2023, 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
  AV e primer Jonah11 5 1.222 21-02-2023, 07:12
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Primer epossidico Elimo 13 2.980 04-02-2023, 10:45
Ultimo messaggio: Argo74

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)