puzza dal WC - dipende dai tubi?
#21
Urca, é rispuntato un mio post di 10 anni fa!
Nel frattempo ho fatto la seguente modifica: sul carico acqua ho inserito una valvola a due vie. Normalmente carico acqua di mare, ma un paio di volte all'anno faccio pescare da un secchio acqua mista a conegrina (50%).
Riempio i tubi e lascio agire una mezz'ora circa. Poi riempio la tazza di acqua dolce un paio di volte e scarico e il cattivo odore sparisce completamente. Tutto l'impianto risulta igienizzato.
Funziona da 10 anni ....Smiley32
Cita messaggio
#22
...boh, io ho lasciato un giorno intero dell'aceto versato nel water e "pompato" per farlo girare nei tubi ed ho risolto, sia in bagno che in cucina...
Cita messaggio
#23
(31-01-2020, 17:54)Utente non piu attivo Ha scritto: ...boh, io ho lasciato un giorno intero dell'aceto versato nel water e "pompato" per farlo girare nei tubi ed ho risolto, sia in bagno che in cucina...

Il pezzo puzzolente é quello tra passascafo e wc
Cita messaggio
#24
(31-01-2020, 17:56)andante Ha scritto: Il pezzo puzzolente é quello tra passascafo e wc
Cita messaggio
#25
Buonasera a tutti . Mi presento (anche se forse dovrei farlo in in altra sezione?) . Mi chiamo nicola e mi è capitata una barca a vela stupenda . Un Brigand 27 che sto risistemando . Non ho alcuna cognizione ne conoscenza del mondo della vela . Ma amo la vita, vivo in costa smeralda, ed ho intenzione di godermela. Detto questo ho trovato geniale la soluzione , tant’è che anche gli esperti sono rimasti sorpresi ! Adesso però pompando fuori l’acqua mi sono accorto che dal basamento del wc un filo di acqua fuoriesce! Smonto tutto ?
Cita messaggio
#26
Puzza del wc.
-quando i tubi si invecchiano occorre cambiarli,usare sempre quelli predisposti per wc.
-riempire il water 1/2 volte al mese,fino al limite,mettere prodotto igienizzante,chiudere le
prese a mare e dare qualche pompata,vedrete fare delle bollicine,questo pulisce i vari buchini
di carico acqua vista ne avrete la prova.
-lasciare il tempo che volete ilwc.pieno di acqua,poi scaricare.
-quando si lascia la barca mettere un pò di acqua dolce nel wc e fr girare un po la pompa.
Io ho fatto cosi,mai avuto problemi,questo però dopo aver avuto consigli,prima avevo
anche io problemi.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#27
(31-01-2020, 20:30)GARIBALDI Ha scritto: Puzza del wc.
-quando i tubi si invecchiano occorre cambiarli,usare sempre quelli predisposti per wc.
-riempire il water 1/2 volte al mese,fino al limite,mettere prodotto igienizzante,chiudere le
prese a mare e dare qualche pompata,vedrete fare delle bollicine,questo pulisce i vari buchini
di carico acqua vista ne avrete la prova.
-lasciare il tempo che volete ilwc.pieno di acqua,poi scaricare.
-quando si lascia la barca mettere un pò di acqua dolce nel wc e fr girare un po la pompa.
Io ho fatto cosi,mai avuto problemi,questo però dopo aver avuto consigli,prima avevo
anche io problemi.
Ottima procedura, ma non pulisce il tratto di carico dove si annidano i batteri che si decompongono e puzzano
Cita messaggio
#28
(31-01-2020, 20:35)andante Ha scritto: Ottima procedura, ma non pulisce il tratto di carico dove si annidano i batteri che si decompongono e puzzano
Con la procedura che mi hanno consigliato di batteri non ne ho mai visto la presenza,neanche la puzza.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#29
io i batteri li ho visti solo in foto, la puzza la sento col naso.
e' sempre l' acqua che rimane nel circuito di carico che puzza.
saracinesche ridondanti molto vicine alla pompa e il problema sparisce.. e non c'e' il problema di andarle a cercare negli spazi angusti sotto al lavandino o peggio.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#30
Buongiorno a tutti. Io ho un bavaria 36 e recentemente ho cambiato tutti i tubi di scarico. Purtroppo, durante la sostituzione, è caduto un bel pò di liquame nella zona sottostante i tubi e non so dove sia andato a finire (il liquame è caduto e poi è poi scomparso....). Non so dove andarlo a cercare per eliminarlo. Sento ancora puzza! C'è qualcuno che ha dei suggerimenti? Grazie, BV. Nicola
Cita messaggio
#31
(27-10-2022, 12:26)niklam Ha scritto: Buongiorno a tutti. Io ho un bavaria 36 e recentemente ho cambiato tutti i tubi di scarico. Purtroppo, durante la sostituzione, è caduto un bel pò di liquame nella zona sottostante i tubi e non so dove sia andato a finire (il liquame è caduto e poi è poi scomparso....). Non so dove andarlo a cercare per eliminarlo. Sento ancora puzza! C'è qualcuno che ha dei suggerimenti? Grazie, BV. Nicola

Ciao . Potrebbe essere andato del
Condotto più basso della
Barca , dove pesca la sentina manuale , e magari ha riempito il tubo , Proverei ad allagare moderatamente sotto il paiolato , per capire se riaffiora l’acqua sporca, e poi asciugare . Ogni tanto una bella pulizia così va fatta .
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tubi scarico motore e fascette kermit 58 9.319 14-11-2024, 23:01
Ultimo messaggio: Wally
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 973 31-10-2024, 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Perdita e puzza gasolio vitocorleone 7 1.162 08-07-2024, 22:43
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Tubi di carico e scarico WC Pepi 17 3.582 31-08-2023, 10:23
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Messina e dintorni:Cerco un artigiano per tubi acciaio bimini ginettosub 0 690 13-06-2023, 09:38
Ultimo messaggio: ginettosub
  Impianto Idraulico - raccordi tubi Bob72 15 2.899 12-05-2023, 07:22
Ultimo messaggio: gaspare.agate
  Giunti per fissare parallelamente due tubi del bimini pakovero 22 5.798 25-04-2023, 22:23
Ultimo messaggio: maurotss
  Cerco Tubi per riscaldamento cino-Webasto Vittorio Camino 2 1.685 27-11-2021, 22:32
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Se puzza di aceto.... è per forza osmosi ? SeaMax 18 4.800 12-11-2021, 12:41
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  tubi armo Northwind 4 1.484 07-09-2021, 12:14
Ultimo messaggio: nenesse

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)