Fai da te in quali Marina.
#21
All'Ocean Marine mi risultava, da ultime di chi ha la barca li, che ora lavori in proprio non si possono più fare.
Il lavoro . riabilita
Cita messaggio
#22
La soluzione è andare presso dei rimessaggi che non hanno la licenza di cantiere e quindi non possono svolgere lavori. In questo modo il rimessaggio sposta tutta la responsabilità sul proprietario della barca che, se fa lavori in proprio, deve preoccuparsi di rispettare tutta la normativa citata. Ovviamente è molto difficile che questo avvenga perchè nessun privato ha contratti per lo smaltimento dei materiali oppure ha certificazioni richieste dalla legge per fare alcuni lavori particolarmente inquinanti. Quindi come al solito in Italia si va avanti cosi, alla "volemose bene" per cui ti fai i lavori dove te lo consentono e poi se ti becca la CP passi i guai. Tempo fa avevo fatto una proposta che mi sembrava interessante, invece di continuare così con tutti i rischi connessi, avevo proposto di fare una specie di associazione, andare da un rimessaggio assicurandogli un ceto numero di ormeggi e clienti durante l'anno, chiedendo a lui di fare tutti i passi per essere in regola con smaltimento, sicurezza, etc... ed offrire a noi armatori questo servizio a pagamento. In pratica sarebbe come "affittare" il cantiere avendo il rispetto della normativa offerto come "servizio". Certo costerebbe qualcosa in più ma i lavori potrebbero essere fatti comunque dal proprietario oppure da persone di sua fiducia. Purtroppo come al solito si discute tanto sui forum ma quando c'è da fare qualcosa di concreto nessuno si muove.
Cita messaggio
#23
Ciao a tutti, io ho un 25 piedi a cui devo riverniciare coperta e murate, il mio marina non me lo fa fare sapete in alto adriatico se ci sono posti in cui questi lavori si posso fare in modalità Fai da te?
Cita messaggio
#24
Se non fai a spruzzo, non vedo il problema. Al Segnavento di Muggia, ad esempio, ho riverniciato le murate l'anno scorso.
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#25
A me oggi è stato comunicato che oltre alla carena non posso fare alcun lavoro di verniciatura (a rullo o pennello) perché non rientra nella manutenzione. Questo in marina a Jesolo, infatti adesso mi sto cercando di informare se ci sia la possibilità di essere in regola e poter fare i lavori come se fossi un artigiano esterno.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Quali viti per fissare testa e piede albero Batstru 2 649 16-12-2024, 08:53
Ultimo messaggio: Wally
Question Quali cantieri specializzati scafi alluminio ? Giulior 24 4.539 01-11-2022, 19:19
Ultimo messaggio: rob
Question Quali nuovi materiali per tappezzeria ? Sikander 9 2.881 24-07-2021, 00:42
Ultimo messaggio: Argo74
  quali viti su falchetta in aluminio anodizzato giosxv 47 12.738 06-07-2016, 09:03
Ultimo messaggio: giosxv
  quali tipi di attrezzi tenete in barca? Yanny 76 25.691 08-11-2013, 06:43
Ultimo messaggio: gian54
  Quali pentole in barca? gurka 32 12.473 29-06-2012, 15:45
Ultimo messaggio: starghost
  Ma la ruota quali benefici comporta? Kraste 50 9.066 05-11-2010, 17:25
Ultimo messaggio: eiasu
  Quali cime d'ormeggio per un Mousse 32 piedi? andre082 10 5.150 26-05-2010, 23:12
Ultimo messaggio: ADL
  Quali batterie scegliere? Conciaossa 5 3.534 20-05-2010, 20:35
Ultimo messaggio: skipperVELA
  quali winch? wind e sea 6 3.004 15-04-2010, 18:44
Ultimo messaggio: wind e sea

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)