Messaggi: 6
Discussioni: 2
Registrato: May 2010
Ciao, devo sistemare la porta del tambuccio della mia barca che è un po' rovinata dalle intemperie. Pensavo di grattarla e riverniciarla. Qualcuno mi sa dare un consiglio in merito? E' il modo corretto per portarla in buono stato?
Grazie
Ciao
Messaggi: 13.736
Discussioni: 513
Registrato: Oct 2008
Dicci almeno di che materiale è.....
Messaggi: 1.764
Discussioni: 42
Registrato: Apr 2006
Esatto...

io più che 'sistemarla' ho preso un bel pezzo di compensato di okume (anche se non è il massimo x esterni) e l'ho rifatto nuovo; ma questo ovviamente dipende dallo stato del tuo tambuccio: se è in compensato e mancano pezzi dello strato esterno (come era quello mio) non hai alternative... se invece è integro e di buon spessore, allora una bella carteggiata, olio per teak e torna nuovo
Citazione:Petrel II ha scritto:
Dicci almeno di che materiale è.....

Messaggi: 320
Discussioni: 37
Registrato: Feb 2010
ma se il tambuccio non è in teck si deve comunque carteggiare e dare olio di teck?
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
ma se il tambuccio non è in teck si deve comunque carteggiare e dare olio di teck?
Volendo puoi tenere anche altri legni a olio, ma resistono molto meno del teak. Puoi usare olio di lino cotto, dà una buona sensazione al tatto e non resta untuoso (se dato senza esagerare), l'olio di lino crudo lascia la superficie più unta, sconsiglaibile in barca.
Messaggi: 1.764
Discussioni: 42
Registrato: Apr 2006
L'olio per teak va bene per qualsiasi legno... è olio e petrolio

magari un tantinello di colorante giallognolo o rossastro, a seconda delle marche. Il teak wonder, per esempio è un po' giallo
Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
ma se il tambuccio non è in teck si deve comunque carteggiare e dare olio di teck?
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
Piccolo difetto degli oli per teak... costano 5 volte tanto, anche se non sono per nautica
Messaggi: 1.510
Discussioni: 33
Registrato: Jul 2008
ciao dcega io ho risolto con il lexan anti uv tagliato a misura fatti dire da elen music...
poi il legno se vuoi lo lavori con calma
Messaggi: 1.764
Discussioni: 42
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 6
Discussioni: 2
Registrato: May 2010
In effetti non so di che legno è fatta la porta. Devo controllare.

Mi pare comunque di capire che la cosa da fare è carteggiare e mettere olio per teak. Se non viene bene conviene ritagliarne una nuova, tanto non credo sia molto complicato. Metterò sotto mio zio che in queste cose è maestro
Messaggi: 417
Discussioni: 49
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
aaa ..ne sto facendo uno in plexiglass fumè, una favola

, devo ancora finirlo ... così anch'io poi provo a recuperare quello che ho in legno, ma pensavo di dargli impregnante non olio..
Messaggi: 1.764
Discussioni: 42
Registrato: Apr 2006
Olio, olio...

E poi facci vedere la tua creazione, mi raccomando!
Citazione:stout ha scritto:
aaa ..ne sto facendo uno in plexiglass fumè, una favola
, devo ancora finirlo ... così anch'io poi provo a recuperare quello che ho in legno, ma pensavo di dargli impregnante non olio..