Porta tambuccio
#1
Ciao, devo sistemare la porta del tambuccio della mia barca che è un po' rovinata dalle intemperie. Pensavo di grattarla e riverniciarla. Qualcuno mi sa dare un consiglio in merito? E' il modo corretto per portarla in buono stato?
Grazie
Ciao
Cita messaggio
#2
Dicci almeno di che materiale è.....
Big Grin
Cita messaggio
#3
Esatto... Wink io più che 'sistemarla' ho preso un bel pezzo di compensato di okume (anche se non è il massimo x esterni) e l'ho rifatto nuovo; ma questo ovviamente dipende dallo stato del tuo tambuccio: se è in compensato e mancano pezzi dello strato esterno (come era quello mio) non hai alternative... se invece è integro e di buon spessore, allora una bella carteggiata, olio per teak e torna nuovo

Citazione:Petrel II ha scritto:
Dicci almeno di che materiale è.....
Big Grin
Cita messaggio
#4
ma se il tambuccio non è in teck si deve comunque carteggiare e dare olio di teck?
Cita messaggio
#5
Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
ma se il tambuccio non è in teck si deve comunque carteggiare e dare olio di teck?
Volendo puoi tenere anche altri legni a olio, ma resistono molto meno del teak. Puoi usare olio di lino cotto, dà una buona sensazione al tatto e non resta untuoso (se dato senza esagerare), l'olio di lino crudo lascia la superficie più unta, sconsiglaibile in barca.
Cita messaggio
#6
L'olio per teak va bene per qualsiasi legno... è olio e petrolio Wink magari un tantinello di colorante giallognolo o rossastro, a seconda delle marche. Il teak wonder, per esempio è un po' giallo

Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
ma se il tambuccio non è in teck si deve comunque carteggiare e dare olio di teck?
Cita messaggio
#7
Piccolo difetto degli oli per teak... costano 5 volte tanto, anche se non sono per nautica Big Grin
Cita messaggio
#8
ciao dcega io ho risolto con il lexan anti uv tagliato a misura fatti dire da elen music...
poi il legno se vuoi lo lavori con calma
Cita messaggio
#9
Certo, non c'è dubbio Wink la miscela di olio e petrolio non è invenzione di oggi WinkBig GrinWink Solo che il teak oil lo trovi già bell'e pronto... barottolo da 750 ml, per quello che devi fare basta e avanza Wink tutto sommato non sono queste le spese che ci fanno male Big GrinBig Grin

Citazione:clavy ha scritto:
Piccolo difetto degli oli per teak... costano 5 volte tanto, anche se non sono per nautica Big Grin
Cita messaggio
#10
In effetti non so di che legno è fatta la porta. Devo controllare. Blush Mi pare comunque di capire che la cosa da fare è carteggiare e mettere olio per teak. Se non viene bene conviene ritagliarne una nuova, tanto non credo sia molto complicato. Metterò sotto mio zio che in queste cose è maestroSmile
Cita messaggio
#11
ti sconsiglio anch'io di verniciare. carteggia e proteggi con l'olio e ogni tot hai qualcosa da fareBig Grin
Citazione:dcega ha scritto:
In effetti non so di che legno è fatta la porta. Devo controllare. Blush Mi pare comunque di capire che la cosa da fare è carteggiare e mettere olio per teak. Se non viene bene conviene ritagliarne una nuova, tanto non credo sia molto complicato. Metterò sotto mio zio che in queste cose è maestroSmile
Cita messaggio
#12
Rifallo in plexiglass fumè e per la vita non ci metti mano! Acquisti anche luminosità all'interno senza perdere la privacy.

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#13
aaa ..ne sto facendo uno in plexiglass fumè, una favola Big Grin, devo ancora finirlo ... così anch'io poi provo a recuperare quello che ho in legno, ma pensavo di dargli impregnante non olio..
Cita messaggio
#14
Olio, olio...Wink
E poi facci vedere la tua creazione, mi raccomando! Wink

Citazione:stout ha scritto:
aaa ..ne sto facendo uno in plexiglass fumè, una favola Big Grin, devo ancora finirlo ... così anch'io poi provo a recuperare quello che ho in legno, ma pensavo di dargli impregnante non olio..
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione tambuccio ilmaz68 13 1.508 26-09-2025, 14:22
Ultimo messaggio: allosanfan
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 1.136 11-03-2025, 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Star Bav 44 - L'avventura del Tambuccio nuovo in poche ore orteip 31 7.567 13-06-2023, 23:00
Ultimo messaggio: Antaniiii
  restauro cornice porta pannello motore vonkapp 5 1.541 08-11-2022, 22:28
Ultimo messaggio: vonkapp
Wink Collegare sensore vento direttamente alla porta NMEA del Garmin 73 Trankyboy 0 833 28-10-2022, 22:46
Ultimo messaggio: Trankyboy
  Guarnizione tambuccio [Guarnizione boccaporto Oceanis 473] ciccottone 13 2.921 09-07-2022, 18:14
Ultimo messaggio: giorgio8596
  scorrimento tambuccio ottavio56 11 3.509 13-10-2021, 15:26
Ultimo messaggio: ottavio56
  Pioggia dal tambuccio sul Kudu Capitanfabio 14 4.910 10-08-2020, 08:42
Ultimo messaggio: First285
  tasca porta maniglia winch nedo 22 5.158 27-05-2020, 16:13
Ultimo messaggio: andante
  sostituzione tagliola tambuccio con ante. Frappettini 57 12.908 06-05-2020, 09:32
Ultimo messaggio: lucafrosini

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)